Creazione di script di caricamento riutilizzabili con file QVS
È possibile creare blocchi di script di caricamento riutilizzabili con i file di script QlikView (QVS).
Gli utenti possono aggiungere un blocco di script di caricamento Qlik a un editor di testo e salvarlo come un file QVS. Il file QVS può essere caricato su Qlik Cloud o aggiunto su un provider di archiviazione web. È possibile inoltre scaricare le versioni dello script in Cronologia come file QVS. Il file QVS può essere inserito negli script di caricamento di script e app dai file di dati o dall'archiviazione web. Ciò consente di utilizzare un unico script in più app e script. Per esempio, è possibile utilizzare un file QVS per eseguire le seguenti operazioni:
-
Impostare variabili.
-
Definire subroutine utilizzate comunemente.
-
Impostare tavolozze di colore.
-
Definire calendari.
In Catalogo, è possibile visualizzare i file QVS caricati e filtrarli utilizzando il filtro Script. Quando si apre un file QVS, viene visualizzato lo strumento di visualizzazione QVS. L'accesso del file QVS caricato è determinato dalle autorizzazioni dello spazio per l'accesso alla sorgente dati.
Navigazione dello strumento di visualizzazione QVS
Nel centro attività Analisi, è possibile aprire un file QVS per visualizzarlo nel visualizzatore QVS. Il visualizzatore QVS comprende due sezioni: Panoramica e Anteprima.
La sezione Panoramica contiene le informazioni sullo script e un'anteprima rapida dello script. È possibile visualizzare le seguenti informazioni:
- Proprietario: il proprietario dello script.
- Autore: l'utente che crea lo script.
- Spazio: lo spazio in cui è archiviato lo script.
- Data di creazione: la data in cui lo script è stato creato.
- Dimensioni file: le dimensioni dello script.
In Vista rapida, è possibile visualizzare un'anteprima dello script.
Anteprima visualizzatore QVS

In Anteprima, è possibile visualizzare lo con maggiori dettagli. È possibile aprire il pannello di ricerca facendo clic su . È possibile aprire la guida sulla sintassi facendo clic su
.
Anteprima del visualizzatore QVS, che apre il pannello di ricerca

Creazione di file QVS
È possibile creare file QVS un editor di testo al di fuori di Qlik Cloud. È possibile anche scaricare la cronologia dello script di caricamento come file QVS.
Procedere come indicato di seguito:
È possibile creare un blocco di script di caricamento in un'app o uno script.
La creazione dello script di caricamento in un'app o uno script consente di testare lo script prima di aggiungerlo a un file QVS.
In alternativa, trovare un blocco di script di caricamento che è possibile riutilizzare.
In un editor di testo, copiare e incollare il blocco di script di caricamento che si desidera riutilizzare.
Salvare lo script di caricamento come un file con l'estensione QVS.
Ora è possibile caricare il file QVS in Qlik Cloud o su un provider di archiviazione web.
Caricamento di file QVS
Procedere come indicato di seguito:
Andare alla pagina Crea nel centro attività Analisi e selezionare Carica.
Selezionare Script.
Trascinare i file QVS nella finestra di dialogo Trascinare qui i file.
In alternativa, fare clic su Sfoglia e andare ai file QVS.
- Selezionare uno spazio di destinazione per i file.
- Facoltativamente, è possibile aggiungere tag agli script QVS.
- Fare clic su Carica.
Modifica dei file QVS
Non è possibile modificate un file QVSin Qlik Cloud. Se un file QVS richiede delle modifiche, apportarle al file in un editor di testo e ricaricare il file.
Limiti
I file QVS hanno le seguenti limitazioni:
L'opzione Script inclusi visualizza i primi 50 file QVS inclusi negli script di caricamento. Se vi sono più file QVS, questi verranno eseguiti all'esecuzione dello script di caricamento, ma non verranno elencati in Script inclusi.
L'anteprima dei file QVS non è disponibile su dispositivi mobili
Se precedentemente si è caricato uno script di caricamento QVS come un file TXT, i file continueranno a funzionare. Tuttavia, non verranno considerato come file QVS a meno che la loro estensione non venga cambiata a QVS.