Cluster
Il cluster produce cluster da un set di dati punto in base alla vicinanza geografica tra i punti. La generazione di cluster è controllata dal parametro distance che definisce quanto lontano può trovarsi un punto dal cluster a cui appartiene.
Esempio di Cluster

Il cluster aggiunge i seguenti campi:
- 
                        
<campo chiave dataset>: il campo chiave del set di dati in ingresso.
 - 
                        
ClusterID: ID del cluster a cui appartiene il punto.
 - 
                        
Clusters.ClusterPoint: punto centrale per il cluster.
 - 
                        
Clusters.PointCount: numero di punti originali appartenenti al cluster.
 - 
                        
Tutti i campi, tranne il campo chiave, del set di dati di input, con il prefisso del nome del set di dati.
 
Procedere come indicato di seguito:
- 
                        
Sotto Connessioni dati, fare clic su
sulla propria connessione Qlik GeoOperations.
 - 
                        
Sotto Operazione, selezionare Cluster.
 - 
                        
In Distanza, inserire la distanza massima tra gli elementi nell'unità di distanza.
 - 
                        
In Dataset 1, selezionare il tipo di sorgente dati da utilizzare nell'operazione e i relativi parametri.
I tipi di dati e i parametri sono gli stessi dell'operazione Carica. Per informazioni su ciascuno dei parametri del set di dati, vedere:
 - 
                        
In Tabelle, selezionare la tabella da caricare.
 - 
                        
In Campi selezionare i campi da caricare.
 - 
                        
Fare clic su Inserisci script.