Vai al contenuto principale

Specifica condizioni di riga

È possibile aprire la finestra di dialogo Specifica condizioni di riga nella finestra di dialogo File Wizard: Trasforma, pagina Dati indesiderati (pulsante Condizionato cancella), pagina Colonna (pulsante Nuovo) o pagina Scarta (pulsante Condizionato disfa). In questa sezione è possibile definire una condizione logica per la selezione di una o più righe. In base al contesto, le righe definite tramite tale condizione vengono eliminate o copiate in una nuova colonna; quindi, la tabella viene suddivisa in più parti.

Nel gruppo Condizione è possibile specificare una condizione per cui una colonna è uguale a un valore specifico o a un'altra colonna, un gruppo di record o tutti i record. È possibile applicare più condizioni contemporaneamente. Dopo aver definito una condizione, fare clic sul pulsante Aggiungi per includerla nella trasformazione.

  • Compara con valore: Consente di confrontare la cella con una condizione di cella che può avere true o false come risultato.
  • Compara con colonna: Consente di confrontare la cella con la cella corrispondente in un'altra colonna.
  • Intervallo: Consente di selezionare un numero x di righe, quindi ne viene ignorato un numero y. È possibile specificare le posizioni iniziale e finale tramite l'utilizzo di indici.
  • Tutte le Righe: Utilizzare questa condizione se devono essere selezionate tutte le righe.
  • Colonna: Consente di impostare il numero di colonna sulla quale deve essere applicata la condizione.
  • Da: Visibile solo in modalità Range. Consente di impostare il numero di riga a partire dalla quale devono essere eliminate le righe specificate oppure deve essere applicata una seconda condizione.
  • A: Visibile solo in modalità Range. Consente di impostare il numero di riga fino a cui devono essere eliminate le righe selezionate oppure deve essere applicata una seconda condizione.
  • Seleziona: Visibile solo in modalità Range. Consente di specificare se le righe devono essere selezionate o saltate in modo ciclico, ad esempio selezionando ciclicamente due righe e quindi saltandone una. Se devono essere utilizzate tutte le righe, impostare Seleziona su 1 e Salta su 0.
  • Opzioni: In questo sottogruppo è possibile specificare i modificatori della selezione.
    • Accetta Maiuscolo/Minuscolo: Abilitare questa opzione se i confronti devono distinguere tra maiuscole e minuscole.
    • No: Attivare questa opzione per invertire i criteri di selezione.
  • Condizioni (AND): In questo gruppo sono visibili le condizioni specificate e incluse nella trasformazione. Tra due condizioni viene applicato un operatore logico AND.
    • Aggiungi: Consente di aggiungere la condizione corrente all'elenco.
    • Rimuovi: Consente di rimuovere la condizione selezionata dall'elenco.

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – facci sapere come possiamo migliorare!

Partecipa al programma Analytics Modernization

Remove banner from view

Modernizza senza compromettere le tue preziose app QlikView con il programma Analytics Modernization. Fare clic qui per maggiori informazioni o per contattarci: ampquestions@qlik.com