Creazione di un'app analitica usando set di dati generati in Integrazione dati
È possibile utilizzare i set e i prodotti di dati creati da Qlik Talend Data Integration in un'app di analisi in Qlik Cloud Analytics.
È possibile utilizzare i set di dati anche in:
-
App on demand
-
Viste dinamiche
-
Applicazioni di terze parti
Creazione di un'app da un prodotto dati
Quando un prodotto dati contiene set di dati per attività dati con modelli, anche i modelli vengono caricati nell'app. Quando si crea un'app da:
- Progetti multipli con il proprio modello, sono incluse tutte le relazioni di ciascun modello.
- Un sottoinsieme di set di dati; sono incluse solo le relazioni dei set di dati selezionati.
- In Qlik Talend Data Integration, fare clic su Catalogo e selezionare Prodotti dati in Tipi per visualizzare i prodotti dati.
- Fare clic su Apri prodotto dati.
- Sulla destra, fare clic su
> Crea app di analisi. Verrà visualizzata la finestra Crea app da dati.
- Inserire un nome, selezionare lo spazio e fare clic su Avanti.
- Selezionare i set di dati da utilizzare nell'app.
- Fare clic su Avanti.
- Leggere il riepilogo e selezionare Apri app. Quando i dati vengono caricati, si viene automaticamente reindirizzati a Qlik Cloud Analytics.
- Fare clic su Carica nell'app. L'app dell'utente viene creata e si apre Qlik Cloud Analytics. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo delle app.
- Per visualizzare i propri modelli, selezionare Gestione dati in alto. Quando le tabelle saranno state caricate, sarà possibile vedere i modelli.
I modelli sono disponibili anche nel sito Sistema di visualizzazione modello dati.
Per maggiori informazioni sui modelli, vedere Visualizzazione e trasformazione del modello dati .
Creazione di un'app da un set di dati QVD
Prima di creare un'app, è possibile vedere le informazioni nella tabella nella scheda Panoramica.
Se si gestisce l'archiviazione QVD in prima persona è necessario connettersi alla tabella prima di poter utilizzare il pulsante Crea app analitica o la scheda Profilo.
- Fare clic su Catalogo e selezionare Set di dati in Tipi per visualizzare le tabelle.
- Fare clic su Apri set di dati.
- Fare clic su Crea app analitica. Verrà visualizzata la finestra Crea app da dati.
- Inserire un nome, selezionare lo spazio e fare clic su Crea.
Per ulteriori informazioni sulla creazione di app analitiche, vedere Creazione di app e aggiunta di dati.
Connessione a una serie di dati QVD
Se si gestisce l'archiviazione in prima persona, al posto di utilizzare l'archiviazione gestita da Qlik, sarà necessario connettersi alla serie di dati prima di poter utilizzare Crea app dai dati o Profilo dati.
-
Aprire la tabella.
-
Fare clic su Connetti a serie di dati.
Vengono visualizzate le impostazioni Connetti a serie di dati. Nome bucket risulta già compilato.
-
Aggiungere la propria Chiave di accesso e la propria Chiave segreto per il bucket visualizzato.
-
Fare clic su Connetti a serie di dati.
Ora sarà possibile:
-
Fare clic su Profilo dati per visualizzare le informazioni sul profilo dati.
-
Fare clic su Crea app dai dati per creare una nuova app di analisi basata sulla tabella QVD.
Utilizzo di serie di dati generati nei data warehouse cloud
-
Assicurarsi di avere una connessione al data warehouse cloud in cui vengono archiviate le tabelle generate.
-
Connettersi al data warehouse cloud e aggiungere le visualizzazioni necessarie per la propria app.
Si consiglia di utilizzare le visualizzazioni al momento di leggere i dati, invece delle tabelle di archiviazione fisica.
Per ulteriori informazioni sulla connessione ai data warehouse cloud, consultare le informazioni pertinenti per i propri data warehouse cloud in Configurazione delle connessioni alle destinazioni.
Ricaricamento di dati
Le tabelle verranno aggiornate costantemente dalle attività dati in modo da sincronizzarle con la sorgente dati, tuttavia un'app che consuma le tabelle non verrà aggiornata automaticamente. Quando l'app è pronta, sarà necessario creare una pianificazione di ricaricamento in modo da ricaricare costantemente i dati dell'app. È possibile programmare il ricaricamento dell'app quando i dati vengono aggiornati, oppure creare una pianificazione in base all'ora e alla frequenza. Se si sceglie una pianificazione basata sul tempo, è necessario considerare la tempistica della pianificazione di ricaricamento. Consigliamo di ricaricare l'app ogni volta in cui è probabile che le tabelle siano state aggiornate con dati aggiornati se possibile.
Per ulteriori informazioni, vedere Ricaricamento dei dati delle app.