Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Denominazione dinamica e archiviazione per le previsioni in blocco

È possibile utilizzare variabili basate sul tempo quando si specificano i file e le cartelle di output per le previsioni in blocco. Per esempio, ciò è particolarmente utile per le previsioni pianificate, quando è necessario differenziare i numerosi set di dati generati dalla stessa distribuzione di ML.

La denominazione dinamica e l'archiviazione sono disponibili per i seguenti set di dati di output di previsione:

  • Set di dati di previsione

  • Set di dati di applicazione

  • Set di dati SHAP

  • Set di dati coordinata SHAP

  • Set di dati con errori

  1. Aprire una distribuzione di ML e creare o modificare la configurazione di una previsione.

  2. Nel pannello di configurazione della previsione, selezionare Set di dati previsione (output) > Denomina set di dati di previsione.

  3. In Nome, specificare il percorso nello spazio in cui verranno archiviati i set di dati. Il percorso include le cartelle e il nome file. Separare le cartelle con i caratteri /. Quando si utilizzano variabili dinamiche, racchiuderle in una doppia serie di parentesi graffe. I nomi di file e cartelle possono contenere queste variabili di denominazione dinamica. Per un elenco delle variabili disponibili, vedere Variabili supportate nei file e nelle cartelle di output.

    Finestra di dialogo per la denominazione del set di dati di previsione. L'input Nome mostra un esempio dell'utilizzo di variabili dinamiche e dell'archiviazione delle cartelle.

    Finestra di dialogo per la denominazione del set di dati di previsione.
  4. Selezionare uno Spazio e fare clic su Conferma.

  5. Espandere Opzioni previsione. Per impostazione predefinita, tutti gli altri set di dati nelle previsioni in blocco verranno popolati con il percorso della cartella definita sopra. È possibile modificare il percorso del set di dati per ciascuno dei set di dati disponibili (di applicazione, SHAP, coordinate SHAP ed errori).

Esempi:  

  • Un set di dati di previsione con il seguente Nome: Previsioni di vendita/Abbandono dei clienti - {{MM-DD-YYYY}}. In questo modo, è possibile archiviare un set di dati Abbandono dei clienti - 03-24-2025 in una cartella Previsioni di vendita in uno spazio.

  • Un set di dati SHAP coordinato con il seguente nome: Previsioni/Annullamenti_{{YYYY}}/Annullamenti_{{YYYY-w}}. Questo può archiviare un set di dati denominato Cancellazioni_2025-16 in una struttura di cartelle Previsioni > Cancellazioni_2025 all'interno di uno spazio.

  • Un set di dati di previsione con il seguente Nome: MonthlyProjections_{{YYMM}} (Previsioni mensili). Questo può archiviare un set di dati MonthlyProjections_2506 in uno spazio.

Suggerimenti e considerazioni per la denominazione e l'archiviazione dei set di dati

  • È possibile utilizzare più istanze di parentesi graffe in un singolo percorso file.

  • È possibile utilizzare più variabili in un'unica istanza di parentesi graffe.

  • Se le cartelle specificate nel percorso non esistono ancora, le cartelle vengono create automaticamente nello spazio quando vengono generati i set di dati.

  • Le cartelle non vengono create se contengono una sintassi non conforme. Per ulteriori informazioni, vedere Regole per i percorsi validi delle cartelle nello spazio.

  • Il percorso specificato in Nome verrà annidato all'interno dello spazio selezionato in Spazi. La posizione completa di un set di dati includerà lo spazio quando, ad esempio, si farà riferimento al set di dati negli script di caricamento. Per ulteriori informazioni, vedere Strutture delle cartelle negli spazi e Riferimento alla struttura della cartella spazio nello sviluppo di app e script.

Variabili supportate nei file e nelle cartelle di output

Per incorporare la denominazione dinamica e l'archiviazione per l'output delle previsioni in blocco, è possibile utilizzare le seguenti variabili. Questi caratteri verranno interpretati come variabili unicamente quando sono racchiusi tra due coppie di parentesi graffe.

  • Giorno

    • DD: caratteri per il giorno

  • Mese

    • M: un carattere per il giorno

    • MM: due caratteri per il mese

  • Anno

    • YY: anno numerico (breve)

    • YYYY: anno numerico (lungo)

  • Giorno della settimana

    • W: numero del giorno della settimana

    • WW: numero del giorno della settimana (due caratteri

  • Settimana

    • w: numero della settimana

  • Trimestre (solo per l'anno del calendario)

    • Q: carattere trimestre

  • Ora

    • hh: numero dell'ora

    • mm: numero dei minuti

    • ss: numero dei secondi

    • ff: numero delle frazioni di secondo

  • Data e ora

    • X: data e ora UNIX

    • x: data e ora UNIX in millisecondi

      Nota informaticaL'ora valutata appare sempre in GMT nel nome del file o della cartella.

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – facci sapere come possiamo migliorare!