Utilizzo di modelli multipli nella distribuzione di ML
È possibile distribuire più modelli in una distribuzione di ML, compresi i modelli di esperimenti diversi. Dopo aver distribuito i modelli dagli esperimenti, utilizzare il pannello Modelli distribuibili nella distribuzione di ML per configurare i flussi di lavoro di previsione dinamici. Quando si generano previsioni, il modello che si utilizza viene citato come alias. Questo sistema di alias permette di sostituire i modelli nel tempo senza dover creare una nuova distribuzione di ML, e facilita anche il test comparativo delle prestazioni dei modelli sui dati di produzione.
Gli alias dei modelli vengono utilizzati sia nei flussi di lavoro di previsione in blocco che in quelli in tempo reale. Per maggiori informazioni, vedere:
-
Configurazione degli alias del modello per le previsioni in blocco
-
Lavorare con gli alias del modello nelle previsioni in tempo reale
Pannello Modelli distribuibili in una distribuzione di ML.

Che cosa sono gli alias dei modelli?
Ogni modello che si aggiunge alla distribuzione di ML è referenziato come alias del modello. Un alias è un contenitore dinamico nella distribuzione di ML che indirizza AutoML a eseguire le previsioni con un modello nella distribuzione. Nell'alias, i modelli possono essere modificati per consentire una facile sostituzione dei modelli obsoleti. Si può aggiungere un modello per ogni alias del modello. Gli alias permettono di cambiare facilmente i modelli in un flusso per la generazione di una previsione, senza dover modificare le configurazioni della previsione, creare una nuova distribuzione di ML o aggiornare le chiamate API.
Ogni distribuzione di ML ha un alias predefinito. L'alias predefinito non può essere cancellato o rinominato, ma può facilmente cambiare il modello da utilizzare per generare previsioni. Se non si specifica un alias da utilizzare nelle previsioni della distribuzione di ML, viene utilizzato l'alias predefinito.
È possibile aggiungere fino a 10 alias in una distribuzione di ML, compreso l'alias predefinito.
Casi d'uso per gli alias dei modelli
-
Sostituzione dei modelli obsoleti con modelli addestrati nuovamente nel tempo, senza richiedere aggiornamenti alle configurazioni di previsione o alle chiamate API.
-
Test e confronto delle prestazioni di modelli diversi sugli stessi dati di produzione, senza dover creare distribuzioni di ML multiple.
-
Utilizzo di un'unica distribuzione per generare previsioni da diversi modelli in base a condizioni specifiche.
Considerazioni per la distribuzione dei modelli nelle distribuzioni di ML
Quando si aggiungono modelli a una distribuzione di ML, i modelli possono provenire da diversi esperimenti di ML, che possono essere in spazi diversi in Qlik Cloud Analytics. Tenere in considerazione quanto segue:
-
Per aggiungere un modello a una distribuzione di ML, il modello deve avere lo stesso tipo di esperimento (classificazione binaria, classificazione multiclasse o regressione) del modello nell'alias predefinito.
-
Se lo schema del modello e i dati di applicazione non sono compatibili, le previsioni (in blocco, in tempo reale, API dirette o basate su connettore) non possono essere eseguite con successo.
-
Vi sono dei requisiti di autorizzazione per gli utenti che aggiungono i modelli alle distribuzioni, oltre a utilizzare gli alias dei modelli (ad esempio, aggiungere, rinominare e cancellare gli alias). Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni.
Utilizzo di alias
Gli alias sono disponibili per l'utilizzo nel pannello Modelli distribuibili all'interno della distribuzione di ML. Il pannello Modelli distribuibili presenta un'interfaccia intuitiva per l'assegnazione di modelli mediante trascinamento.
Quando si termina di apportare le modifiche in Modelli distribuibili, fare clic su Salva modifiche nell'angolo in alto a destra dell'interfaccia.
L'aggiunta di nuovi alias è opzionale. Se non è necessario utilizzare più alias, è possibile usare solo l'alias predefinito e passare da un modello all'altro utilizzando solo questo alias.
Per iniziare
Prima di poter assegnare i modelli agli alias, è necessario distribuire tutti i modelli necessari nella distribuzione di ML. Questo processo viene eseguito nell'esperimento di ML in cui ogni modello è stato addestrato. Per informazioni, vedere Distribuzione di modelli.
Aggiunta di un alias
Per prima cosa, creare un alias vuoto.
Procedere come indicato di seguito:
-
Nella distribuzione di ML, aprire il pannello Modelli distribuibili.
-
In Modelli disponibili, fare clic su Aggiungi alias.
-
Fare clic su Salva modifiche nell'angolo superiore destro dell'interfaccia.
In alternativa, fare clic su accanto a un modello in Tutti i modelli nella distribuzione e selezionare Aggiungi a nuovo alias.
Assegnazione di un modello a un alias (compreso l'alias predefinito)
Dopo aver aggiunto l'alias, è necessario assegnargli un modello. È possibile anche assegnare un modello diverso all'alias predefinito utilizzando questo flusso di lavoro.
Procedere come indicato di seguito:
-
In Tutti i modelli nella distribuzione, trovare il modello che si desidera assegnare all'alias.
-
Accanto al Nome modello, trascinare il modello sull'alias.
In alternativa, fare clic su
accanto al modello e selezionare Aggiungi a <nome alias>, oppure Passa ad alias predefinito per sostituire il modello assegnato all'alias predefinito.
-
Fare clic su Salva modifiche nell'angolo superiore destro dell'interfaccia.
Rinominare ed eliminare gli alias
È possibile rinominare ed eliminare qualsiasi alias, tranne quello predefinito.
Procedere come indicato di seguito:
-
Nella distribuzione di ML, aprire il pannello Modelli distribuibili.
-
Fare clic su
accanto all'alias del modello e selezionare Rinomina o Elimina.
-
Fare clic su Salva modifiche nell'angolo superiore destro dell'interfaccia.
Rimozione di modelli da una distribuzione di ML
Nel corso del tempo, potrebbe essere necessario rimuovere i modelli dalla distribuzione.
Procedere come indicato di seguito:
-
Nella distribuzione di ML, aprire il pannello Modelli distribuibili.
-
In Tutti i modelli nella distribuzione, fare clic su
accanto al modello e selezionare Rimuovi dalla distribuzione. Per poter rimuovere un modello dalla distribuzione, l'assegnazione del modello deve essere annullata da tutti gli alias nella distribuzione.
-
Fare clic su Salva modifiche nell'angolo superiore destro dell'interfaccia.
Autorizzazioni
Questa sezione illustra le autorizzazioni necessarie per eseguire le azioni relative alla distribuzione del modello e agli alias.
Per ulteriori informazioni sulle autorizzazioni di AutoML, vedere Utenti che possono utilizzare Qlik AutoML.
Distribuzione e rimozione di modelli da una distribuzione di ML
Per distribuire i modelli in una distribuzione di ML (nuova o esistente), sono necessari i seguenti ruoli:
-
Diritto Full User o Professional
-
Ruolo di sicurezza Automl Experiment Contributor o Automl Deployment Contributor
-
Ruolo richiesto per lo spazio della distribuzione di ML
-
Per le distribuzioni negli spazi condivisi, è necessario uno dei seguenti ruoli:
-
Proprietario (dello spazio)
-
È possibile gestire
-
È possibile modificare
-
-
Per le distribuzioni negli spazi gestiti, è necessario uno dei seguenti ruoli:
-
Proprietario (dello spazio)
-
È possibile gestire
-
-
-
Ruolo richiesto per lo spazio dell'esperimento di ML:
-
Per gli esperimenti negli spazi condivisi, è necessario uno dei seguenti ruoli:
-
Proprietario (dello spazio)
-
È possibile gestire
-
È possibile modificare
-
-
Per rimuovere i modelli da una distribuzione di ML, sono necessari i seguenti ruoli:
-
Diritto Full User o Professional
-
Ruolo di sicurezza Automl Experiment Contributor
-
Ruolo richiesto per lo spazio della distribuzione di ML
-
Per le distribuzioni negli spazi condivisi, è necessario uno dei seguenti ruoli:
-
Proprietario (dello spazio)
-
È possibile gestire
-
È possibile modificare
-
-
Per le distribuzioni negli spazi gestiti, è necessario uno dei seguenti ruoli:
-
Proprietario (dello spazio)
-
È possibile gestire
-
-
Utilizzo degli alias dei modelli
L'utilizzo degli alias dei modelli comporta la creazione, l'eliminazione e la ridenominazione degli alias. Per eseguire queste azioni, sono necessari i seguenti elementi:
-
Diritto Full User o Professional
-
Ruolo di sicurezza Automl Experiment Contributor
-
Ruolo richiesto per lo spazio della distribuzione di ML
-
Per le distribuzioni negli spazi condivisi, è necessario uno dei seguenti ruoli:
-
Proprietario (dello spazio)
-
È possibile gestire
-
È possibile modificare
-
-
Per le distribuzioni negli spazi gestiti, è necessario uno dei seguenti ruoli:
-
Proprietario (dello spazio)
-
È possibile gestire
-
-