Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Creazione di una variabile

In Qlik Sense una variabile è un'entità denominata contenente un valore di dati. Quando viene utilizzata in un'espressione, la variabile viene sostituita dal suo valore o dalla sua definizione. Le variabili vengono definite utilizzando la relativa panoramica o nello script tramite l’editor caricamento dati.

È possibile creare una nuova variabile dalla panoramica delle variabili quando si modifica un foglio di un’app non pubblicata.

  1. Quando si modifica un foglio, fare clic su Variables nella barra di modifica del foglio per aprire la panoramica delle variabili.

    Si apre la panoramica delle variabili.

  2. Fare clic su Crea nuovo.

    Vengono visualizzati i seguenti campi di input per la variabile:

    • Nome (obbligatorio)
    • Definizione
    • Descrizione
    • Tag

    Premere ESC o fare clic su Delete per annullare la creazione della nuova variabile. Se tutti i campi di input sono vuoti, è anche possibile annullare facendo clic al di fuori della sezione della nuova variabile nella panoramica delle variabili o facendo clic all’esterno della finestra della panoramica delle variabili.

  3. Digitare un nome per la variabile (obbligatorio). Tenere presenti le seguenti linee guida quando si sceglie il nome:

    • Non è possibile modificare il nome una volta creata la variabile.
    • Utilizzare una lettera come primo carattere, non un numero o un simbolo.
    • Si sconsiglia di denominare una variabile con lo stesso nome utilizzato per un campo o una funzione in Qlik Sense.

      Per ulteriori informazioni, vedere Come vengono interpretati i nomi.

    • Alcuni caratteri hanno utilizzi specifici nelle espressioni di Qlik Sense, pertanto non utilizzare i seguenti caratteri nella denominazione di una variabile: $ ( ) [ ] "
    • Il nome deve essere univoco. Inoltre, non è consentito assegnare un nome alla variabile che sia identico a quello di una variabile riservata o di sistema. Queste variabili non sono elencate nella panoramica delle variabili, ma se non è concesso utilizzare un certo nome, anche se non è possibile trovare un duplicato nella panoramica, significa che quel nome è già stato associato a una variabile riservata o di sistema.

    • Si sconsiglia l’uso di nomi lunghi. Se il nome di una variabile è troppo lungo, allora non potrà essere visualizzato completamente nella panoramica delle variabili.
  4. Creare una definizione per la variabile (opzionale). È possibile accedere all'editor delle espressioni facendo clic su Expression.

    Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dell'editor delle espressioni.

    Example:  

    Impostare il valore della variabile alla data attuale, indicata come numero: 

    Num(Today())

  5. Digitare una descrizione per la variabile (opzionale).

  6. Aggiungere tag digitando e fare clic su Add tag oppure premere INVIO (facoltativo).

  7. Salvare la variabile facendo clic su Edit. È anche possibile salvare facendo clic al di fuori della sezione della nuova variabile nella panoramica delle variabili o facendo clic all’esterno della finestra della panoramica delle variabili.

    La variabile viene aggiunta all'inizio dell'elenco e contrassegnata con Nuovo.

La nuova variabile viene creata.

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – facci sapere come possiamo migliorare!