Ricaricamento degli script
Eseguire lo script di caricamento per esportare i dati con l'ultima versione dalla sorgente dati.
Gli script in Qlik Cloud Analytics non vengono eseguiti automaticamente per aggiornarne gli output. Il ricaricamento dello script esegue nuovamente lo script di caricamento per caricare la versione più recente dei dati dalla sorgente dati dello script e quindi la esporta. I ricaricamenti dello script possono essere manuali o pianificati.
Per informazioni su quali utenti possono ricaricare i dati, vedere:
È possibile verificare lo stato di ricaricamento di uno script. Questo può essere: Operazione completata, Ricaricamento in corso o Operazione non riuscita.
- È possibile visualizzare la vista elenco degli script facendo clic sul valore nella colonna Ultima modifica.
- In Cronologia ricaricamenti.
- Nella finestra di dialogo Pianifica per le attività configurate per i ricaricamenti programmati dello script (mostra solo gli stati per i ricaricamenti avviati dalle attività).
Pianificazione del ricaricamento dei dati di uno script
È possibile creare attività per pianificare i ricaricamenti degli script. La pianificazione può utilizzare trigger basati sul tempo o sugli eventi.
Per creare un'attività,
-
effettuare una delle seguenti operazioni:
-
Nel centro attività, fare clic su
sull'app, quindi selezionare Pianifica.
-
Nello script, aprire la sezione Panoramica e fare clic su
> Pianificazione ricaricamento.
-
-
Fare clic su Crea nuova attività.
-
Per Nome attività, inserire un nome per l'attività.
-
In via opzionale, aggiungere una Descrizione.
-
Nell'opzione In base a, selezionare il trigger per l'attività. Sono disponibili le seguenti opzioni:
-
Basata sul tempo: pianificare l'aggiornamento in modo che venga eseguito in un momento specifico. Quindi, configurare l'attività con le impostazioni associate per tale trigger. Per i dettagli, vedere Pianificazioni basate sull'ora.
Sono disponibili i seguenti trigger basati sul tempo:
-
Giornaliero
-
Settimanale
-
Mensile
-
Annuale
-
-
Basato su un evento: pianificare l'aggiornamento per iniziare quando si verifica un evento specifico. Per i dettagli, vedere Pianificazioni basate sull'evento.
Sono disponibili i seguenti trigger basati sul tempo:
-
Un'altra attività completata
-
Un'altra attività non riuscita
Nota informaticaUtilizzare i trigger basati su un evento per creare catene di attività per l'aggiornamento dei dati. Per ulteriori istruzioni, vedere Creazione di catene di attività per l'aggiornamento dei dati. -
-
Pianificazioni basate sull'ora
Quando si crea una pianificazione basata sull'ora, è possibile scegliere:
-
La frequenza e l'intervallo del ricaricamento
-
Il fuso orario e l'ora del giorno
-
La durata della pianificazione
Per gli aggiornamenti ricorrenti possono essere impostati gli intervalli seguenti:
-
Giornaliera: consente di impostare il numero di volte al giorno, il fuso orario e l'ora della giornata.
-
Settimanale: consente di impostare i giorni della settimana, il numero di volte al giorno, il fuso orario e l'ora della giornata.
-
Mensile: consente di impostare i giorni del mese, il numero di volte al giorno, il fuso orario e l'ora della giornata.
-
Annuale: consente di impostare i mesi, i giorni del mese, il numero di volte al giorno, il fuso orario e l'ora della giornata.
Per le pianificazioni in esecuzione più volte al giorno in base a un determinato intervallo, è possibile anche definire le ore della giornata entro le quali eseguire le pianificazioni. Specificare l'ora in cui si desidera avviare la pianificazione.
Per impostazione predefinita, le pianificazioni senza data di fine continueranno senza interrompersi. È possibile scegliere di impostare un data di inizio e una data di fine o di eseguire la pianificazione solo tra due date.
Pianificazioni basate sull'evento
Le pianificazioni basate su un evento permettono di concatenare le attività per app, script e flussi di dati differenti. Questa opzione è utile per gli aggiornamenti sequenziali di tali risorse.
Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di catene di attività per l'aggiornamento dei dati.
Gestione delle attività
È possibile gestire le attività esistenti se si dispone dei permessi per farlo.
Per visualizzare e gestire le attività,
-
effettuare una delle seguenti operazioni:
-
Nel centro attività, fare clic su
sull'app, quindi selezionare Pianifica.
-
Nello script, aprire la sezione Panoramica e fare clic su
> Pianifica.
-
-
Fare clic su
accanto a un'attività, e selezionare una qualsiasi delle opzioni disponibili. In alternativa, passare alla scheda Cronologia per visualizzare una cronologia dettagliata di quando l'attività è stata eseguita.
Per ulteriori informazioni, vedere Gestione delle attività per l'aggiornamento dei dati.
Limiti e considerazioni
-
L'attività per l'aggiornamento dei dati viene disattivata se non è possibile eseguirla per cinque volte di seguito. Se si è proprietari dell'attività, si riceveranno delle notifiche quando ciò accade. È possibile personalizzare le impostazioni delle notifiche per una sola app, per tutte le app in uno spazio o per tutte le app in un tenant. Per ulteriori informazioni, vedere Proprietà delle attività.
-
Se il proprietario dell'attività abbandona o viene rimosso dal tenant, è necessario che un altro utente acquisisca la proprietà dell'attività, oppure eliminarla e ricrearla. In caso contrario, gli aggiornamenti pianificati non vengono completati. Per informazioni su come modificarne la proprietà, vedere Proprietà delle attività.
-
In presenza di un alto numero di processi di aggiornamento dei dati in coda e in esecuzione (e di ulteriori processi simultanei che richiedono molta CPU e memoria), si potrebbe notare che alcuni processi di aggiornamento vengono eseguiti, in alcuni casi, notevolmente dopo il loro orario di inizio previsto.
-
Le attività di aggiornamento dei dati non sono incluse nella copia pubblicata di uno script. È necessario riconfigurare le attività degli script pubblicati nella versione nello spazio gestito.
-
Se nello script sono presenti attività di aggiornamento dei dati, e questa viene spostata in spazi diversi (spazi personali o condivisi), le attività vengono disattivate. È possibile riattivarle quando si è pronti a riprendere gli aggiornamenti pianificati. Vedere Attivazione e disattivazione di un'attività.
Proprietà delle attività
Un'attività per l'aggiornamento dei dati viene eseguita per conto dell'utente che possiede l'attività, anziché per conto del proprietario dell'app, dello script o del flusso di dati. Perché l'attività venga eseguita con successo, il proprietario dell'attività deve disporre dell'accesso corretto all'app, allo script o al flusso di dati e alle relative sorgenti dati. Specifiche azioni comportano la modifica del proprietario dell'attività. Il proprietario delle attività è determinato dalle seguenti regole:
-
Quando si crea un'attività per l'esecuzione di uno script, si diventa i proprietari di quell'attività.
-
Se un altro utente modifica o salva un'attività esistente, diventa il nuovo proprietario di quell'attività.
-
Se un altro utente modifica lo script di caricamento dello script, diventa il nuovo proprietario di tutte le attività per le esecuzioni programmate di quello script.
Per maggiori informazioni sullo sviluppo di modelli dati per gli script in collaborazione con altri utenti, vedere Collaborazione per lo sviluppo di script di caricamento dati negli spazi condivisi.
Amministrazione delle attività di aggiornamento dei dati
Gli amministratori tenant e di analisi possono modificare ed eliminare le attività per gli aggiornamenti di dati pianificati. Questi possono farlo nel centro attività Amministrazione. Per ulteriori informazioni, vedere:
Ricaricamento manuale dei dati dello script
È possibile ricaricare uno script manualmente.
Procedere come indicato di seguito:
- Fare clic su
sullo script e selezionare Ricarica ora.
Visualizzazione della cronologia dei ricaricamenti di uno script
Cronologia ricaricamenti include la cronologia dei ricaricamenti per lo script selezionato. Utilizzarla per risolvere i problemi con i caricamenti programmati. È possibile visualizzare lo stato, l'ora di inizio e di fine e la durata dei caricamenti passati e correnti. È inoltre possibile visualizzare e scaricare il file di registro corrispondente.
Sono disponibili due modi per visualizzare la cronologia caricamenti per uno script.
- Nell'opzione Panoramica di uno script, fare clic su Cronologia ricaricamenti.
- Nella vista elenco degli script nel centro attività Analisi, fare clic sulla data nella colonna Ultima modifica e selezionare Visualizza cronologia caricamenti.
Cronologia ricaricamenti per uno script

Nella pagina Cronologia ricaricamenti, fare clic sul pulsante Visualizza per visualizzare il riepilogo dei ricaricamenti. In via opzionale, è anche possibile scaricare un file di registro dettagliato. Quando viene raggiunto il limite per il numero massimo di registri archiviati, i nuovi registri sostituiscono quelli più vecchi, in base al principio "first in, first out"
È possibile annullare il ricaricamento di uno script se questo richiede troppo tempo o se lo script è stato aggiornato con nuovi dati e si desidera avviare un nuovo ricaricamento. Per annullare un ricaricamento, andare su Cronologia ricaricamenti e fare clic su Annulla.
È possibile vedere il ricaricamento annullato nella Cronologia ricaricamenti.
Visualizzazione della cronologia per le attività
Oltre alla visualizzazione della Cronologia ricaricamenti, è possibile anche visualizzare una cronologia di esecuzione incentrata sulle attività create per i ricaricamenti programmati dello script. Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzare la cronologia di aggiornamento di un'attività.
Informazioni sui timestamp: Aggiornato, Data di modifica e Data ultimo ricaricamento
È possibile visualizzare le informazioni relative all'ora nel timestamp Aggiornati visualizzato nel riquadro dello script. È possibile inoltre visualizzare queste informazioni facendo clic su uno script per aprire l'opzione Panoramica. È elencata in Riepilogo come Data di modifica. Il formato della data può variare; ad esempio, se lo è stato aggiornato recentemente, il valore per l'opzione Aggiornato sul riquadro dello script può apparire come: Aggiornato 15 minuti fa.
È possibile visualizzare la Data ultimo ricaricamento selezionando sullo script, quindi selezionando Dettagli. Questo valore viene aggiornato solo quando vengono ricaricati i dati dello script. Un ricaricamento modifica anche il timestamp Aggiornato e Data di modifica.
I campi Data di modifica e Data ultimo ricaricamento nei Dettagli dello script

La tabella seguente elenca le operazioni che aggiornano i timestamp Aggiornato (lo stesso di Data di modifica) e Data ultimo ricaricamento:
Operazione | Aggiornato, Data di modifica | Data ultimo ricaricamento |
---|---|---|
Ricarica | Sì | Sì |
Modifica nome | Sì | No |
Modifica descrizione | Sì | No |
Pubblica script | Sì | No |
Cambia proprietario | Sì | No |
Modifica script | Sì | No |