Distribuzione del tenant Qlik Cloud
Un primo passo facoltativo quando si migra a Qlik Cloud consiste nell'implementare Qlik Cloud e pubblicare documenti da QlikView a Qlik Cloud per il consumo.
Supponendo di avere già una distribuzione QlikView, è necessario creare e configurare Qlik Cloud.
Creare il tenant
Se non si dispone già di una sottoscrizione per Qlik Cloud, contattare Qlik.com | Contattare il reparto vendite e compilare il modulo di richiesta. Si verrà contattati da uno dei rappresentanti vendite di Qlik che opera all'interno della propria regione. Una volta configurato l'account, si riceverà un'e-mail di invito per creare il proprio tenant.
Passaggi per la configurazione di un tenant
Una volta ricevuta l'e-mail di benvenuto, è possibile o accedere per attivare il proprio account.
1. Attivazione dell'account e creazione del tenant
Procedere come indicato di seguito:
- Fare clic sul pulsante Inizia nell'e-mail di benvenuto ricevuta da Qlik.
- Sulla pagina Configura account, impostare una password in Crea password.
-
Accettare i termini e le condizioni di Qlik selezionando la casella di controllo e facendo clic su Avanti.
2. Scelta della regione
Nella pagina Quasi completato, selezionare la regione del tenant. La regione scelta farà parte dell'URL del tenant e non potrà essere modificata al termine della configurazione. La selezione dell'area geografica appropriata per archiviare i propri dati assicura prestazioni ottimali. Viene selezionata una regione predefinita in base alla propria posizione, ma se necessario è possibile scegliere un'area geografica differente.
Procedere come indicato di seguito:
- Selezionare l'area geografica.
-
Fare clic su Fine per completare l'impostazione del tenant.
Sono disponibili le seguenti regioni:
Nome regione | Codice regione | Nome regione di backup | Codice regione di backup |
---|---|---|---|
Stati Uniti orientali (Virginia del Nord) | us-east-1 | Stati Uniti orientali (Ohio) | us-east-2 |
Europa (Irlanda) | eu-west-1 | Europa (Parigi) | eu-west-3 |
Europa (Londra) | eu-west-2 | Europa (Spagna) | eu-south-2 |
Europa (Francoforte) | eu-central-1 | Europa (Milano) | eu-south-1 |
Europa (Svezia) | eu-north-1 | N/D | N/D |
Asia-Pacifico (Singapore) | ap-southeast-1 | Asia-Pacifico (Seoul) | ap-northeast-2 |
Asia-Pacifico (Sydney) | ap-southeast-2 | Asia-Pacifico (Melbourne) | ap-southeast-4 |
Giappone (Tokyo) | ap-northeast-1 | Giappone (Osaka) | ap-northeast-3 |
India (Mumbai) | ap-south-1 | India (Hyderabad) | ap-south-2 |
Medio Oriente (UAE) | me-central-1 | N/D | N/D |
Informazioni importanti
-
Per richiedere i dati dalle connessioni attraverso un firewall, è necessario aggiungere gli indirizzi IP sottostanti per la regione selezionata all'elenco degli IP consentiti. Per maggiori informazioni, vedere Aggiunta di nomi di dominio e indirizzi IP all'elenco degli elementi consentiti.
-
I tenant con accesso anonimo possono essere creati solo nella regione Svezia. Non è possibile selezionare la regione Svezia per i tenant con accesso anonimo.
-
Per le distribuzioni OEM ed Enterprise per uso esterno, è necessario distribuire ogni cliente finale nel proprio tenant Qlik Cloud.
Nota di avvisoL'utilizzo di un tenant singolo per tutti i clienti finali può far sì che un utente abbia accesso alla visibilità di tutti gli altri utenti all'interno dello stesso tenant; tale visibilità può includere (ma non è limitata necessariamente a): nomi utente, indirizzi e-mail e l'oggetto dell'utente, che è una stringa univoca utilizzata per identificare l'utente fornita a Qlik Cloud dal Provider di identità configurato. -
Per ogni regione è possibile creare un numero massimo di tenant. Contattare il team commerciale di Qlik per gestire il proprio account utente.
Configurare il tenant
Definire il nome di un alias tenant
È possibile definire un alias per un tenant dando agli utenti due opzioni per navigare fino al tenant. Il nome tenant originale viene assegnato quando il proprietario dell'account del servizio (SAO, Service Account Owner) configura il proprio account. Un alias che potrebbe rappresentare meglio l'azienda può essere configurato o modificato in qualsiasi momento.
- Un amministratore tenant può aggiornare il Nome host alias per poi accedere usando il nuovo alias.Nota informaticaLa modifica dell'alias tenant farà sì che gli utenti che hanno contrassegnato come preferito l'alias del tenant originale dovranno aggiornare i loro preferiti. Il nuovo alias tenant deve essere comunicato agli utenti.
- Un amministratore tenant può rimuovere il Nome host alias.
- Un amministratore tenant può aggiornare il Nome visualizzato del proprio tenant.
Per configurare o modificare l'alias tenant, completare i seguenti passaggi:
- Accedere al tenant usando il nome host originale.
- Andare al centro attività Amministrazione.
- Navigare fino a Configurazione > Impostazioni.
- Sotto Tenant inserire il Nome host alias.
- In via opzionale, aggiungere un Nome visualizzato.
- Navigare fino all'alias nome host e accedere per verificare che il tenant funzioni con l'alias.
Creare una nuova configurazione di provider di identità
Per semplificare la migrazione, si consiglia di utilizzare la propria identità IdP e di creare dei gruppi quando si configura IdP.
Le istruzioni su come creare una nuova configurazione per il provider di identità sono riportate qui: Creazione di una nuova configurazione di provider di identità.
Al momento della creazione, cercare di creare uno spazio e di assegnare i gruppi come membri.
Assegnazione dei diritti utente
Nel centro attività Amministrazione, in Impostazioni > Diritti, abilitare l'allocazione dinamica di entrambi i diritti Professional e Analyzer.
Configurare un server SMTP
Nel centro attività Amministrazione, in Impostazioni > Server e-mail, configurare il supporto e-mail. Per maggiori dettagli, vedere: Configurazione del supporto e-mail.
Pubblicazione di documenti da QlikView a Qlik Cloud
La pubblicazione di documenti dal proprio ambiente QlikView al cloud è un buon inizio per il percorso in Qlik Cloud, indipendentemente dai propri piani a lungo termine. È possibile iniziare rapidamente a lavorare con le app ed esplorare il nuovo ambiente Qlik Cloud. Tuttavia, i documenti pubblicati continuano ad essere documenti di QlikView e non vengono veramente migrati.
Quando si pubblica un documento QlikView su Qlik Cloud, l'accesso e il consumo del documento vengono gestiti in Qlik Cloud. L'accesso è gestito dall'amministratore Qlik Cloud. Gli utenti possono aprire fogli ed effettuare selezioni negli oggetti, ma non possono creare nuovi fogli o oggetti.
I documenti migrati non includono dipendente per i documenti corrispondenti in QlikView. Se e quando si deciderà di migrare i documenti su Qlik Cloud, sarà opportuno rimuovere i documenti pubblicati da Qlik Cloud e utilizzare invece app migrate. La rimozione è semplice.