Vai al contenuto principale

Limitazioni di Direct Query

La seguente sezione descrive le limitazioni di Direct Query.

Quando si utilizzano e si creano app Direct Query, vengono applicate le limitazioni seguenti:

  • Le app Direct Query possono utilizzare solo un unico database.
  • Le app Direct Query possono ricaricare solo le sorgenti dati Direct Query.
  • L'app Qlik Analytics per dispositivi mobili non supporta Direct Query.

  • Le funzionalità di Direct Query dipendono dalle capacità dei database cloud sottostanti e dalle query SQL pushdown.

  • Le prestazioni di Direct Query sono fortemente condizionate dalla sorgente dati sottostante.

  • Le funzionalità supportate nella modalità Direct Query possono essere diverse in ogni app a seconda del tipo di connessione dati. Ogni database può trattare l'esecuzione delle query in modo differente.

  • Non è possibile utilizzare le connessioni dati di Qlik Data Gateway - Direct Access in Direct Query.

  • La sicurezza è gestita dal database.

  • Le app di tipo Direct Query possono essere selezionate solo per i database che supportano la modalità Direct Query.

  • Per usare Direct Query in un database, è necessario disporre delle autorizzazioni necessarie per poterne leggere i dati.

  • Per usare Direct Query in una connessione dati, è necessario disporre dell'autorizzazione Può consumare dati nello spazio in cui risiede la connessione dati.

  • L'intercettazione e l'esecuzione locale di alcune operazioni seguirà esclusivamente il paradigma di memorizzazione nella cache, che deve essere attivato dall'utente.

  • Le seguenti azioni non sono supportate nei centri di attività:

    • Analisi impatto

    • Apri senza dati

    • Valutazione delle prestazioni

    • Ricaricamento

    • Pianifica ricaricamento

  • Le app Direct Query possono essere pubblicate negli spazi gestiti, ma gli utenti dello spazio gestito devono avere accesso alla connessione dati utilizzata dall'app Direct Query.

  • Esiste un limite di 1 milione di righe per i risultati che possono essere restituiti in una singola query su un database sottostante.

  • I modelli associativi verde, bianco e grigio non sono supportati. A causa delle limitazioni dei modelli basati su query SQL, i dati vengono filtrati anziché selezionati. Per ulteriori informazioni, vedere Modello di selezione associativo.

  • Le opzioni di ordinamento non sono disponibili nelle visualizzazioni della casella di filtro. L'ordinamento predefinito viene applicato automaticamente.

  • La casella di filtro Direct Query non indica i valori esclusi in grigio. Per ulteriori informazioni, vedere Stati delle selezioni.

  • Le estensioni della visualizzazione non sono supportate.

  • L'incorporazione di contenuti dell'app non è supportata.

  • La condivisione e il download di contenuti dell'app non sono supportati.

  • Le funzionalità di reporting, incluse le funzioni Servizio di reportistica Qlik a valore aggiunto e report con sottoscrizione, non sono supportate nelle app Direct Query.

  • La guida contestuale non è disponibile nell'editor delle espressioni per le funzioni Snowflake.

  • Le seguenti funzionalità di ricerca nei campi non sono supportate:

    • Ricerca fuzzy

    • Ricerca composita

    • Ricerca implicita per parola o ricerca per parola espressa con "^"

    • I simboli "-" e "+" indicano istruzioni aggiuntive per la semantica di ricerca

  • Quando viene costruita una query SQL Qlik Cloud Direct Query per richiedere dati di riga per popolare un grafico, la dimensione massima del risultato sarà limitata da un LIMIT n (o dal suo equivalente specifico per il database) incluso nella query SQL inviata al database remoto.

    Questo LIMIT n serve a ridurre il potenziale impatto sulle prestazioni della query e l'impatto sull'uso della memoria del motore di Analytics, limitando il numero massimo di righe di risultati di dati restituiti per un singolo risultato della query.

    • LIMIT n avrà n maggiore o uguale a 1.000 in quasi tutte le query di dati SQL generate. I grafici specifici hanno le seguenti considerazioni:

      • Le query di dati del grafico a dispersione hanno un n predefinito di 2.500.

      • Per un grafico a tabelle, il LIMIT n può essere configurato esplicitamente fino a un massimo di 100.000 utilizzando la variabile script DirectQueryRowFetchMaxCount descritta in Variabili di script Direct Query.

      • Se DirectQueryRowFetchMaxCount è configurato per essere > 0 e < 2.500, il valore DirectQueryRowFetchMaxCountverrà utilizzato anche per limitare il LIMIT n utilizzato per interrogare i dati per un grafico a dispersione.

    • È importante notare che il LIMITE applicato discusso sopra si applica solo alle query di recupero dei dati per popolare ciò che è visibile su un grafico. Le query di aggregazione non sono limitate in alcun modo e rifletteranno sempre il risultato di aggregazione corretto e specifico del database del set di dati completo nel database remoto.

    • I limiti di recupero dei dati di riga avranno un impatto anche sui contenuti generati dall'app su richiesta da un'app Direct Query.

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – ti pregiamo di farcelo sapere!