Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Creazione di grafici a torta e ad anello

Il grafico a torta e il grafico ad anello visualizzano la relazione esistente tra valori nonché la relazione di un singolo valore rispetto al totale. È possibile utilizzare questo tipo di grafico quando si dispone di singole serie di dati che includono solo valori positivi. È possibile utilizzare un grafico ad anello quando si dispone di una singola serie di dati che include valori negativi.

È possibile creare un grafico a torta o un grafico ad anello sul foglio durante la modifica.

  1. Dal pannello risorse trascinare un grafico a torta vuoto sul foglio.
  2. Fare clic su Aggiungi dimensione e selezionare una dimensione o un campo.
  3. Fare clic su Aggiungi misura e selezionare una misura o creare una misura da un campo.
  4. Nel pannello delle proprietà aprire la sezione Aspetto.
  5. In AspettoPresentazione, selezionare Grafico a torta o Grafico a ciambella.

Per impostazione predefinita, nei grafici a torta e nei grafici ad anello vengono utilizzate le impostazioni seguenti:

  • I primi 10 settori sono presentati in un ordine di grandezza decrescente, in senso orario.
  • I colori sono visualizzati in base alla dimensione.
  • Le etichette dei valori sono visualizzate in formato percentuale.

Una volta creato il grafico a torta, è possibile aggiungere una misura per il raggio o modificarne l'aspetto e altre impostazioni utilizzando il pannello delle proprietà. Per informazioni sull'applicazione di stili, vedere Applicazione di stili a un grafico a torta o a un grafico ad anello. Per informazioni sulla personalizzazione di altri elementi dell'aspetto del grafico, vedere Modifica dell'aspetto di una visualizzazione.

Applicazione di stili a un grafico a torta o a un grafico ad anello

Sono disponibili molte opzioni di stile alla voce Aspetto nel pannello delle proprietà.

Fare clic su TavolozzaStile in Aspetto > Presentazione per personalizzare ulteriormente lo stile del grafico. Il pannello Stile contiene diverse sezioni all'interno delle schede Generale e Grafico.

È possibile ripristinare gli stili facendo clic su Ripristina accanto a ogni sezione. Se si fa clic su Ripristina Reimposta tutto, vengono ripristinati gli stili per tutte le schede disponibili nel pannello per la creazione di stili.

Per informazioni generali sull'applicazione di stili a visualizzazioni individuali, vedere Applicazione di stili personalizzati a una visualizzazione.

Personalizzazione del testo

È possibile impostare il testo per titoli, sottotitoli e note a piè di pagina in Aspetto > Generale. Per nascondere questi elementi, disattivare Mostra titoli.

La visibilità delle varie etichette sul grafico dipende dalle impostazioni specifiche del grafico e dalle opzioni di visualizzazione delle etichette. Queste possono essere configurate nel pannello proprietà.

È possibile applicare uno stile al testo visualizzato nei grafici.

  1. Nel pannello delle proprietà aprire la sezione Aspetto.

  2. In AspettoPresentazione, fare clic su Tavolozza Stile.

  3. Nella scheda Generale, impostare il carattere, lo stile di enfasi, le dimensioni e il colore dei caratteri per i seguenti elementi di testo:

    • Titolo

    • Sottotitolo

    • Nota a piè di pagina

  4. Nella scheda Grafico, impostare il carattere, le dimensioni dei caratteri e il colore per i seguenti elementi di testo:

    • Etichetta dimensione: consente di applicare uno stile per i valori di dimensione mostrati nel grafico.

    • Etichetta valore di dimensione: consente di applicare uno stile ai valori di dimensione individuali.

    • Etichetta valore: consente di applicare uno stile alle etichette che visualizzano il valore della misura (visualizzato come valore o percentuale relativa) per ogni valore di dimensione.

    • Titolo legenda: Applicare lo stile del titolo della legenda.

    • Etichette legenda: Applicare lo stile delle etichette delle singole voci della legenda.

Personalizzazione dello sfondo

È possibile personalizzare lo sfondo del grafico. È possibile impostare un colore e un'immagine di sfondo.

  1. Nel pannello delle proprietà aprire la sezione Aspetto.

  2. In AspettoPresentazione, fare clic su Tavolozza Stile.

  3. Nella scheda Generali del pannello degli stili, è possibile selezionare un colore di sfondo (un singolo colore o un'espressione). È anche possibile impostare un'immagine dalla libreria multimediale oppure un URL come sfondo.

    Nota informatica

    Per aggiungere un'immagine di sfondo da un URL, l'origine dell'URL deve essere aggiunta alla allowlist nei Criteri di sicurezza dei contenuti del tenant. L'origine deve essere aggiunta con la seguente Direttiva: img-src. Questa azione può essere eseguita da un amministratore tenant.

    Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di una voce CSP.

    Quando si utilizza un colore di sfondo, utilizzare il dispositivo di scorrimento per regolare l'opacità dello sfondo.

    Quando si utilizza un'immagine di sfondo, è possibile regolarne le dimensioni e la posizione.

Personalizzazione di contorno e forma

È possibile personalizzare le linee di contorno del gtafico, oltre alla forma e allo spessore delle sue sezioni.

  1. Nel pannello delle proprietà aprire la sezione Aspetto.

  2. In AspettoPresentazione, fare clic su TavolozzaStile.

  3. Nella scheda Grafico del pannello degli stili, in Contorno, impostare lo spessore e il colore delle linee di contorno delle sezioni.

  4. In Raggio angolo, impostare la rotondità degli angoli delle sezioni.

  5. Se il grafico è configurato come Grafico ad anello, in Raggio interno, impostare la dimensione del buco al centro del grafico.

Personalizzazione del bordo e dell'ombreggiatura

È possibile personalizzare il bordo e l'ombreggiatura del grafico.

  1. Nel pannello delle proprietà aprire la sezione Aspetto.

  2. In AspettoPresentazione, fare clic su TavolozzaStile.

  3. Nella scheda Generali del pannello degli stili, in Bordo, regolare le dimensioni di Contorno per ingrandire o ridurre le righe del bordo intorno al grafico.

  4. Selezionare un colore del bordo.

  5. Regolare il Raggio angolo per controllare la rotondità del bordo.

  6. In Ombreggiatura nella scheda Generali, selezionare una dimensione e un colore per l'ombreggiatura. Selezionare Nessuna per rimuovere l'ombreggiatura.

APPRENDIMENTO CORRELATO:

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – ti pregiamo di farcelo sapere!