Guida introduttiva al caricamento dei dati
Qlik Cloud Analytics offre una varietà di modi per il caricamento e la trasformazione dei dati per l'utilizzo nelle app Qlik Sense.
Il metodo migliore per aggiungere i dati su Qlik Cloud e caricarli su un'app dipende dal tipo di dati su cui si desidera lavorare.
Questo argomento descrive diversi flussi di lavoro per tipo di dati.
-
Sorgenti dati esistenti
-
Nuovi file di dati
-
Nuove sorgenti Web, cloud e di database
-
Nuovi dati inseriti manualmente
Sorgenti dati esistenti
È possibile che gli utenti abbiano accesso a sorgenti dati esistenti in Qlik Cloud. Tali risorse potrebbero essere state aggiunte dagli utenti stessi oppure queste potrebbero essere rese disponibili da altri.
Se si utilizza un set di dati esistente, come un file QVD o ELSX, il Catalogo dati è lo strumento ideale per caricare i dati nell'app.
-
Facoltativamente, con gli strumenti del catalogo è possibile verificare il set di dati.
Gli strumenti del Catalogo consentono di migliorare l'efficienza dei dati pur mantenendo gli standard di sicurezza e conformità.
-
Creare una nuova app o aprire un'app esistente.
-
Selezionare i dati che si desidera caricare nella propria app utilizzando il Catalogo dati.
È possibile utilizzare il Catalogo dati con Gestione dati o Editor caricamento dati.
Gestione dati fornisce un'interfaccia guidata per aggiungere e gestire i dati in un'app.
Editor caricamento dati consente di lavorare direttamente con lo script di caricamento dell'app, aggiungendo e caricando dati usando le funzioni di script di Qlik Sense.
-
Preparare i dati nell'app.
Se si desidera caricare i dati con Gestione dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati nell'app.
-
Associare le tabelle.
L'associazione delle tabelle collega le tabelle mediante campi chiave.
Se si desidera caricare i dati con Editor caricamento dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati aggiunti con il Catalogo dati.
Utilizzo dell'editor caricamento dati
Informazioni sulla sintassi dello script e sulle strutture dei dati
-
Se le tabelle non dispongono di campi chiave che le colleghino, modificare i nomi dei campi per collegarli.
Le tabelle con campi che hanno lo stesso nome utilizzeranno tali campi come campi chiave. È possibile visualizzare le associazioni create con il sistema di visualizzazione modello dati.
-
-
Facoltativamente, se i dati caricati includono dati geografici, utilizzare GeoOperations per eseguire funzioni e calcoli geografici.
-
Facoltativamente, se si vuole limitare l'accesso ai dati della propria app, aggiungere Section Access allo script di caricamento.
Section Access è utilizzato per controllare la sicurezza delle app. Consente di aggiungere una tabella di sicurezza per definire i contenuti che ogni utente può visualizzare. Quindi, Qlik Sense utilizza queste informazioni per ridurre i dati all'ambito appropriato quando ogni utente apre l'app.
-
Caricare i dati e risolvere qualsiasi eventuale problema.
-
Facoltativamente, preparare il modello logico dell'app per Insight Advisor.
Insight Advisor utilizza un modello logico per generare analisi. È possibile definire il proprio modello logico per l'app, anziché consentire a Insight Advisor di crearne uno dai precedenti appresi.
Creazione di modelli logici per Insight Advisor con Business logic
-
Facoltativamente, aggiungere sinonimi, analisi personalizzate o domande di esempio per Insight Advisor.
È possibile definire sinonimi per i termini nei dati per l'utilizzo con Insight Advisor. È possibile inoltre definire analisi che è consigliabile utilizzare quando gli utenti cercano determinate cose. È possibile definire domande di esempio da fornire agli utenti in Insight Advisor.
L'app ora è pronta per lo sviluppo.
Se si usa una connessione esistente, è possibile aggiungere i dati tramite Gestione dati o Editor caricamento dati. Gestione dati offre un'esperienza guidata per aggiungere i dati. Editor caricamento dati consente di utilizzare script per il caricamento dei dati.
-
Creare una nuova app o aprire un'app esistente.
-
Se si desidera caricare i dati con Gestione dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Aggiungere i dati all'app.
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati nell'app.
-
Associare le tabelle.
L'associazione delle tabelle collega le tabelle mediante campi chiave.
-
-
Se si desidera caricare i dati con Editor caricamento dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Aggiungere i dati all'app.
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati aggiunti con il Catalogo dati.
Utilizzo dell'editor caricamento dati
Informazioni sulla sintassi dello script e sulle strutture dei dati
-
Se le tabelle non dispongono di campi chiave che le colleghino, modificare i nomi dei campi per collegarli.
Le tabelle con campi che hanno lo stesso nome utilizzeranno tali campi come campi chiave. È possibile visualizzare le associazioni create con il sistema di visualizzazione modello dati.
-
-
Facoltativamente, se i dati caricati includono dati geografici, utilizzare GeoOperations per eseguire funzioni e calcoli geografici.
-
Facoltativamente, se si vuole limitare l'accesso ai dati della propria app, aggiungere Section Access allo script di caricamento.
Section Access è utilizzato per controllare la sicurezza delle app. Consente di aggiungere una tabella di sicurezza per definire i contenuti che ogni utente può visualizzare. Quindi, Qlik Sense utilizza queste informazioni per ridurre i dati all'ambito appropriato quando ogni utente apre l'app.
-
Facoltativamente, preparare il modello logico dell'app per Insight Advisor.
Insight Advisor utilizza un modello logico per generare analisi. È possibile definire il proprio modello logico per l'app, anziché consentire a Insight Advisor di crearne uno dai precedenti appresi.
Creazione di modelli logici per Insight Advisor con Business logic
-
Facoltativamente, aggiungere sinonimi, analisi personalizzate o domande di esempio per Insight Advisor.
È possibile definire sinonimi per i termini nei dati per l'utilizzo con Insight Advisor. È possibile inoltre definire analisi che è consigliabile utilizzare quando gli utenti cercano determinate cose. È possibile definire domande di esempio da fornire agli utenti in Insight Advisor.
L'app ora è pronta per lo sviluppo.
Nuovi file di dati
Se si dispone di file di dati archiviati in loco che si desidera utilizzare con le proprie app di analisi, è necessario aggiungerli a Qlik Cloud.
Se è poco probabile che il set di dati richieda aggiornamenti regolari, è possibile caricarlo manualmente. Una volta caricato, è possibile utilizzare il Catalogo dati per aggiungere i dati sull'app.
-
Caricamento del set di dati su Qlik Cloud
-
Facoltativamente, con gli strumenti del catalogo è possibile verificare il set di dati.
-
Creare una nuova app o aprire un'app esistente.
-
Selezionare i dati che si desidera caricare nella propria app utilizzando il Catalogo dati.
-
Preparare i propri dati.
Se si desidera caricare i dati con Gestione dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati nell'app.
-
Associare le tabelle.
L'associazione delle tabelle collega le tabelle mediante campi chiave.
Se si desidera caricare i dati con Editor caricamento dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati aggiunti con il Catalogo dati.
Utilizzo dell'editor caricamento dati
Informazioni sulla sintassi dello script e sulle strutture dei dati
-
Se le tabelle non dispongono di campi chiave che le colleghino, modificare i nomi dei campi per collegarli.
Le tabelle con campi che hanno lo stesso nome utilizzeranno tali campi come campi chiave. È possibile visualizzare le associazioni create con il sistema di visualizzazione modello dati.
-
-
Facoltativamente, se i dati caricati includono dati geografici, utilizzare GeoOperations per eseguire funzioni e calcoli geografici.
-
Facoltativamente, se si vuole limitare l'accesso ai dati della propria app, aggiungere Section Access allo script di caricamento.
Section Access è utilizzato per controllare la sicurezza delle app. Consente di aggiungere una tabella di sicurezza per definire i contenuti che ogni utente può visualizzare. Quindi, Qlik Sense utilizza queste informazioni per ridurre i dati all'ambito appropriato quando ogni utente apre l'app.
-
Caricare i dati e risolvere qualsiasi eventuale problema.
-
Facoltativamente, preparare il modello logico dell'app per Insight Advisor.
Insight Advisor utilizza un modello logico per generare analisi. È possibile definire il proprio modello logico per l'app, anziché consentire a Insight Advisor di crearne uno dai precedenti appresi.
Creazione di modelli logici per Insight Advisor con Business logic
-
Facoltativamente, aggiungere sinonimi, analisi personalizzate o domande di esempio per Insight Advisor.
È possibile definire sinonimi per i termini nei dati per l'utilizzo con Insight Advisor. È possibile inoltre definire analisi che è consigliabile utilizzare quando gli utenti cercano determinate cose. È possibile definire domande di esempio da fornire agli utenti in Insight Advisor.
L'app ora è pronta per lo sviluppo.
Se il set di dati locale viene aggiornato con frequenza, è possibile utilizzare Qlik DataTransfer per trasferire automaticamente il set di dati su Qlik Cloud ogni volta che viene aggiornato.
-
Installare Qlik DataTransfer.
-
Configurare Qlik DataTransfer per caricare i set di dati su Qlik Cloud.
-
Facoltativamente, con gli strumenti del catalogo è possibile verificare il set di dati.
-
Creare una nuova app o aprire un'app esistente.
-
Selezionare i dati che si desidera caricare nella propria app utilizzando il Catalogo dati.
-
Preparare i propri dati.
Se si desidera caricare i dati con Gestione dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati nell'app.
-
Associare le tabelle.
L'associazione delle tabelle collega le tabelle mediante campi chiave.
Se si desidera caricare i dati con Editor caricamento dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati aggiunti con il Catalogo dati.
Utilizzo dell'editor caricamento dati
Informazioni sulla sintassi dello script e sulle strutture dei dati
-
Se le tabelle non dispongono di campi chiave che le colleghino, modificare i nomi dei campi per collegarli.
Le tabelle con campi che hanno lo stesso nome utilizzeranno tali campi come campi chiave. È possibile visualizzare le associazioni create con il sistema di visualizzazione modello dati.
-
-
Facoltativamente, se i dati caricati includono dati geografici, utilizzare GeoOperations per eseguire funzioni e calcoli geografici.
-
Facoltativamente, se si vuole limitare l'accesso ai dati della propria app, aggiungere Section Access allo script di caricamento.
Section Access è utilizzato per controllare la sicurezza delle app. Consente di aggiungere una tabella di sicurezza per definire i contenuti che ogni utente può visualizzare. Quindi, Qlik Sense utilizza queste informazioni per ridurre i dati all'ambito appropriato quando ogni utente apre l'app.
-
Caricare i dati e risolvere qualsiasi eventuale problema.
-
Facoltativamente, preparare il modello logico dell'app per Insight Advisor.
Insight Advisor utilizza un modello logico per generare analisi. È possibile definire il proprio modello logico per l'app, anziché consentire a Insight Advisor di crearne uno dai precedenti appresi.
Creazione di modelli logici per Insight Advisor con Business logic
-
Facoltativamente, aggiungere sinonimi, analisi personalizzate o domande di esempio per Insight Advisor.
È possibile definire sinonimi per i termini nei dati per l'utilizzo con Insight Advisor. È possibile inoltre definire analisi che è consigliabile utilizzare quando gli utenti cercano determinate cose. È possibile definire domande di esempio da fornire agli utenti in Insight Advisor.
L'app ora è pronta per lo sviluppo.
Nuove sorgenti Web, cloud e di database
Se si dispone di dati archiviati sul Web, nel cloud o su dei database, è possibile accedervi su Qlik Cloud utilizzando un connettore. Qlik Sense vanta una vasta gamma di connettori disponibili.
Una volta aggiunte le connessioni desiderate a Qlik Cloud, sono disponibili le seguenti due opzioni:
-
È possibile creare un set di dati dalla connessione. Questa operazione consente di creare un file di dati su Qlik Cloud in cui vengono caricati i dati dalla connessione. In questo modo, è più veloce caricare i dati dalle sorgenti dati della connessione.
-
È possibile caricare direttamente i dati nell'app dalla connessione.
È possibile creare set di dati dai dati accessibili dalle connessioni.
-
Creare un connettore per la sorgente dati.
Aggiunta di set di dati da nuove connessioni
Per la configurazione di una connessione specifica, vedere:
Sorgenti dati basate sul Web (solo in lingua inglese)
Provider di archiviazione Web (solo in lingua inglese)
Database JDBC (solo in lingua inglese)
Database ODBC (solo in lingua inglese)
Sorgenti dati REST (solo in lingua inglese)
Salesforce (solo in lingua inglese)
SAP NetWeaver (solo in lingua inglese)
-
Creare una nuova app o aprire un'app esistente.
-
Selezionare i dati che si desidera caricare nella propria app utilizzando il Catalogo dati.
È possibile utilizzare il Catalogo dati con Gestione dati o Editor caricamento dati.
Gestione dati fornisce un'interfaccia guidata per aggiungere e gestire i dati in un'app.
Editor caricamento dati consente di lavorare direttamente con lo script di caricamento dell'app, aggiungendo e caricando dati usando le funzioni di script di Qlik Sense.
-
Preparare i dati nell'app.
Se si desidera caricare i dati con Gestione dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati nell'app.
-
Associare le tabelle.
L'associazione delle tabelle collega le tabelle mediante campi chiave.
Se si desidera caricare i dati con Editor caricamento dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati aggiunti con il Catalogo dati.
Utilizzo dell'editor caricamento dati
Informazioni sulla sintassi dello script e sulle strutture dei dati
-
Se le tabelle non dispongono di campi chiave che le colleghino, modificare i nomi dei campi per collegarli.
Le tabelle con campi che hanno lo stesso nome utilizzeranno tali campi come campi chiave. È possibile visualizzare le associazioni create con il sistema di visualizzazione modello dati.
-
-
Facoltativamente, se i dati caricati includono dati geografici, utilizzare GeoOperations per eseguire funzioni e calcoli geografici.
-
Facoltativamente, se si vuole limitare l'accesso ai dati della propria app, aggiungere Section Access allo script di caricamento.
Section Access è utilizzato per controllare la sicurezza delle app. Consente di aggiungere una tabella di sicurezza per definire i contenuti che ogni utente può visualizzare. Quindi, Qlik Sense utilizza queste informazioni per ridurre i dati all'ambito appropriato quando ogni utente apre l'app.
-
Caricare i dati e risolvere qualsiasi eventuale problema.
-
Facoltativamente, preparare il modello logico dell'app per Insight Advisor.
Insight Advisor utilizza un modello logico per generare analisi. È possibile definire il proprio modello logico per l'app, anziché consentire a Insight Advisor di crearne uno dai precedenti appresi.
Creazione di modelli logici per Insight Advisor con Business logic
-
Facoltativamente, aggiungere sinonimi, analisi personalizzate o domande di esempio per Insight Advisor.
È possibile definire sinonimi per i termini nei dati per l'utilizzo con Insight Advisor. È possibile inoltre definire analisi che è consigliabile utilizzare quando gli utenti cercano determinate cose. È possibile definire domande di esempio da fornire agli utenti in Insight Advisor.
L'app ora è pronta per lo sviluppo.
È possibile aggiungere una connessione a una sorgente dati in Qlik Cloud e quindi caricare direttamente i dati tramite la connessione.
-
Creare un connettore per la sorgente dati.
Per la configurazione di una connessione specifica, vedere:
Sorgenti dati basate sul Web (solo in lingua inglese)
Provider di archiviazione Web (solo in lingua inglese)
Database JDBC (solo in lingua inglese)
Database ODBC (solo in lingua inglese)
Sorgenti dati REST (solo in lingua inglese)
Salesforce (solo in lingua inglese)
SAP NetWeaver (solo in lingua inglese)
-
Creare una nuova app o aprire un'app esistente.
-
Se si desidera caricare i dati con Gestione dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati nell'app.
-
Associare le tabelle.
L'associazione delle tabelle collega le tabelle mediante campi chiave.
-
-
Se si desidera caricare i dati con Editor caricamento dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati aggiunti con il Catalogo dati.
Utilizzo dell'editor caricamento dati
Informazioni sulla sintassi dello script e sulle strutture dei dati
-
Se le tabelle non dispongono di campi chiave che le colleghino, modificare i nomi dei campi per collegarli.
Le tabelle con campi che hanno lo stesso nome utilizzeranno tali campi come campi chiave. È possibile visualizzare le associazioni create con il sistema di visualizzazione modello dati.
-
-
Facoltativamente, se i dati caricati includono dati geografici, utilizzare GeoOperations per eseguire funzioni e calcoli geografici.
-
Facoltativamente, se si vuole limitare l'accesso ai dati della propria app, aggiungere Section Access allo script di caricamento.
Section Access è utilizzato per controllare la sicurezza delle app. Consente di aggiungere una tabella di sicurezza per definire i contenuti che ogni utente può visualizzare. Quindi, Qlik Sense utilizza queste informazioni per ridurre i dati all'ambito appropriato quando ogni utente apre l'app.
-
Caricare i dati e risolvere qualsiasi eventuale problema.
-
Facoltativamente, preparare il modello logico dell'app per Insight Advisor.
Insight Advisor utilizza un modello logico per generare analisi. È possibile definire il proprio modello logico per l'app, anziché consentire a Insight Advisor di crearne uno dai precedenti appresi.
Creazione di modelli logici per Insight Advisor con Business logic
-
Facoltativamente, aggiungere sinonimi, analisi personalizzate o domande di esempio per Insight Advisor.
È possibile definire sinonimi per i termini nei dati per l'utilizzo con Insight Advisor. È possibile inoltre definire analisi che è consigliabile utilizzare quando gli utenti cercano determinate cose. È possibile definire domande di esempio da fornire agli utenti in Insight Advisor.
L'app ora è pronta per lo sviluppo.
Nuovi dati inseriti manualmente
È possibile inserire manualmente i dati in Gestione dati. Questa operazione è utile se si dispone di sorgenti dati di cui si desidera modificare qualche valore in Qlik Sense, oppure se i dati si trovano in una tabella in un documento PDF o in un'altra risorsa da cui Qlik Sense non può importarli.
-
Creare una nuova app o aprire un'app esistente.
-
Aprire Gestione dati e aggiungere i dati manualmente.
-
Preparare i dati nell'app.
Se si desidera caricare i dati con Gestione dati, eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Facoltativamente, modificare e trasformare i dati nell'app.
-
Associare le tabelle.
L'associazione delle tabelle collega le tabelle mediante campi chiave.
-
-
Facoltativamente, se i dati caricati includono dati geografici, utilizzare GeoOperations per eseguire funzioni e calcoli geografici.
-
Facoltativamente, se si vuole limitare l'accesso ai dati della propria app, aggiungere Section Access allo script di caricamento.
Section Access è utilizzato per controllare la sicurezza delle app. Consente di aggiungere una tabella di sicurezza per definire i contenuti che ogni utente può visualizzare. Quindi, Qlik Sense utilizza queste informazioni per ridurre i dati all'ambito appropriato quando ogni utente apre l'app.
-
Caricare i dati e risolvere qualsiasi eventuale problema.
-
Facoltativamente, preparare il modello logico dell'app per Insight Advisor.
Insight Advisor utilizza un modello logico per generare analisi. È possibile definire il proprio modello logico per l'app, anziché consentire a Insight Advisor di crearne uno dai precedenti appresi.
Creazione di modelli logici per Insight Advisor con Business logic
-
Facoltativamente, aggiungere sinonimi, analisi personalizzate o domande di esempio per Insight Advisor.
È possibile definire sinonimi per i termini nei dati per l'utilizzo con Insight Advisor. È possibile inoltre definire analisi che è consigliabile utilizzare quando gli utenti cercano determinate cose. È possibile definire domande di esempio da fornire agli utenti in Insight Advisor.
L'app ora è pronta per lo sviluppo.