GetExcludedCount() trova il numero di valori esclusi nel campo identificato. Sono conteggiati solo i campi esclusi (di colore grigio scuro). I valori alternativi (di colore grigio chiaro) e quelli esclusi selezionati (in grigio scuro con un segno di spunta) non vengono conteggiati.
Sintassi:
GetExcludedCount (field_name)
Tipo di dati restituiti: numero intero
Nota informatica
I colori utilizzati nella barra di selezione e per ogni stato di selezione possono essere modificati tramite un tema personalizzato. Se si utilizza un'app che utilizza un tema personalizzato, si potrebbe notare che le selezioni non vengono visualizzate con gli stessi colori descritti in questo argomento della guida.
Argomenti
Argomenti
Descrizione
field_name
Il campo contenente la scala di dati da misurare.
La tabella seguente elenca altre funzioni correlate a questa funzione.
Restituisce 0 se non è stata effettuata alcuna selezione. Se è stata effettuata una selezione, il valore restituito è il numero di valori esclusi in Initials, visualizzati con colore grigio scuro.
Esempio: principi fondamentali della funzione GetExcludedCount
Panoramica
Questo esempio mostra come i valori che vengono restituiti dalla funzione GetExcludedCount cambiano man mano che vengono effettuate altre selezioni.
Aprire l'Editor caricamento dati e aggiungere lo script di caricamento sotto in una nuova sezione.
Lo script di caricamento contiene:
Un set di dati che viene caricato in una tabella dati chiamata Example.
Caricare i dati e aprire un foglio. Creare una nuova casella di filtro e aggiungere questi campi come dimensioni:
FirstName
LastName
Initials
Creare tre oggetti KPI e aggiungere le seguenti espressioni come misure, una per ogni oggetto KPI:
=GetExcludedCount(FirstName), per contare il numero di valori esclusi nel campo FirstName.
=GetExcludedCount(Initials), per contare il numero di valori esclusi nel campo Initials.
=GetExcludedCount(LastName), per contare il numero di valori esclusi nel campo LastName.
Il foglio apparirà come l'immagine seguente, perché non è stato selezionato alcun valore. La funzione GetExcludedCount restituisce 0 per ogni KPI.
Fare clic su Modifica foglio per passare alla modalità di analisi, quindi effettuare le seguenti selezioni in questo ordine:
Filtrare le selezioni e i risultati in modalità di analisi
Selezione della casella di filtro
Risultati KPI
Selezionare John nel filtro FirstName.
GetExcludedCount (Initials) restituisce il valore 5 perché sono presenti 5 valori esclusi in Initials con colore grigio scuro. Il valore JA rimane in bianco, in quanto è associato alla selezione John in FirstName.
GetExcludedCount (LastName) restituisce il valore 5 perché sono presenti 5 valori esclusi in LastName con colore grigio scuro. Il valore Anderson rimane in bianco, in quanto è associato alla selezione John in FirstName.
Selezionare John e Peter nel filtro FirstName.
GetExcludedCount (Initials) restituisce il valore 3 perché sono presenti 3 valori esclusi in Initials con colore grigio scuro.
GetExcludedCount (LastName) restituisce il valore 3 perché sono presenti 3 valori esclusi in LastName con colore grigio scuro.
Dopo aver selezionato John e Peter, selezionare Franc nel filtro LastName.
GetExcludedCount (FirstName) restituisce il valore 3 perché vi sono 3 valori esclusi in FirstName con colore grigio scuro e nessun segno di selezione. La funzione The GetExcludedCount conta solo i valori esclusi. I valori alternativi e quelli esclusi selezionati non sono inclusi nel conteggio. John è un valore escluso selezionato.
GetExcludedCount (Initials) restituisce il valore 5 perché sono presenti 5 valori esclusi in Initials con colore grigio scuro.
GetExcludedCount (LastName) restituisce il valore 3 perché sono presenti 3 valori esclusi in LastName con colore grigio scuro. I 2 valori di colore grigio chiaro, Anderson e Devonshire, sono valori alternativi.
Mantenere le selezioni precedenti e poi, nel filtro LastName, selezionare Anderson.
GetExcludedCount (FirstName) restituisce il valore 3 perché sono presenti 3 valori esclusi in FirstName con colore grigio scuro.
GetExcludedCount (Initials) restituisce il valore 4 perché sono presenti 4 valori esclusi in Initials con colore grigio scuro.
GetExcludedCount (LastName) restituisce il valore 3 perché sono presenti 3 valori esclusi in LastName con colore grigio scuro.
È possibile vedere i risultati finali delle selezioni della casella di filtro nell'immagine seguente.
Risultati del KPI per la selezione dei nomi, John e Peter, e dei cognomi, Franc e Anderson.
Esempio: scenario per l'applicazione della funzione GetExcludedCount
Panoramica
Un direttore vendite utilizza la funzione GetExcludedCount per creare un grafico KPI per analizzare i prodotti venduti da ogni addetto alle vendite.
Aprire l'Editor caricamento dati e aggiungere lo script di caricamento sotto in una nuova sezione.
Lo script di caricamento contiene:
Un set di dati che viene caricato in una tabella dati chiamata Example.
Caricare i dati e aprire un foglio. Creare una nuova casella di filtro e aggiungere questi campi come dimensioni:
Salesperson
Product
Creare un nuovo oggetto KPI, quindi aggiungere la seguente misura:
=GetExcludedCount(Product), per visualizzare il numero di valori esclusi nel campo Product.
Fare clic su Modifica foglio per passare alla modalità di analisi, quindi selezionare Alice dal filtro Salesperson.
La funzione GetExcludedCount restituisce il valore 2 perché nel campo Product vi sono 2 valori univoci ed esclusi (grigio chiaro).
I risultati mostrano come è possibile utilizzare la funzione GetExcludedCount per analizzare i dati. L'addetta alle vendite Alice non ha venduto alcun articolo in 2 dei 3 gruppi di prodotti, i prodotti Laptop e Tablet.
Hai trovato utile questa pagina?
Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – ti pregiamo di farcelo sapere!