Processore Campo calcolato
Consente di aggiungere nuovi campi in base alle espressioni dello script Qlik.
Il processore Campo calcolato consente di creare nuovi campi nello schema dei dati e di riempire ciascuno di essi utilizzando le espressioni script di Qlik. Lo script può utilizzare tutto ciò che è presente nello schema di input, consentendo di utilizzare combinazioni o versioni trasformate di campi esistenti.
Uso
-
Il processore Campo calcolato richiede un flusso di input e può generare un solo flusso di output.
-
Fare clic sull'icona + nel pannello di configurazione del processore per creare più di un campo calcolato.
Proprietà
Proprietà da configurare per calcolare nuovi campi.
Proprietà | Configurazione |
---|---|
Nome | Fornire un nome personalizzato per il campo appena creato. |
Espressione | Inserire l'espressione dello script di Qlik nel campo per impostare i valori del nuovo campo. Per maggiori informazioni sulla sintassi degli script di Qlik, vedere Sintassi degli script e funzioni grafiche. |
Apri editor | Utilizzare questa opzione per servirsi di uno Script editor più potente, dove sarà possibile beneficiare di strumenti che consentono di creare più facilmente le espressioni. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dell'editor delle espressioni. |
Per rinominare il processore o modificarne la descrizione, posizionare il mouse sul nome o sulla descrizione clic sull'icona per modificare il pannello Proprietà, quindi fare clic sull'icona Modifica.
Utilizzo dell'editor delle espressioni
Facendo clic sul pulsante Apri editor nel pannello di configurazione, si apre l'Editor delle espressioni, un potente Script editor che consente di creare nuovi campi. Inserire facilmente i nomi dei campi o le funzioni, aprire la documentazione e verificare la validità delle espressioni.
Nel pannello di sinistra, è possibile visualizzare il campo attualmente caricato nel flusso di dati e sfogliare un'ampia gamma di funzioni di script di Qlik. Questo pannello è organizzato in due schede:
-
Campi, dove sono elencati i campi disponibili in questo punto del flusso. Posizionare il mouse su uno dei nomi dei campi e fare clic su + per inserirlo direttamente nell'espressione.
-
Funzioni, dove è possibile sfogliare le funzioni di Qlik.È possibile utilizzare il campo di ricerca per cercare una funzione specifica, oppure utilizzare il menu a discesa Categoria funzione per filtrarle.
Posizionare il mouse su una delle funzioni e fare clic su + per inserirla direttamente nell'espressione.
-
Se si seleziona l'interruttore Guida esplicativa, verranno visualizzati una breve descrizione e un collegamento alla documentazione quando si fa clic su una funzione.
Nel pannello superiore, è possibile attivare o disattivare tre strumenti che aiutano e guidano l'utente durante la creazione dello script, oltre a utilizzare i pulsanti Annulla e Ripeti, che consentono di correggere potenziali errori.
-
Trova e sostituisci, per cercare automaticamente valori specifici e sostituirli se necessario.
-
Modalità Aiuto, per trasformare qualsiasi funzione scritta nello script in collegamenti cliccabili che reindirizzano l'utente alla documentazione.
-
Completamento automatico, per visualizzare suggerimenti durante la digitazione, con una breve descrizione e un esempio di funzione.
Il pannello inferiore descrive qualsiasi potenziale errore dello script, come nomi di campi errati o espressioni non valide.
Quando il pannello di stato mostra il testo Ok in verde, l'espressione è valida. Fare clic su Conferma per utilizzare questa espressione per il campo calcolato e tornare all'editor del flusso di dati. È possibile quindi convalidare la configurazione del processore.
Esempi
-
Impostazione di un valore incrementale da utilizzare come ID per le nuove righe del campo:
RecNo()
Per ulteriori informazioni, vedere Funzioni di conteggio.
-
Utilizzo delle condizioni if/then/else. In questo esempio, i dati vengono caricati con la temperatura e si desidera includere informazioni aggiuntive in base ai valori:
If(Temperature <= 0 , 'Freezing', If(Temperature >= 100, 'Boiling', If(Temperature >0 AND Temperature < 100, 'Between')))
Per ulteriori informazioni vedere if: funzione per script e grafici
-
Esecuzione di più operazioni matematiche con un unico processore. In un set di dati contenente campi con un numero di unità vendute, oltre al prezzo unitario e al costo unitario, è possibile creare due nuovi campi per il ricavo totale e il costo totale.
-
Nel primo campo, inserire total_revenue come nome per il nuovo campo e la seguente espressione:
[Units Sold] * [Unit Price]
-
Fare clic sull'icona + nel pannello di configurazione del processore per creare un altro campo calcolato.
-
Nel secondo campo, inserire total_cost come nome per il nuovo campo e la seguente espressione:
[Units Sold] * [Unit Cost]
-
Per ulteriori esempi sulle espressioni dei grafici, vedere Istruzioni regolari e Funzioni per script e grafici