Proprietà di presentazione
È possibile personalizzare la presentazione di tutti i grafici utilizzando le opzioni di Presentazione in Proprietà.
Le seguenti aree di presentazione del grafico sono personalizzabili:
-
Ordinamento
-
Colore
-
Etichette
-
Stile
-
Suggerimento a comparsa
-
Asse
Non tutte le proprietà vengono mantenute quando si passa da un tipo di visualizzazione all'altro. Ad esempio, un grafico a barre in pila e un grafico KPI hanno un numero diverso di dimensioni, misure e proprietà di presentazione, quindi non tutte le proprietà vengono mantenute quado si cambia tipo di visualizzazione.
Ordinamento
Consente di selezionare il modo in cui ordinare i dati nella visualizzazione. Opzioni di ordinamento aggiuntive sono disponibili in Opzioni avanzate.
Sono disponibili le impostazioni seguenti:
-
Per misura: ordina la visualizzazione in base a una delle misure della visualizzazione. È possibile ordinare i dati in ordine ascendente o discendente.
-
Per dimensioni: ordina la visualizzazione in base a una delle dimensioni della visualizzazione. È possibile ordinare i dati in ordine ascendente o discendente.
Colore
Consente di personalizzare il modo colorare i dati nella visualizzazione. Se si imposta il colore su Automatico, Qlik Sense seleziona il colore per la visualizzazione o utilizza i valori predefiniti impostati per le voci principali. Se si seleziona Personalizzato, è possibile scegliere le impostazioni del colore preferite.
Opzioni di colorazione aggiuntive sono disponibili in Opzioni avanzate.
Sono disponibili le impostazioni seguenti:
-
Colore unico: consente di colorare il grafico utilizzando un colore unico (per impostazione predefinita il blu). Utilizzare lo strumento di selezione del colore per modificare il colore della dimensione.
-
Multicolore: opzione utilizzata quando si usano più misure. Per impostazione predefinita, per le misure vengono utilizzati 12 colori. Quando le misure sono più di 12, i colori vengono riutilizzati.
-
Per dimensione: consente di colorare il grafico in base ai valori di dimensione. Ogni valore utilizza un colore diverso da una combinazione di 12 colori. Quando i valori sono più di 12, i colori vengono riutilizzati. Utilizzare il selettore dimensione se il grafico ha più dimensioni.
Se si utilizzano le voci principali con colori predefiniti, è possibile scegliere di utilizzare i colori delle voci principali o meno con Usa colori libreria. Se una visualizzazione ha sia una dimensione principale che una misura principale a cui sono assegnati colori, è possibile scegliere quale utilizzare nella visualizzazione.
Etichette
È possibile personalizzare le etichette nella visualizzazione aggiungendo titoli, sottotitoli e note a piè di pagina, nonché utilizzando caratteri personalizzati e impostando le informazioni da mostrare nel grafico. Sono disponibili le impostazioni seguenti:
-
Titolo: consente di aggiungere un titolo al grafico. Utilizzare lo strumento di selezione del colore per modificare il colore del titolo.
-
Sottotitolo: consente di aggiungere un sottotitolo al grafico. Utilizzare lo strumento di selezione del colore per modificare il colore del sottotitolo.
-
Nota a piè di pagina: consente di aggiungere una nota a piè di pagina in fondo al grafico. Utilizzare lo strumento di selezione del colore per modificare il colore della nota a piè di pagina.
-
Carattere: imposta il carattere e la dimensione del carattere per titolo, sottotitolo e note a piè di pagina.
-
Mostra etichette valori: selezionare per visualizzare le etichette dei valori nel grafico.
-
Nascondi titolo dimensione selezionare per nascondere il titolo della dimensione nel grafico.
-
Nascondi titolo misura: selezionare per nascondere il titolo della misura nel grafico.
Stile
Solo grafici a barre, a torta e a ciambella. consente di personalizzare lo stile dei grafici.
Grafico a barre
-
Contorno: consente di selezionare la larghezza e il colore del contorno della barra.
-
Larghezza barre: consente di impostare lo spessore delle barre.
-
Opzioni: stili aggiuntivi per i grafici a barre.
-
Barra di scorrimento: consente di impostare il tipo di barra di scorrimento da visualizzare. Sono disponibili tre impostazioni:
-
Mini grafico: consente di visualizzare una miniatura del grafico.
-
Barra: consente di visualizzare una normale barra di scorrimento.
-
Nessuna: la barra di scorrimento non viene visualizzata, ma è comunque possibile scorrere nella visualizzazione.
-
-
Allineamento scorrimento: consente di impostare la posizione della barra di scorrimento del grafico. Per impostazione predefinita l'allineamento scorrimento è impostato su Inizio.
-
Spaziatura linee griglia: consente di selezionare la spaziatura per le linee della griglia. L'impostazione per Automatica è Medio.
-
Grafici a torta
-
Spessore contorno: consente di selezionare se le fette del grafico a torta debbano avere un contorno e quale debe essere la larghezza e il colore del contorno.
-
Raggio angolo: imposta la rotondità degli angoli delle sezioni.
Grafici a ciambella
-
Spessore contorno: consente di selezionare se le fette del grafico a torta debbano avere un contorno e quale debe essere la larghezza e il colore del contorno.
-
Raggio angolo: imposta la rotondità degli angoli delle sezioni.
-
Raggio interno: imposta il raggio interno della ciambella.
Suggerimento a comparsa
È possibile personalizzare le informazioni nei suggerimenti a comparsa dei grafici. Sono disponibili le impostazioni seguenti:
-
Base: imposta il suggerimento a comparsa in modo che contenga i valori della dimensione e della misura.
-
Personalizzato: imposta il suggerimento a comparsa in modo che contenga i valori della dimensione e della misura, oltre ad altri valori personalizzati elencati di seguito.
-
Titolo: consente di aggiungere un titolo per il suggerimento a comparsa.
-
Descrizione: consente di aggiungere una descrizione al suggerimento a comparsa.
-
Misure: aggiunge ulteriori misure al suggerimento a comparsa.
-
Asse
consente di personalizzare la presentazione degli assi del grafico. Asse è disponibile nei seguenti tipi di grafico:
-
Grafico a barre
-
Grafico a dispersione
-
Grafico a cascata
-
Grafico BoxPlot
-
Grafico di distribuzione
-
Grafico bullet
-
Istogramma
Sono disponibili le impostazioni seguenti:
-
Asse Y: è possibile impostare l'asse Y su Automatico, che utilizza una scala continua, oppure su Personalizzato, dove è possibile scegliere di non utilizzare una scala continua.
-
Posizione: consente di impostare la posizione dell'asse nella visualizzazione.
-
Scala: consente di impostare la dimensione della scala. Per alcuni tipi di scala, è possibile anche impostare se è lineare o logaritmica.
-
Inizia su: consente di impostare il punto iniziale dell'asse su 0 o sul valore più basso.
-
-
Asse X: è possibile impostare l'asse X su Automatico, che utilizza una scala continua, oppure su Personalizzato, dove è possibile scegliere di non utilizzare una scala continua.
-
Posizione: consente di impostare la posizione dell'asse nella visualizzazione.
-
Scala: consente di impostare la dimensione della scala.
-
Inizia su: consente di impostare il punto iniziale dell'asse su 0 o sul valore più basso.
-