Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Esportazione dei dati di addestramento del modello

È possibile esportare i dati dell'analisi del modello nelle schede Confronta e Analizza in un esperimento. L'esportazione dei dati li esporta nella piattaforma Qlik Cloud nello spazio dedicato, dove è possibile analizzarli ulteriormente nelle app Qlik Sense.

Una volta esportati i dati, è possibile importarli nelle app Qlik Sense nei seguenti modi:

  • Caricare i set di dati nelle app utilizzando le interfacce Gestione dati e Catalogo dati.

  • Utilizzare Editor caricamento dati nell'app per caricare i dati mediante lo script.

  • Creare nuovi script e flussi di dati per trasformare e memorizzare ulteriormente i dati in nuovi file, che possono essere caricati nelle app Qlik Sense.

Formati disponibili

I dati di addestramento del modello possono essere esportati nei seguenti formati:

  • Parquet (predefinito)

  • CSV

  • QVD

Esportazione dei dati di analisi per l'intero esperimento

Sono disponibili i seguenti elementi:

  • Metriche modello: esporta le metriche delle prestazioni di tutti i modelli addestrati nell'esperimento. Le metriche delle prestazioni vengono generate testando i modelli dati addestrati con i dati di controllo automatico. Il set di dati include anche le metriche di prestazione generate dal test dei modelli dati rispetto ai dati di addestramento stessi.

  • Iperparametri: esporta i dati relativi agli iperparametri utilizzati durante l'addestramento del modello.

  1. Aprire la scheda Confronta in un esperimento di ML.

  2. Fare clic su Esporta dati nel catalogo sopra l'analisi incorporata.

  3. Utilizzare le caselle di controllo per selezionare o cancellare le opzioni, come necessario.

  4. Se necessario, modificare i percorsi dei set di dati predefiniti, comprese le cartelle e il nome file. Separare le cartelle con i caratteri /.

    Per maggiori informazioni sui riferimenti alle cartelle, vedere Suggerimenti per i riferimenti alle cartelle nei percorsi.

    La finestra di dialogo di esportazione per la scheda Confronta mostra i percorsi dei file che includono le cartelle.

    La finestra di dialogo per l'esportazione dei set di dati dalla scheda "Confronta" nell'esperimento di ML.
  5. Selezionare il formato di output dei dati.

  6. Selezionare uno spazio in cui memorizzare i dati esportati.

  7. Fare clic su questo pulsante per esportare i set di dati.

Esportazione dei dati di analisi per un singolo modello

Sono disponibili i seguenti elementi:

  • Dati di previsione: esporta i dati di previsione per le previsioni che il modello ha creato sui dati di controllo automatico. Per i modelli di classificazione, sono incluse le probabilità per ogni classe.
  • SHAP e dati di prova: esporta i dati SHAP calcolati dal modello sui dati di controllo automatico. Nel set di dati sono inclusi anche i valori effettivi delle caratteristiche per i dati di controllo automatico.

  • Metadati sulle funzionalità, caratteristiche: esporta un set di dati con il tipo di data e il tipo di caratteristica per ogni caratteristica utilizzata per addestrare il modello.

  1. Nella scheda Analizza di un esperimento ML, selezionare un modello specifico o fare clic su Analizza accanto a un modello da un'altra visualizzazione.

  2. Fare clic su Esporta dati nel catalogo sopra l'analisi incorporata.

  3. Utilizzare le caselle di controllo per selezionare o cancellare le opzioni, come necessario.

  4. Se necessario, modificare i percorsi dei set di dati predefiniti, comprese le cartelle e il nome file. Separare le cartelle con i caratteri /.

    Per maggiori informazioni sui riferimenti alle cartelle, vedere Suggerimenti per i riferimenti alle cartelle nei percorsi.

    La finestra di dialogo della scheda Analizza mostra i percorsi dei file che includono le cartelle

    La finestra di dialogo per l'esportazione dei set di dati nella scheda "Analizza" nell'esperimento di ML.
  5. Selezionare il formato di output dei dati.

  6. Selezionare uno spazio in cui memorizzare i dati esportati.

  7. Fare clic su questo pulsante per esportare i set di dati.

Suggerimenti per i riferimenti alle cartelle nei percorsi

Esempi:  

  • Il set di dati della metrica di un modello con il nome e la posizione seguenti: Model Performance/MyExperiment. In questo modo, è possibile archiviare un set di dati MyExperiment in una cartella ModelPerformance in uno spazio.

  • Il set di dati dei metadati di una funzionalità con il nome e la posizione seguenti: Model Performance/Candidate Models/v01_LOGC_00_00. In questo modo, è possibile archiviare un set di dati v01_LOGC_00_00 nella struttura di una cartella Model Performance/Candidate Models in uno spazio.

Utilizzo di derivazione e analisi impatto

Utilizzando gli strumenti Derivazione e Analisi impatto in Qlik Cloud, è possibile analizzare i seguenti elementi:

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – ti pregiamo di farcelo sapere!