Utilizzo di Editor caricamento dati
Creare ed eseguire script di caricamento dati dall'editor caricamento dati, quindi creare connessioni alle sorgenti dati. Una volta caricati, i dati saranno disponibili per essere analizzati nell'app.
Fare clic su Editor caricamento dati nel menu di navigazione per aprire l'Editor caricamento dati.
Editor caricamento dati

Barra degli strumenti
Barra degli strumenti con i comandi utilizzati più di frequente per l'editor di caricamento dati.
Per ulteriori informazioni sullo script di caricamento dei dati, vedere:
- Salvataggio dello script di caricamento
- Effettuare il debug dello script di caricamento dati
- Esecuzione degli script di caricamento per caricare i dati nelle app
- Anteprima dei dati negli script di caricamento
Cronologia
In Cronologia, è possibile visualizzare e gestire la versione precedente del proprio script di caricamento.
Sorgenti dati
Aggiungere dati all'app e allo script di caricamento.
Aggiungi dati
In Aggiungi dati è possibile accedere al catalogo dati. Il catalogo dati consente di caricare dati da tutti i set di dati esistenti a cui si ha accesso. È possibile caricare dati da più set di dati nello stesso momento usando il catalogo dati.
Connessioni dati
In Connessioni dati, è possibile salvare i tasti di scelta rapida per le sorgente dati (database o file remoti) utilizzati con più frequenza. Si tratta anche del punto in cui viene iniziata la selezione dei dati da caricare. Le connessioni dati sono ordinate per gli spazi a cui si ha accesso.
Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento dei dati di analisi e Selezione dei dati negli script di caricamento.
Editor di testo
È possibile eseguire la scrittura e la modifica del codice di script nell'editor di testo. Ogni riga di script risulta numerata e lo script viene colorato in base ai componenti della sintassi. La barra degli strumenti contiene comandi per Cerca e sostituisci, Modalità guida, Annulla e Ripeti Lo script iniziale contiene alcune impostazioni di variabili regionali predefinite, ad esempio SET ThousandSep=, modificabili in via opzionale. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni internazionali per la creazione di app e script.
Per ulteriori informazioni sullo script, vedere Modifica degli script di caricamento e Panoramica sulla sintassi dello script.
Sezioni
Dividere lo script in sezioni per facilitarne la lettura e la manutenzione. Le selezioni vengono eseguite dall'alto verso il basso.
Se si sono aggiunti dati utilizzando Aggiungi dati, si disporrà di una sezione dello script di caricamento dei dati denominata Auto-generated section contenente il codice dello script richiesto per caricare i dati.
Per ulteriori informazioni, vedere Organizzazione degli script di caricamento.
Anteprima
Una volta che lo script è stato eseguito con Anteprima dati o Carica dati, è possibile visualizzare un'anteprima delle tabelle caricate in Anteprima.
Anteprima offre tre visualizzazioni differenti dei dati della tabella:
-
Vista tabella
-
Vista elenco
-
Vista riquadri
Vista tabella
La vista dati visualizza i dati in formato tabella.
Vista elenco
La vista elenco mostra un riepilogo delle informazioni sui campi e i rispettivi valori.
È possibile controllare quali colonne visualizzare facendo clic su e selezionando le colonne desiderate. Le selezioni non vengono mantenute tra sessioni differenti. Sono disponibili le seguenti colonne:
-
Nome: nome del campo
-
Tipo di dati: il tipo di dati nel campo
-
Valori distinti: il numero di valori distinti nel campo
-
Valori null: il numero dei valori null nel campo
-
Valori campione: una selezione dei valori campione dal campo
-
Somma: se il campo è numerico, una somma dei valori del campo
-
Minimo: se il campo è numerico, il valore più basso
-
Massimo: se il campo è numerico, il valore più alto
-
Media: se il campo è numerico, il valore medio
-
Mediana: se il campo è numerico, il valore mediano
-
Tag di sistema: i tag aggiunti ai dati tramite Servizio di profilatura dei dati
-
Deviazione standard: se il campo è numerico, la deviazione standard dei valori.
-
Positivi: se il campo è numerico, il numero di valori positivi
-
Negativi: se il campo è numerico, il numero di valori negativi
-
Valori zero: se il campo è numerico, il numero di valori zero
-
Stringhe vuote: se il campo è testuale, il numero di stringhe vuote
-
Lunghezza minima: se il campo è testuale, il numero di caratteri nella stringa più breve
-
Lunghezza media: se il campo è testuale, il numero medio di caratteri per stringa
-
Lunghezza massima: se il campo è testuale, il numero di caratteri nella stringa più lunga
-
Primo valore ordinato: il primo valore, in ordine alfabetico o numerico, in un campo
-
Ultimo valore ordinato: l'ultimo valore, in ordine alfabetico o numerico, in un campo
-
Valori numerici: il numero di valori numerici in un campo
-
Valori di testo: il numero di valori testuali in un campo
-
Valori più frequenti: i tre valori più ripetuti del campo
-
Distribuzione frequenza: se il campo è numerico, le distribuzioni di frequenza dei valori
Vista riquadri
La vista riquadri mostra i campi disponibili con un profilo grafico dei dati. A seconda dei valori nel campo, ogni riquadro mostra una delle seguenti visualizzazioni:
-
Una lista dei primi tre valori distinti del campo con un conteggio delle istanze di ciascun valore.
-
Un grafico ad area che mostra l'intervallo di valori con il valore medio evidenziato.
Output
Output visualizza lo stato di salvataggio automatico e tutti i messaggi generati durante l'esecuzione dello script.