Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

GetFieldSelections

GetFieldSelections() restituisce un valore string con le selezioni attuali in un campo.

Se si selezionano tutti i valori meno due o tutti i valori meno uno, verrà utilizzato rispettivamente il formato 'NOT x,y' o il formato 'NOT y'. Se si selezionano tutti i valori e il conteggio dei valori è superiore a max_values, verrà restituito il testo ALL.

Sintassi:  

GetFieldSelections ( field_name [, value_sep [, max_values [, state_name]]])

Tipo di dati restituiti: stringa

Restituisci formati stringa
Formato Descrizione
'a, b, c'

Se il numero dei valori selezionati è max_values o meno, la stringa restituita è un elenco dei valori selezionati.

I valori sono separati con value_sep come delimitatore.

'NOT a, b, c'

Se il numero dei valori non selezionati è max_values o meno, la stringa restituita è un elenco dei valori non selezionati con NOT come prefisso.

I valori sono separati con value_sep come delimitatore.

'x of y'

x = il numero di valori selezionati

y = il numero totale di valori

Questo viene restituito quando max_values < x < ( y - max_values).

'ALL' Restituito se tutti i valori risultano selezionati.
'-' Restituito se nessun valore risulta selezionato.
<search string> Se si è effettuato una selezione usando la ricerca, la stringa di ricerca viene restituita.

Argomenti:  

  • field_name: Il campo contenente la scala di dati da misurare.
  • value_sep: Il separatore da inserire tra i valori di campo. Il valore predefinito è ', '.
  • max_values: Il numero massimo di valori di campo da elencare singolarmente. Se si seleziona un numero maggiore di valori, verrà utilizzato il formato 'x di y valori'. Il valore predefinito è 6.
  • state_name: il nome di uno stato alternato che è stato scelto per la specifica visualizzazione. Se viene utilizzato l'argomento state_name, saranno prese in considerazione solo le selezioni associate al nome dello stato specificato. Per ulteriori informazioni, vedere Stati alternati.

Esempi

L'esempio che segue utilizza il campo First name caricato in una casella di elenco.

Esempio 1: John selezionato in First name

GetFieldSelections ([First name])

restituisce 'John'

Esempio 2: John e Peter selezionati in First name.

GetFieldSelections ([First name])

restituisce 'John,Peter'

Esempio 3: John e Peter selezionati in First name.

GetFieldSelections ([First name],'; ')

restituisce 'John; Peter'

Esempio 4: John, Sue, Mark selezionati in First name

GetFieldSelections ([First name],';',2)

restituisce 'NOT Jane;Peter', perché il valore 2 è dichiarato come il valore dell'argomento max_values. In caso contrario, il risultato sarebbe John; Sue; Mark.

Dati utilizzati nell'esempio:

Names:

LOAD * inline [

"First name"|"Last name"|Initials|"Has cellphone"

John|Anderson|JA|Yes

Sue|Brown|SB|Yes

Mark|Carr|MC |No

Peter|Devonshire|PD|No

Jane|Elliot|JE|Yes

Peter|Franc|PF|Yes ] (delimiter is '|');

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – ti pregiamo di farcelo sapere!

Partecipa al programma Analytics Modernization

Remove banner from view

Modernizza senza compromettere le tue preziose app QlikView con il programma Analytics Modernization. Fare clic qui per maggiori informazioni o per contattarci: ampquestions@qlik.com