pick - funzione dello script e del grafico
La funzione pick restituisce l'espressione numero n nell'elenco.
Sintassi:
pick(n, expr1[ , expr2,...exprN])
Tipo di dati restituiti: duale
Argomento | Descrizione |
---|---|
n | n è un numero intero compreso tra 1 e N. |
Esempio | Risultato |
---|---|
pick( N, 'A','B',4, 6 ) | restituisce B se N = 2 restituisce 4 se N = 3 |
Esempio: assegnazione di etichette ai prodotti utilizzando pick
Panoramica
Un set di dati contiene i dati dei prodotti.Si desidera assegnare le etichette di categoria ai prodotti in base al codice di categoria.
Aprire l'Editor caricamento dati e aggiungere lo script di caricamento sotto in una nuova sezione.
Lo script di caricamento contiene:
Un set di dati che viene caricato in una tabella dati chiamata Example.
I seguenti campi nella tabella dati:
ProductID
ProductName
CategoryCode
Script di caricamento
Example:
LOAD * INLINE [
ProductID, ProductName, CategoryCode
1, "Laptop", 1
2, "Headphones", 2
3, "Printer", 3
4, "Smartphone", 1
5, "Tablet", 1
];
Risultati
Caricare i dati e aprire un foglio. Creare una nuova tabella e aggiungere tali campi come dimensioni:
ProductID
ProductName
CategoryCode
Creare la seguente misura:
=Pick(CategoryCode, 'Electronics', 'Accessories', 'Office Equipment'), per restituire un'espressione valida dall'elenco.
ProductID | ProductName | CategoryCode | Pick(CategoryCode, 'Electronics', 'Accessories', 'Office Equipment') |
---|---|---|---|
1 | Laptop | 1 | Electronics |
2 | Headphone | 2 | Accessories |
3 | Printer | 3 | Office Equipment |
4 | Smartphone | 1 | Electronics |
5 | Tablet | 1 | Electronics |
La funzione pick restituisce un elenco di valori associati all'indice corrispondente dal campo numerico CategoryCode. Ad esempio, l'etichetta Electronics è il primo parametro della funzione e viene restituita per tutti i prodotti con CategoryCode uguale a 1.
Esempio: assegnazione delle etichette delle regioni utilizzando pick
Panoramica
Un set di dati contiene codici per Paesi e regioni.Si desidera assegnare le etichette delle regioni ai Paesi in base al codice regionale.
Aprire l'Editor caricamento dati e aggiungere lo script di caricamento sotto in una nuova sezione.
Lo script di caricamento contiene:
Un set di dati che viene caricato in una tabella dati chiamata Example.
I seguenti campi nella tabella dati:
Country
RegionCode
Script di caricamento
Example:
LOAD * INLINE [
Country, RegionCode
"USA", 1
"Canada", 1
"Germany", 2
"Japan", 3
"Australia", 4
];
Risultati
Caricare i dati e aprire un foglio. Creare una nuova tabella e aggiungere tali campi come dimensioni:
Country
RegionCode
Creare la seguente misura:
=Pick(RegionCode, 'North America', 'Europe', 'Asia', 'Australia'), per restituire un elemento valido dall'elenco.
Country | RegionCode | Pick(RegionCode, 'North America', 'Europe', 'Asia', 'Australia') |
---|---|---|
Australia | 4 | Australia |
Canada | 1 | North America |
Germany | 2 | Europe |
Japan | 3 | Asia |
USA | 1 | North America |
La funzione pick restituisce un elenco di valori associati all'indice corrispondente dal campo numerico RegionCode. Ad esempio, l'etichetta North America è il primo parametro della funzione e viene restituita per tutte le regioni conRegionCode uguale a 1.
Esempio: combinazione di pick e match per tradurre elenchi di corrispondenze di testo alternative
Panoramica
Questo scenario avanzato descrive come utilizzare efficacemente una combinazione delle funzioni pick e match per mappare le corrispondenze di testo in linea. In termini di programmazione, ha uno scopo simile a quello di un'istruzione Case. Lo scenario esplora questa funzionalità mappando i nomi dei Paesi in nomi equivalenti alle regioni, fornendo anche un valore predefinito Region per qualsiasi nome precedentemente non mappato Country.
Aprire l'Editor caricamento dati e aggiungere lo script di caricamento sotto in una nuova sezione.
Lo script di caricamento contiene:
Un set di dati che viene caricato in una tabella dati chiamata Countries.
La tabella dati ha un campo denominato Country.
Script di caricamento
Countries:
LOAD * INLINE [
Country
"USA"
"Canada"
"Germany"
"Japan"
"Australia"
"South Africa"
];
Risultati
Caricare i dati e aprire un foglio. Creare una nuova tabella e aggiungere tali campi come dimensioni:
Country
RegionCode
Creare la seguente misura:
=Pick(1+match(Country,'USA','Canada','Germany','Japan','Australia'), 'Unmapped', 'North America', 'North America', 'Europe', 'Asia', 'Australia')
La funzione match restituirà la corrispondenza dell'indice delle alternative fornite separate da virgole, a partire da 1 = ‘USA’, 2 = ‘Canada’ e così via. Se non viene trovata alcuna corrispondenza, viene restituito il valore zero. Questo risultato viene poi incrementato di 1 e inserito nella funzione pick, in modo che 1 = default value se non viene trovata alcuna corrispondenza, 2 = ‘USA’, 3 = ‘Canada’ e così via.
Questa combinazione di chiamate di funzione Match e Pick decodifica i nomi Country corrispondenti in un nome Region equivalente. Qualsiasi valore non mappato per Country restituirà il valore predefinito per Region, Unmapped.
Country | Pick(1+match(Country,'USA','Canada','Germany','Japan','Australia'), 'Unmapped', 'North America', 'North America', 'Europe', 'Asia', 'Australia') |
---|---|
Australia | Australia |
Canada | North America |
Germany | Europe |
Japan | Asia |
South Africa | Unmapped |
USA | North America |