Utilizzo dell'assistente test
Utilizzare l'Assistente test per fare domande sui dati e verificare che questi vengano trasferiti correttamente e siano aggiornati. Questa opzione consente anche di verificare che non si condividano dati errati o riservati.
Porre domande
Avviare l'assistente test dalla pagina Attività dati:
- Eseguire l'attività dati.
- Una volta completata, fare clic su Assistente test nella barra dei menu. L'Assistente test viene visualizzato nel pannello di destra.
Per porre una domanda, inserirla e inviarla in uno seguenti modi:
- Premendo il tasto INVIO sulla tastiera.
- Facendo clic su Invio.
I dati possono essere utilizzati dall'assistente test solo se sono definiti come Metadati.
- Andare alla scheda Set di dati.
- Selezionare la casella di controllo Metadati.
- Eseguire l'attività. Una volta completata, è possibile porre domande sui dati selezionati.
Cronologia delle domande
È possibile visualizzare, copiare, eliminare e riproporre le domande precedenti. È possibile anche copiare le risposte.
Le conversazioni non possono essere salvate.
Fare clic su , posizionare il mouse sulla domanda e selezionare l'azione: Copia, Invia nuovamente o Elimina.

L'eliminazione di una domanda dalla cronologia non può essere annullata.
Impostazioni
Impostazioni | Descrizione |
Numero di documenti in contesto | Il numero di documenti rilevanti che verranno passati al modello come contesto. |
Modello prompt | Inserire il modello che l'IA deve seguire per filtrare i documenti da includere. |
Filtro | Inserire l'espressione per filtrare i documenti da includere. Poiché il filtro si basa sui metadati e i knowledge mart basati su file non hanno metadati, considerare attentamente il filtro che da configurare. Potrebbe essere più pertinente escludere i dati anziché includerli. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dell'assistente test. |
Recupero documento | Selezionare l'opzione dall'elenco a discesa:
|
Generazione risposte | Selezionare l'opzione dall'elenco a discesa:
|
Esempi di filtri
L'assistente test può aiutare a definire il Filtro da utilizzare nelle Impostazioni, ma il formato del filtro dipende dai database vettoriali.
Esempi di knowledge mart
La tabella seguente mostra alcuni esempi di domande che è possibile porre e i filtri restituiti dall'assistente test.
Database vettoriale | Domande | Risposta da usare come filtro | Formato | Documentazione |
---|---|---|---|---|
Elasticsearch | Scrivere un filtro per i documenti in cui metadata.UnitsInStock > 39 | { "range": { "metadata.UnitsInStock": { "gt": 39 } } }
|
JSON | |
OpenSearch | Scrivere un filtro per i documenti in cui metadata.UnitsInStock > 39 | { "range": { "metadata.UnitsInStock": { "gt": 39 } } }
|
JSON | Testo completo query |
Pinecone | Filtro in stile Mongo per ottenere i vettori dove UnitsInStock > 39 | { "UnitsInStock": { "$gt": 39 } }
|
JSON | Filtrare in base ai metadati |
Snowflake Cortex | Scrivere una query SQL Cortex per filtrare le righe dove metadata.UnitsInStock > 39 |
|
SQL | Sintassi del filtro |
Ricordare che le risposte dipendono dai dati, questi sono solo degli esempi.
Esempi di knowledge mart basati su file
Utilizzare il Filtro per limitare la ricerca a file specifici. La tabella seguente mostra alcuni esempi:
Database vettoriale | Filtro | Formato | Documentazione |
---|---|---|---|
Elasticsearch | {"terms": {"source_id.keyword": ["gs://ai-ready/test/hello.txt"]}}
|
JSON | |
OpenSearch | {"terms": {"source_id.keyword": ["gs://ai-ready/test/hello.txt"]}}
|
JSON | Testo completo query |
Pinecone | {"source_id": "s3://username-filebased/docxfiles/newF/cv.docx"}
|
JSON | Filtrare in base ai metadati |
Snowflake Cortex | "source_id" like "s3://username-filebased/pdf/small_pdf/%"
|
SQL | Sintassi del filtro |
Ricordare che le risposte dipendono dai dati, questi sono solo degli esempi.