Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Aggiunta di variabili ed espressioni al modello di report HTML

È possibile aggiungere variabili ed espressioni al modello di report .html come oggetti. È possibile utilizzare una variabile o espressione per archiviare in modo dinamico un valore o un calcolo che può essere modificato a livello centrale e riutilizzato in un report.

Variabili

È possibile inserire variabili dall'app nel modello. Come altri oggetti creati per il modello, nella configurazione del modello una variabile viene aggiunta come un oggetto, ed è accessibile dal pannello degli oggetti. Aggiungere un'istanza dell'oggetto variabile come un tag variabile.

È possibile aggiungere variabili con script e variabili definite nella vista foglio.

  1. Nello strumento di progettazione .html, posizionare il cursore nella posizione del codice in cui si desidera inserire la variabile.

  2. Fare clic su Variabili nel pannello degli oggetti.

    Il menu Variabili ed espressioni nel pannello degli oggetti dello strumento di progettazione .html

    Il menu "Variabili ed espressioni" nello strumento di progettazione HTML, dal quale è possibile modificare le variabili esistenti aggiunte dall'utente, oppure aggiungere una nuova variabile.
  3. Fare clic su Aggiungi variabile. Viene visualizzato un elenco delle variabili dell'app disponibili.

  4. Fare clic sull'icona Simbolo più a destra di una variabile esistente per aggiungerla.

    Selezionare la variabile che si desidera aggiungere al modello

    Selezione di una variabile da aggiungere come oggetto del report HTML
  5. I tag della variabile vengono inseriti nella posizione attuale nel codice del modello. Viene visualizzata la pagina delle impostazioni per la variabile. Nella sezione Espressione, è possibile visualizzare un'Anteprima del valore della variabile corrente.

    Area di progettazione del modello con la variabile aggiunta come tag

    Tag che rappresenta una variabile mostrata nel modello HTML
  6. Nel pannello degli oggetti, fornire un Nome univoco alla variabile, in modo da poterla identificare in seguito.

  7. Regolare qualsiasi altro parametro in base alle necessità.

  8. È possibile riutilizzare l'oggetto variabile in qualsiasi momento. Aprire Variabili nel pannello degli oggetti e fare clic su Freccia destra per aprire l'oggetto. Fare clic su Aggiungi tag variabile per aggiungere nuovamente la variabile.

Per informazioni su altre azioni importanti che è necessario completare con le variabili, vedere le seguenti sezioni:

Espressioni

Aggiungere le espressioni come oggetti, utilizzando la stessa sintassi e le stesse funzioni disponibili nelle app analitiche. Come altri oggetti creati per il modello, nella configurazione del modello un'espressione viene aggiunta come un oggetto, ed è accessibile dal pannello degli oggetti. Aggiungere un'istanza degli oggetti dell'espressione come un tag espressione.

Espressioni diffuse che può essere consigliabile includere:

  • =Count(distinct <your dimension field>): restituisce il numero di valori univoci per un campo dimensione definito nell'espressione (per esempio, CustomerProduct).

  • =today(): restituisce la data attuale.

  • =year(now): restituisce l'anno attuale.

Aggiunta di un'espressione

  1. Nello strumento di progettazione .html, posizionare il cursore nella posizione del codice in cui si desidera inserire la tabella.

  2. Fare clic su Variabili nel pannello degli oggetti.

    Il menu Variabili ed espressioni nel pannello degli oggetti dello strumento di progettazione .html

    Il menu "Variabili ed espressioni" nello strumento di progettazione HTML, dal quale è possibile modificare le espressioni esistenti aggiunte dall'utente, oppure aggiungere una nuova espressione.
  3. Fare clic su Aggiungi espressione.

  4. Configurare la nuova espressione aggiungendo un Nome e una Descrizione (facoltativa), quindi definire l'Espressione.

    Definire l'espressione che si desidera utilizzare nel modello

    Creare un'espressione utilizzando lo strumento di progettazione HTML, definendo un nome, una descrizione e un'espressione (calcolo)
  5. Verificare il valore Anteprima nel campo Espressione per assicurarsi di aver configurato correttamente l'espressione, quindi fare clic su Crea.

  6. I tag espressione vengono inseriti nella posizione attuale nel codice del modello. Viene visualizzata la pagina delle impostazioni per l'espressione. Nella sezione Espressione, è possibile visualizzare un'Anteprima del valore della variabile corrente.

    Area di progettazione del modello con l'espressione aggiunta come tag

    Tag che rappresenta un oggetto del report per l'espressione visualizzato nel modello HTML
  7. Nel pannello degli oggetti, fornire un Nome univoco alla variabile, in modo da poterla identificare in seguito.

  8. È possibile riutilizzare l'oggetto espressione in qualsiasi momento. Aprire Variabili nel pannello degli oggetti e fare clic su Freccia destra per aprire l'oggetto. Fare clic su Aggiungi tag espressione per aggiungere nuovamente l'espressione.

Per informazioni su altre azioni importanti che è necessario completare per le espressioni, vedere le seguenti sezioni:

Formattazione di una variabile o di un'espressione

È possibile applicare uno stile e un formato alla variabile in base alle proprie esigenze, utilizzando il codice .html. Le personalizzazioni possibili includono lo stile dei caratteri, la formattazione dei numeri e l'utilizzo di variabili in linguaggio naturale nel report. La formattazione viene applicata all'output del report.

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – ti pregiamo di farcelo sapere!