I colori utilizzati nella barra di selezione e per ogni stato di selezione possono essere modificati tramite un tema personalizzato. Se si utilizza un'app che utilizza un tema personalizzato, si potrebbe notare che le selezioni non vengono visualizzate con gli stessi colori descritti in questo argomento della guida.
Argomenti
Argomenti
Descrizione
field_name
Il campo contenente la scala di dati da misurare.
include_excluded
Se impostato su True(), il conteggio includerà i valori selezionati, i quali sono attualmente esclusi dalle selezioni in altri campi. Se invece è False o omesso, questi valori non verranno inclusi.
state_name
Il nome di uno stato alternato che è stato scelto per la specifica visualizzazione. Se viene utilizzato l'argomento state_name, saranno prese in considerazione solo le selezioni associate al nome dello stato specificato.
Restituisce il conteggio dei valori esclusi, senza includere i valori esclusi alternativi e selezionati.
Esempio: espressioni dei grafico
Esempio
Risultato
GetSelectedCount (FirstName)
Se non vengono effettuate selezioni, viene restituito 0. Se sono state effettuate delle selezioni nel campo FirstName, viene restituito il numero di articoli selezionati.
GetSelectedCount (FirstName, True())
Se non vengono effettuate selezioni, viene restituito 0. Se sono state effettuate delle selezioni nel campo FirstName, il numero di articoli selezionati viene restituito indipendentemente da eventuali selezioni successive in altri campi che potrebbero ridurre i valori disponibili nel campo FirstName.
Esempio: principi fondamentali della funzione GetSelectedCount
Panoramica
Aprire l'Editor caricamento dati e aggiungere lo script di caricamento sotto in una nuova sezione.
Lo script di caricamento contiene:
Un set di dati che viene caricato in una tabella dati chiamata Example.
Caricare i dati e aprire un foglio. Creare una nuova casella di filtro e aggiungere questi campi come dimensioni:
FirstName
Initials
Creare due oggetti KPI, uno per ciascuna delle seguenti espressioni di misura:
KPI 1: =GetSelectedCount(FirstName) per restituire il numero di elementi selezionati nel campo FirstName.
KPI 2: =GetSelectedCount(Initials) per restituire il numero di elementi selezionati nel campo Initials.
Ogni KPI restituisce il numero di elementi selezionati in ogni campo. Se non si seleziona alcun filtro, entrambi i KPI restituiscono il valore 0.
Nota di suggerimentoIn questo esempio, la funzionalità di applicazione di stili ai KPI è stata regolata in modo da utilizzare un comportamento di presentazione reattivo, per semplificare la visualizzazione dell'output. Per ulteriori informazioni sulla modifica del comportamento della presentazione del grafico, consultare la sezione Applicazione di stili ai KPI
Fare clic su Modifica foglio per passare alla modalità di analisi, quindi selezionare John nel filtro FirstName.
Il KPI 1 restituisce il valore 1 perché c'è un elemento selezionato nel filtro FirstName. Il KPI 2 restituisce ancora 0 perché il filtro Initials non ha elementi selezionati.
Esempio: utilizzo della funzione GetSelectedCount con il parametro include_excluded
Panoramica
Questo esempio utilizza lo stesso set di dati dell'esempio precedente, ma dimostra la differenza di risultati quando il parametro include_excluded è impostato su True().
Aprire l'Editor caricamento dati e aggiungere lo script di caricamento sotto in una nuova sezione.
Lo script di caricamento contiene:
Un set di dati che viene caricato in una tabella dati chiamata Example.
Caricare i dati e aprire un foglio. Creare una nuova casella di filtro e aggiungere questi campi come dimensioni:
Initials
HasCellPhone
Creare due oggetti KPI, uno per ciascuna delle seguenti espressioni di misura:
KPI 1: =GetselectedCount(Initials) per determinare il numero di valori che sono stati selezionati nel campo Initials.
KPI 2: =GetSelectedCount([Initials], True()) per includere i valori selezionati, che sono attualmente esclusi dalle selezioni in altri campi.
Se non si effettua alcuna selezione nella casella di filtro, entrambi i KPI restituiscono il valore 0.
Nota di suggerimentoIn questo esempio, la funzionalità di applicazione di stili ai KPI è stata regolata in modo da utilizzare un comportamento di presentazione reattivo, per semplificare la visualizzazione dell'output. Per ulteriori informazioni sulla modifica del comportamento della presentazione del grafico, consultare la sezione Applicazione di stili ai KPI
Fare clic su Modifica foglio per passare alla modalità di analisi. Selezionare tutti i valori nel filtro Initials, quindi selezionare Yes nel filtro HasCellphone.
Quando si confrontano i risultati di ogni KPI, si può vedere come ognuno restituisca un valore diverso a seconda che il parametro include_excluded sia impostato su True() o meno. Il KPI 2 restituisce il valore 6 perché include tutti i valori selezionati nel filtro Initials, anche se la selezione nel filtro HasCellphone ha ridotto gli elementi disponibili a 4. Il KPI 1 restituisce 4 perché non conta i valori esclusi selezionati in Initials.
Hai trovato utile questa pagina?
Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – ti pregiamo di farcelo sapere!