Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Creazione di knowledge mart

La creazione di knowledge mart consente di incorporare e archiviare i dati strutturati e non strutturati in un database vettoriale. Ciò consente di recuperare il contesto aumentato con funzionalità di ricerca semantica, da utilizzare come contesto per le applicazioni di Retrieval Augmented Generation (RAG).

RAG ottimizza l'output dell'LLM fornendo un contesto aggiuntivo all'LLM con la query.

Nota informaticaÈ necessaria una sottoscrizione Qlik Talend Cloud Enterprise.
Nota informaticaQuesta funzionalità è supportata solo sulle piattaforme Snowflake e per un gateway dati gestito dal cliente.

Installazione di Qlik Data Gateway - Data Movement

Per utilizzare i knowledge mart, è necessario connettersi ai database vettoriali e alle connessioni LLM, il che richiede l'installazione di un Qlik Data Gateway - Data Movement specifico. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di Qlik Data Gateway - Data Movement per i knowledge mart.

Visualizzazione e download dei registri

È possibile visualizzare e scaricare i registri per i knowledge mart. Per ulteriori informazioni, vedere Risoluzione dei problemi Data Movement gateway.

Limiti

Vi sono delle limitazioni quando si utilizzano set di dati di origine che corrispondono a tutte queste condizioni:

  • Creati da una trasformazione SQL o da un flusso di trasformazione

  • Non materializzato

  • Archivio dati cronologico (Tipo 2) disattivato

Questi set di dati vengono considerati aggiornati a ogni esecuzione, il che può influire sull'efficienza e sui costi. È possibile attenuare questo problema tramite le seguenti operazioni:

  • Modifica dei set di dati di origine da materializzare.

  • Utilizzo di trasformazioni esplicite del set di dati.

  • Creazione di regole globali per trasformare più set di dati.

Formato di codifica supportato

I file devono essere codificati correttamente come UTF-8. Altri formati potrebbero essere interpretati in modo errato.

Caratteri supportati

I nomi di file e cartelle possono contenere i seguenti caratteri:

  • [0-9], [a-Z], [A-Z]
  • ! - _ . * ' ()

Potrebbero essere supportati altri caratteri speciali ma, a causa della gestione impegnativa dei caratteri speciali, si raccomanda di utilizzare solo i caratteri dell'elenco precedente.

Relazioni

  • Non è possibile mettere in relazione i dati di due set di dati. Creare un'attività di trasformazione in cui si definisce la relazione nel modello dati e utilizzare l'attività di trasformazione come sorgente dell'attività.

  • Quando due set di dati sono correlati nel modello dati, entrambi i set di dati saranno disponibili nell'attività, anche se si è selezionato solo uno dei set di dati.

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – ti pregiamo di farcelo sapere!