Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Num# - funzione dello script e del grafico

Num#() interpreta una stringa di testo come un valore numerico, ovvero converte la stringa di input in un numero usando il formato specificato nel secondo parametro. Se il secondo parametro viene omesso, utilizza i separatori decimali e delle migliaia impostati nello script di caricamento dei dati. I simboli dei separatori decimali e delle migliaia personalizzati sono parametri opzionali.

Sintassi:  

Num#(text[, format[, dec_sep [, thou_sep ] ] ])

Tipo di dati restituiti: duale

La funzione Num#() restituisce un valore duale contenente sia la stringa che il valore numerico. La funzione prende la rappresentazione testuale dell'espressione di input e genera una stringa che rappresenta il numero. Non modifica il formato del numero; l'output viene formattato nello stesso modo dell'input.

Argomenti
Argomento Descrizione
text La stringa di testo da valutare.
format Stringa che specifica il formato numerico utilizzato nel primo parametro. Se omessi, verranno utilizzati i separatori di decimali e migliaia impostati nello script di caricamento dei dati.

La funzione Num# supporta molte opzioni di formato per diverse strutture numeriche, ad esempio:

#,##0: ​visualizza un numero senza cifre decimali.

#,##0.00: ​visualizza un numero con due cifre decimali.

##0.00%: ​visualizza un numero come una percentuale con due cifre decimali.

​#,##0;(#,##0): formatta i numeri negativi in modo da essere visualizzati tra parentesi.

$#,##0.00: formatta i numeri come valuta con il simbolo $.

​0.00E+0: visualizza i numeri in una notazione scientifica.

dec_sep Stringa che specifica il separatore decimale dei numeri. Se omesso, viene utilizzato il valore della variabile DecimalSep impostato nello script di caricamento dei dati.

La funzione Num# supporta molti formati per il separatore decimale, ad esempio:

Virgola ​', ': ad esempio, $1,000,00 per mille dollari.

Punto '.':​ ad esempio, € 1,000.00.

Trattino '-': se utilizzato al posto del punto o della virgola, utilizzati di norma per il separatore decimale, mostra valori come ¥1,000-00.

​Per ulteriori informazioni, vedere DecimalSep.

thou_sep Stringa che specifica il separatore delle migliaia dei numeri. Se omesso, viene utilizzato il valore della variabile ThousandSep impostato nello script di caricamento dei dati.

La funzione Num# supporta molte opzioni per il separatore delle migliaia:

Punto ​' . ': utilizza un punto per il separatore di migliaia (comune in alcuni formati europei), visualizzandolo come $1.000,00 se combinato con una virgola come separatore decimale.

Spazio ​' ': utilizza uno spazio per il separatore delle migliaia, che è comune in alcuni Paesi europei. Viene visualizzato come € 1 000.00.

Trattino basso ​'_':​ utilizza un trattino basso per il separatore delle migliaia, che a volte viene utilizzato in formati tecnici o regionali specifici. Visualizza valori come $1_000.00.

​Per ulteriori informazioni, vedere ThousandSep.

Esempio: espressioni dei grafici
EsempioRisultati (valore stringa restituito)
Num#( '35,648.31', '#', '.' , ',' )Restituisce la stringa 35,648.31 e il valore numerico 35648.31.
Num#( ‘35 648.312’, '#', '.' , ',' ) Restituisce la stringa 35 648.312 e il valore numerico 35648.312.
Num#( '35.648,3123', '#', '.' , ',' )Restituisce la stringa 35.648,3123 e il valore numerico NULL (-).
Num#( '35 648,31234', '#', '.' , ',' )Restituisce la stringa 35 648,31234 e il valore numerico NULL (-).
Num#('1,234.56', '#,##0.00')Restituisce la stringa 1,234.56 e il valore numerico 1230.45.
Num#('$1,230.45', '$#,##0.00')Restituisce la stringa $1,230.45 e il valore numerico 1234.56.
Num#('20220315', 'YYYYMMDD')Restituisce la stringa 20220315 e il valore numerico 20220315.

Esempio: principi fondamentali della funzione Num#

Esempio: scenario per la funzione Num#

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – facci sapere come possiamo migliorare!