Grafico BoxPlot
Il box plot è adatto per il confronto degli intervalli e delle distribuzioni di gruppi di dati numerici ed è rappresentato da una scatola con baffi e una linea centrale. I baffi rappresentano i valori di riferimento alto e basso per escludere i valori anomali.

È possibile definire i punti iniziale e finale della scatola e gli intervalli dei baffi con diversi set di impostazioni, oppure definire impostazioni personalizzate mediante espressioni.
- Primo baffo
- Inizio scatola
- Linea centrale
- Fine scatola
- Ultimo baffo
Quando utilizzare il grafico box plot
Il box plot è adatto per il confronto degli intervalli e delle distribuzioni di gruppi di dati numerici.
Vantaggi: il box plot organizza grandi quantità di dati e visualizza i valori outlier.
Svantaggi: il box plot non è adatto all'analisi dettagliata dei dati, poiché raffigura un riepilogo della distribuzione dei dati.
Per impostazione predefinita, è utilizzato il set di impostazioni Standard (Tukey).
Modifica della definizione del box plot
Per definire un box plot è possibile utilizzare uno di tre set di impostazioni, disponibili in Elementi box plot nel pannello delle proprietà.
Standard (Tukey)
Questo set di impostazioni è basato sulla definizione originale di box plot di J. Tukey. La linea centrale rappresenta la mediana (secondo quartile) e i punti iniziale e finale della scatola rappresentano il primo e il terzo quartile. La lunghezza dei baffi può essere impostata su 1, 1,5 o 2 scarti interquartile. Uno scarto interquartile rappresenta la differenza tra il primo e il terzo quartile.
Basata su percentile
Anche questo set di impostazioni è definito con i punti iniziale e finale della scatola che rappresentano il primo e il terzo quartile e la linea centrale che rappresenta la mediana, ma la lunghezza dei baffi è definita mediante l'impostazione di una posizione baffo basata sul valore percentile.
Deviazione standard
Questo set di impostazioni è basato sulle deviazioni standard, con la linea centrale che rappresenta il valore medio e i punti iniziale e finale della scatola che rappresentano una varianza della deviazione standard. È possibile impostare la lunghezza dei baffi su un multiplo della deviazione standard.
È inoltre possibile definire un box plot personalizzato dove il valore di ogni elemento del box plot è impostato tramite un'espressione.
Limiti
I campi calcolati sono supportati come dimensioni nei grafici box plot solo se corrispondono ai seguenti criteri:
L'espressione deve basarsi sui seguenti elementi:
Un unico campo.
Campi non chiave multipli della stessa tabella nel modello dati.
L'espressione non può dipendere dallo stato della selezione. Ad esempio, non può utilizzare la funzione GetSelectedCount().
L'espressione non può contenere una funzione Aggr().