Creazione di piani
I Plans in Qlik Analytics Migration Tool definiscono la configurazione per la selezione e la trasformazione del contenuto durante la migrazione. I piani determinano quali oggetti, come app, flussi, utenti e connessioni, sono inclusi e come vengono mappati all'ambiente di destinazione in Qlik Cloud.
Sono previsti più piani come parte di un'iniziativa di migrazione. Ogni piano serve in genere un flusso aziendale, un reparto o una fase di migrazione specifici e viene successivamente referenziato da uno o più Progetti per eseguire i passaggi di migrazione.
Questa pagina fornisce istruzioni per la creazione di un nuovo piano e la configurazione delle relative impostazioni e del contenuto.
1. Creare un nuovo piano
Procedere come indicato di seguito:
- Passare alla scheda Plans nella barra di navigazione principale.
- Fare clic sul pulsante Create New sul lato destro dell'interfaccia.
- Inserire un Plan Name nel campo di input. Questo verrà utilizzato per identificare il piano nelle configurazioni future.
2. Configurare le connessioni Qlik
I piani richiedono una connessione di origine e di destinazione.
- Source Connection — Un ambiente Qlik Sense Client-Managed o QlikView
- Target Connection — Un tenant Qlik Cloud
Utilizzare i menu a discesa forniti per selezionare le connessioni di origine e di destinazione appropriate per il piano. Queste devono essere create in anticipo. Vedere Gestione delle connessioni per i dettagli.
3. Impostazioni facoltative piano
Modificatori nome spazio
È possibile applicare un prefisso o un suffisso a tutti gli spazi condivisi inclusi nel piano. Ciò è utile per le convenzioni di denominazione o per distinguere gli ambienti.
Ad esempio: 'DEV_\
come prefisso degli spazi condivisi farà sì che uno spazio denominato Finance diventi DEV_Finance per impostazione predefinita.
Mappatura e-mail utente
Usare User Email Mapping per applicare le mappature predefinite a livello di dominio durante la migrazione degli utenti da Qlik Sense Client-Managed a Qlik Cloud.
È possibile definire più mappature da directory a dominio. Ad esempio:
- Dominio Qlik Sense Client-Managed:
CORP
(gli utenti vengono visualizzati comeCORP\jane
) - Dominio Qlik Cloud:
corp.com
(gli utenti dovrebbero essere risolti comejane@corp.com
)
Queste mappature vengono applicate automaticamente a tutti i record utente migrati nel piano.
4. Recupera oggetti
Dopo aver configurato le connessioni e le impostazioni facoltative, fare clic su Retrieve all objects. Questo avvia chiamate API per recuperare il contenuto dagli ambienti di origine e di destinazione, tra cui:
- Utenti
- App
- Flussi
- Connessioni dati
- Report NPrinting (se applicabile)
5. Strategie di recupero degli oggetti
Sono disponibili due metodi per il recupero degli oggetti nel piano: Bulk Retrieval e Selective Retrieval.
Recupero in blocco
- Recupera tutti i tipi di oggetto in un singolo processo.
- Adatto per ambienti più piccoli dove l'impatto sulle prestazioni è minimo.
- Include utenti, app, flussi e altre risorse supportate.
Recupero Selettivo
- Recupera un singolo tipo di oggetto alla volta.
- Consente il filtro prima del recupero utilizzando la logica di query (ad es.,
name sw 'Finance'
). - Supporta la selezione iterativa e cumulativa.
Il recupero selettivo è preferibile in ambienti di grandi dimensioni con migliaia di risorse, in quanto fornisce maggiore controllo e minimizza il carico sul sistema di origine.
6. Configurazione oggetto
Dopo il recupero, gli oggetti vengono visualizzati in tabelle a doppia visualizzazione:
- Qlik Sense Client-Managed View
Mostra i metadati dall'ambiente di origine (ad esempio, Nome app, Stream, Proprietario). - Qlik Cloud View
Mostra la configurazione come apparirà dopo la migrazione in Qlik Cloud.
Gli oggetti possono essere configurati passando a Cloud View e facendo clic sul pulsante Edit in ogni riga. Campi come nome dello spazio, nome dell'app, proprietario e altri diventeranno modificabili.
Utilizzare il pulsante Save per rendere permanenti le modifiche o Cancel per annullare le modifiche non salvate.
7. Suggerimenti a comparsa e supporto metadati
Per chiarimenti su qualsiasi campo o colonna in entrambe le visualizzazioni, passare il mouse sull'intestazione della colonna per visualizzare un suggerimento a comparsa. I suggerimenti a comparsa forniscono descrizioni ed esempi utili per guidare la configurazione.
8. Crea e salva il piano
Una volta completata la configurazione:
- Fai clic sul pulsante Create Plan per salvare la versione iniziale del piano.
- Dopo la creazione iniziale, le modifiche successive vengono salvate automaticamente.
9. Verifica della creazione
Al completamento della creazione del piano, verrà visualizzata una notifica di successo. Il piano sarà elencato nella tabella Piani per riferimento futuro o aggiornamenti.
Il piano è ora pronto per essere collegato a un Progetto e utilizzato in uno o più Lavori per eseguire la migrazione.