Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Risoluzione dei problemi - Creazione di visualizzazioni

In questa sezione vengono descritti i problemi che possono insorgere durante la creazione di visualizzazioni in Qlik Sense.

Non riesco a trovare i campi nel pannello risorse

È possibile trovare Grafici e Voci principali nel pannello risorse, ma non Campi.

Possibile causa  

Si sta lavorando con un'app pubblicata. Una parte del contenuto non è disponibile nel pannello risorse in un'app pubblicata.

Il mio grafico non è ordinato in modo corretto

Imposto il grafico in modo che venga ordinato automaticamente in base alla dimensione, ma i risultati non vengono ordinati correttamente.

Possibile causa  

La dimensione è un'espressione con un risultato che ha un tipo di dati diverso rispetto ai campi dati utilizzati nell'espressione.

Azione proposta  

Cambiare l'ordinamento della dimensione in Personalizza e selezionare un'opzione di ordinamento corrispondente al risultato dell'espressione. Ad esempio, se l'espressione concatena due campi in una stringa, come ad esempio Month(salesDate)&'/'&Day(salesdate), selezionare l'ordinamento alfabetico.

Per ulteriori informazioni, vedere Modifica dell'ordinamento di una visualizzazione.

Le misure del mio calendario mostrano aggregazioni errate nelle visualizzazioni

Quando uso misure del mio calendario nelle visualizzazioni, vengono mostrati risultati di aggregazione errati. Ad esempio, misure di calendario create da campi e aggregazioni identiche ma intervalli temporali diversi visualizzano gli stessi totali.

Possibile causa  

La tabella contenente il campo di aggregazione non è associata alla tabella contenente il campo data, impedendo un'aggregazione accurata del campo in base agli intervalli temporali selezionati.

Azione proposta  

Creare un'associazione tra la tabella contenente il campo di aggregazione e la tabella contenente il campo data. Se non vi sono associazioni possibili, aggiungere in Gestione dati una tabella che include un campo data con un'associazione alla tabella contenente il campo di aggregazione.

Per ulteriori informazioni, vedere Gestione delle associazioni dei dati.

Non vi sono intervalli temporali selezionabili in Crea misure di calendario

Quando seleziono un campo data nella finestra di dialogo Crea misure di calendario e tento di creare misure di calendario da un campo, non vi sono intervalli temporali selezionabili nella finestra di dialogo Crea misure di calendario.

Possibile causa  

Il campo data selezionato non ha i contrassegni temporali corretti per le misure di calendario. Se non vi sono campi data validi, non è possibile creare misure di calendario. Se vi è almeno un campo data valido, tutti i campi data saranno disponibili in Campo data. Tuttavia, solo quelli con i contrassegni temporali corretti impostati in autoCalendar consentono la selezione di intervalli temporali dall'elenco a discesa Intervallo temporale.

Azione proposta  

Selezionare un campo data che utilizza autoCalendar. Per verificare quale calendario è associato al campo data, fare clic sul campo data nella sezione Campo del pannello Risorse.

Il campo data selezionato per le misure di calendario non utilizza il calendario corretto

Ho due calendari ai quali ho aggiunto manualmente dei contrassegni temporali. I miei contrassegni temporali hanno gli stessi nomi di quelli di autoCalendar, consentendo per l'uso di entrambi con le misure del calendario. Tuttavia, solo uno dei miei calendari ha la stessa definizione dei contrassegni temporali di autoCalendar. Ho un campo data associato a entrambi i calendari. Quando provo a creare misure del calendario utilizzando tale campo data, viene utilizzato il calendario con i nomi corretti ma con definizioni diverse da quelle in autoCalendar.

Possibile causa  

Nei casi in cui un campo data è associato a più calendari e in ogni calendario sono impostati contrassegni temporali denominati correttamente, le misure del calendario utilizzano i primi calendari qualificati definiti nello script di caricamento dei dati.

Azione proposta  

Spostare la sezione dello script contenente il calendario che si desidera utilizzare con le misure di calendario prima degli altri calendari qualificati nello script di caricamento dei dati.

Per ulteriori informazioni, vedere Organizzazione del codice dello script.

Non riesco a modificare il valore di una variabile

Non posso modificare una variabile elencata nella finestra di dialogo delle variabili.

Possibile causa  

La variabile è definita nello script.

Azione proposta  

Per modificare la variabile dello script, utilizzare l'editor caricamento dati o cancellare la variabile dallo script tramite lo stesso editor per renderla modificabile dalla finestra di dialogo delle variabili.

Per ulteriori informazioni, vedere Modifica di una variabile e Modifica dello script di caricamento dei dati.

Nota informaticaNon è possibile rinominare una variabile.

La mappa inserisce le posizioni nel campo con la mia posizione in modo errato

Quando aggiungo un campo di posizione a un livello nella mia mappa, le posizioni non vengono visualizzate nei luoghi corretti.

Possibile causa  

La mappa non ha un contesto sufficiente per localizzare le posizioni nel campo. Questo può accadere quando una posizione nel campo condivide il nome con una serie di altre possibili posizioni sulla mappa.

Azione proposta  

Impostare l'Ambito delle posizioni nel livello su Personalizzato e inserire ulteriori informazioni. In alternativa, qualificare il campo delle posizioni utilizzando un'espressione contenente campi aggiuntivi con informazioni geografiche pertinenti. Se il campo delle posizioni conteneva città e si hanno i campi Country e State, è possibile utilizzare [City]&','&[State]&','&[Country].

Non è visualizzata nessuna mappa

Sto utilizzando il server Qlik Geoanalytics e la mappa di sfondo non viene visualizzata.

Possibile causa  

Il browser non può accedere a qlikcloud.com oppure le impostazioni del firewall o i proxy impediscono l'uso di JavaScript da qlikcloud.com..

Azione proposta  

Andare alla pagina di stato del browser utilizzato.

Se il browser non riesce ad accedere a qlikcloud.com, contattare l'amministratore di sistema per assistenza.

Se la pagina stampa "ok", il browser può accedere a qlikcloud.com. Assicurarsi che JavaScript sia consentito da qlikcloud.com.

Procedere come indicato di seguito:

  • Aggiungere https://*.qlikcloud.com come sito attendibile (procedura consigliata).
  • Abilitare JavaScript da siti non attendibili (procedura non consigliata).

Messaggio di errore: i dati contengono geometrie non valide che non possono essere mostrate sulla mappa. Controllare se i dati contengono errori e riprovare.

Ho caricato dei geospazi da un file KML su Qlik Sense. Quando provo ad aggiungere il campo alla mappa, viene visualizzato un messaggio di errore che informa che i dati contengono geometrie non valide che non possono essere mostrate sulla mappa.

Possibile causa  

C'è un errore nelle geometrie utilizzate che impedisce a Qlik Sense di visualizzarle sulla mappa, oppure i dati geometrici potrebbero essere in un formato non valido.

Azione proposta  

Controllare i dati della geometria per verificare la presenza di eventuali errori e riprovare.

Messaggio di errore: impossibile trovare le posizioni seguenti: <posizioni>. Verificare i valori presenti nei dati e riprovare.

Ho aggiunto il campo con la mia posizione alla mappa ed è stato visualizzato un messaggio di errore che mi informava che non era possibile individuare le posizioni nel campo della mia posizione.

Possibile causa  

Qlik Sense non ha potuto trovare la posizione. Potrebbe esserci un errore di ortografia nel nome o la posizione non è disponibile nel database delle posizioni di Qlik Sense.

Azione proposta  

Controllare i valori presenti nei dati per verificare la presenza di eventuali errori e provare ad aggiungere nuovamente il campo. Se non è possibile trovare una posizione, in alternativa è possibile aggiungerla manualmente utilizzando le coordinate per i punti o i geospazi per le aree.

Messaggio di errore: impossibile trovare le posizioni in: <posizioni>. Verificare i valori presenti nei dati e riprovare.

Ho aggiunto il campo di una posizione al livello ed è stato visualizzato un messaggio di errore che mi informava che non era possibile individuare determinate posizioni nel campo della mia posizione.

Possibile causa  

Qlik Sense non ha potuto trovare la posizione. Potrebbe esserci un errore di ortografia nel nome o la posizione non è disponibile nel database delle posizioni di Qlik Sense.

Azione proposta  

Controllare i valori presenti nei dati per verificare la presenza di eventuali errori e provare ad aggiungere nuovamente il campo. Se non è possibile trovare una posizione, in alternativa è possibile aggiungerla manualmente utilizzando le coordinate per i punti o i geospazi per le aree.

Messaggio di errore: le posizioni seguenti hanno restituito più di un risultato: <posizioni>. Impostare un ambito personalizzato per determinare le posizioni da visualizzare.

Ho aggiunto il campo di una posizione al livello ed è stato visualizzato un messaggio di errore che mi informava che determinate posizioni nel mio campo avevano più di un risultato possibile sulla mappa.

Possibile causa  

Una o più posizioni nel campo con la sua posizione sono ambigue, con più posizioni possibili sulla mappa.

Azione proposta  

Impostare l'Ambito delle posizioni nel livello su Personalizzato e inserire ulteriori informazioni. In alternativa, qualificare il campo delle posizioni utilizzando un'espressione contenente campi aggiuntivi con informazioni geografiche pertinenti. Se il campo delle posizioni conteneva città, è possibile usare un'espressione come: [City]&','&[County]&','&[State]

Messaggio di errore: impossibile visualizzare alcune linee a causa di dati non validi nell'espressione della larghezza. Controllare se i dati contengono errori e riprovare.

Ho inserito un campo o un'espressione per controllare la larghezza delle linee sulla mappa ed è stato visualizzato un messaggio di errore che mi informava che i dati per alcune linee non erano validi.

Possibile causa  

C'è un errore nell'espressione di larghezza utilizzata che impedisce a Qlik Sense di visualizzare linee specifiche sulla mappa.

Azione proposta  

L'espressione può contenere valori non numerici. Controllare se i dati contengono errori e riprovare.

Messaggio di errore: impossibile visualizzare alcuni punti di densità a causa di dati non validi nell'espressione del peso. Controllare se i dati contengono errori e riprovare.

Ho inserito un campo o un'espressione per controllare la densità dei punti sulla mappa ed è stato visualizzato un messaggio di errore che mi informava che i dati per alcune densità non erano validi.

Possibile causa  

C'è un errore nell'espressione di spessore utilizzata che impedisce a Qlik Sense di visualizzare densità specifiche sulla mappa.

Azione proposta  

L'espressione può contenere valori non numerici. Controllare se i dati contengono errori e riprovare.

Ho aggiunto un livello di sfondo con un'immagine e non riesco a vedere la mia immagine.

Ho aggiunto un livello sfondo con un'immagine alla visualizzazione della mappa, ma non riesco a vederlo sulla mappa.

Possibile causa  

A seconda del progetto della mappa e della scala dell'immagine, la mappa potrebbe essere visualizzata con valori di zoom troppo alti per vedere l'immagine.

Azione proposta  

Effettuare una delle seguenti operazioni:
  • Nelle Impostazioni mappa, attivare l'opzione Zoom automatico. Aggiungere un livello contenente i dati della posizione che lo collochi nella stessa area del livello di sfondo dell'immagine.
  • In Presentazione, attivare Mostra informazioni di debug. La mappa ora include le coordinate del centro dell'area visualizzata.

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – ti pregiamo di farcelo sapere!