Navigazione con i tasti e tasti di scelta rapida in Qlik Sense
Qlik Sense supporta l'accessibilità da tastiera. È possibile utilizzare la tastiera per navigare nell'hub, nella pagina di panoramica App, nella barra degli strumenti di Qlik Sense e nella vista foglio. È inoltre disponibile una serie di scelte rapide da tastiera.
Durante la navigazione con la tastiera, è evidenziato il centro dell'area attiva. È possibile utilizzare la navigazione da tastiera per interagire con:
- oggetti e impostazioni nella pagina di panoramica App
- oggetti e menu nella barra degli strumenti di Qlik Sense
- visualizzazioni nella vista foglio
Per ulteriori informazioni sulla navigazione nella pagina della panoramica App e nella barra degli strumenti di Qlik Sense, vedere Navigazione nell'interfaccia utente.
Navigazione con i tasti nell'hub
Navigazione con i tasti | Descrizione |
---|---|
TAB |
Sposta lo stato attivo avanti. In un menu attivo, il tasto TAB consente di selezionare in successione le relative opzioni. |
MAIUSC+TAB | Sposta lo stato attivo indietro. |
CTRL+G | Passa alla presentazione griglia. |
CTRL+MAIUSC+L | Passa alla presentazione elenco. |
Frecce SINISTRA/DESTRA | Scorre un elenco orizzontale attivo, ad esempio una vista griglia. |
Frecce SU/GIÙ | Scorre un elenco verticale attivo, ad esempio una vista elenco. |
INVIO o BARRA SPAZIATRICE | Seleziona o accede alla voce attiva. Nel menu di navigazione a schede, premere INVIO o BARRA SPAZIATRICE una seconda volta per aprire il menu a discesa. |
CTRL+freccia SU | Passa alla prima voce dell'elenco. |
CTRL+freccia GIÙ | Passa all'ultima voce dell'elenco. |
Alt+N | Apre la finestra di dialogo Crea nuova app. |
CTRL+CANC | Apre la finestra di dialogo Conferma eliminazione per l'app attiva. |
MAIUSC+F10 | Apre il menu di scelta rapida per l'app attiva. |
ESC | Chiude una finestra di dialogo o un menu di scelta rapida. |
Frecce SU/GIÙ | Sposta lo stato attivo tra l'anteprima dell'app e i dettagli dell'app in un'app con stato attivo nella vista griglia. |
Navigazione con i tasti nella panoramica App e nella barra degli strumenti
Il pulsante Vai al contenuto è il primo elemento quando si naviga usando una tastiera sulla pagina panoramica App. Fare clic su Invio per saltare la navigazione e passare a Fogli sulla barra degli strumenti. Facendo clic su Scheda, si aprirà il menu globale.
Navigazione con i tasti | Descrizione |
---|---|
TAB |
Sposta lo stato attivo avanti. In un menu attivo, il tasto TAB consente di selezionare in successione le relative opzioni. Se un foglio è aperto, il tasto TAB consente di selezionare anche il foglio. |
MAIUSC+TAB |
Sposta lo stato attivo indietro. In un menu attivo, la combinazione di tasti MAIUSC+TAB consente di selezionare in successione le relative opzioni. Se un foglio è aperto, il tasto TAB consente di selezionare anche il foglio. |
INVIO o BARRA SPAZIATRICE |
Apre l'elemento attivo. |
ESC |
Chiude un menu aperto. |
Freccia DESTRA |
Passa al foglio o al racconto successivo nella pagina della panoramica App. |
Freccia SINISTRA |
Passa al foglio o al racconto precedente nella pagina della panoramica App. |
Freccia SU | Passa al segnalibro successivo nella pagina della panoramica App. |
Freccia GIÙ | Passa al segnalibro precedente nella pagina della panoramica App. |
CTRL+G | Passa alla presentazione griglia. |
CTRL+MAIUSC+L | Passa alla presentazione elenco. |
CTRL+SU | Passa alla prima voce dell'elenco. |
CTRL+GIÙ | Passa all'ultima voce dell'elenco. |
Navigazione con i tasti nella vista foglio
È possibile utilizzare la navigazione con i tasti per interagire con le visualizzazioni nei fogli, accedere alle opzioni dei menu di scelta rapida delle visualizzazioni e scaricare i dati delle visualizzazioni. La navigazione con i tasti è supportata anche in Informazioni strategiche.
Il pulsante Vai al contenuto è il primo elemento quando si naviga usando una tastiera sulla vista foglio. Fare clic su Invio per saltare la navigazione e passare al contenuto principale. Ad esempio, se si sta visualizzando Analizza > Foglio, si passerà a Ricerca intelligente. Facendo invece clic su Scheda, si aprirà il menu Analizza.
Navigazione con i tasti nella vista foglio
Navigazione con i tasti | Descrizione |
---|---|
TAB |
Sposta avanti la selezione tra gli elementi della barra degli strumenti e le visualizzazioni nel foglio. In un menu attivo, il tasto TAB consente di selezionare in successione le relative opzioni. |
MAIUSC+TAB |
Sposta indietro la selezione tra gli elementi della barra degli strumenti e le visualizzazioni nel foglio. In un menu attivo, la combinazione di tasti MAIUSC+TAB consente di selezionare in successione le relative opzioni. |
CTRL+freccia DESTRA |
Consente di passare al foglio successivo. |
CTRL+freccia SINISTRA |
Consente di passare al foglio precedente. |
CTRL+HOME, CTRL+FN+SINISTRA (Mac OS) |
Consente di passare al primo foglio dell'app. |
CTRL+FINE, CTRL+FN+DESTRA (Mac OS) |
Consente di passare all'ultimo foglio dell'app. |
Freccia DESTRA | Consente di passare alla visualizzazione successiva nella riga. |
Freccia SINISTRA | Consente di passare all'oggetto di visualizzazione precedente nella riga. |
Freccia SU | Consente di passare alla visualizzazione nella riga sopra. |
Freccia GIÙ | Consente di passare alla visualizzazione nella riga sotto. |
CTRL+freccia SU | Consente di passare alla prima visualizzazione nel foglio. |
CTRL+freccia GIÙ | Consente di passare all'ultima visualizzazione nel foglio. |
INVIO |
Passa tra la visualizzazione corrente e la sua rappresentazione in tabella. Se la visualizzazione è una tabella, sposta lo stato attivo sulla prima cella dati all'interno della tabella. |
MAIUSC+INVIO o BARRA SPAZIATRICE | Apre la visualizzazione corrente a schermo intero. |
MAIUSC+F10, ALT+MAIUSC+F10 (Internet Explorer 11), FN+MAIUSC+F10 (Mac OS) |
Apre il menu di scelta rapida per la visualizzazione selezionata. |
CTRL+E | Attiva/disattiva la modifica del foglio. |
Navigazione da tastiera nel menu selezioni
Quando un utente si concentra su una tabella o un grafico e le selezioni vengono effettuate, esse si trovano in modalità selezione, quando le celle o gli oggetti sono selezionati attivamente, sulla barra superiore della tabella o del grafico viene visualizzato un menu di selezione.
Navigazione con i tasti | Descrizione |
---|---|
MAIUSC+TAB |
Sposta il focus dalle selezioni al pulsante Conferma (a meno che la barra di ricerca non sia visibile nella casella di elenco, nel qual caso sposta il focus prima in tale posizione, dopodiché la successiva pressione di MAIUSC + TAB sposta il focus sul pulsante di Conferma nel menu selezioni). Selezionare Invia per confermare le selezioni e uscire dal menu selezioni. |
Freccia sinistra/destra |
Sposta il focus sul menu secondario (...), Cancella selezione, Annulla selezione, Conferma selezione. Nota informatica Navigazione nel menu secondario (...): Accedere al menu secondario e navigare con le frecce Su e Giù tra le opzioni di selezione: Seleziona tutto, Seleziona possibili, Seleziona alternative, Seleziona esclusi.
|
ESC |
Annulla la selezione e riporta il focus sulla visualizzazione. |
TAB | Sposta nuovamente il focus sulla visualizzazione mantenendo le selezioni. |
Navigazione con i tasti nei menu di scelta rapida delle visualizzazioni
Navigazione con i tasti | Descrizione |
---|---|
TAB | Sposta lo stato attivo dal foglio al menu di scelta rapida. |
ESC | Chiude il menu di scelta rapida. |
Freccia GIÙ | Sposta lo stato attivo alla voce successiva nel menu di scelta rapida. |
Freccia SU | Sposta lo stato attivo alla voce precedente nel menu di scelta rapida. |
Freccia DESTRA | Apre il sottomenu di una voce. |
Freccia SINISTRA | Chiude il sottomenu di una voce. |
INVIO | Esegue l'azione associata all'elemento attivo. |
Navigazione con i tasti nella finestra di dialogo Esporta dati delle visualizzazioni
Navigazione con i tasti | Descrizione |
---|---|
TAB | Sposta lo stato attivo avanti. |
MAIUSC+TAB | Sposta lo stato attivo indietro. |
ESC | Chiudere la finestra di dialogo. |
INVIO | Esegue l'azione associata all'elemento attivo. |
In modalità Selezioni.
Navigazione con i tasti |
Descrizione |
---|---|
Freccia SU | Passa alla riga precedente. |
Freccia GIÙ | Passa alla riga sottostante. |
BARRA SPAZIATRICE | Seleziona il valore. |
MAIUSC+freccia SU/GIÙ | Seleziona più valori. |
INVIO | Conferma le selezioni. |
ESC | Annulla le selezioni. |
Nella selezione corrente
Navigazione con i tasti |
Descrizione |
---|---|
TAB | Passa alla selezione successiva o al pulsante Cancella tutti i campi. |
INVIO/BARRA SPAZIATRICE | Premendo INVIO/BARRA SPAZIATRICE su una selezione corrente, si aprirà la casella di elenco in una finestra a comparsa. Premendo INVIO/BARRA SPAZIATRICE su Cancella tutti i campi, le selezioni verranno cancellate. |
Navigazione con i tasti nelle caselle di elenco
All'interno della casella di elenco
Navigazione con i tasti |
Descrizione |
---|---|
Barra spaziatrice (su una cella selezionabile) | Accede alla modalità Selezioni. |
MAIUSC+freccia SU/GIÙ (su una cella selezionabile) | Seleziona più valori. |
Freccia SU | Passa alla cella nella riga precedente. |
Freccia GIÙ | Passa alla cella nella riga sottostante. |
ESC | Ripristina lo stato attivo dell'oggetto. |
CTRL+BARRA SPAZIATRICE (durante la selezione) | Seleziona il valore e deseleziona tutti gli altri valori. |
CTRL+A | Seleziona tutti i valori. |
CTRL+F | Apre il modulo di ricerca e vi imposta lo stato attivo. |
In modalità Selezioni.
Navigazione con i tasti |
Descrizione |
---|---|
Freccia SU | Passa alla riga precedente. |
Freccia GIÙ | Passa alla riga sottostante. |
BARRA SPAZIATRICE | Seleziona il valore. |
MAIUSC+freccia SU/GIÙ | Seleziona più valori. |
INVIO |
Conferma le selezioni. Quando lo stato attivo è sulla barra di ricerca nella casella di elenco, seleziona tutto ciò che si trova nella ricerca corrente. Qualsiasi elemento attualmente selezionato che sarebbe stato selezionato da questa ricerca verrà deselezionato. |
INVIO + CTRL | Quando lo stato attivo è sulla barra di ricerca nella casella di elenco, cancella le selezioni correnti dopodiché seleziona il risultato della ricerca |
ESC | Annulla le selezioni. |
Navigazione con i tasti nelle tabelle lineari
All'esterno della tabella
Navigazione con i tasti | Descrizione |
---|---|
INVIO o BARRA SPAZIATRICE | Accede alla modalità Visualizza dati. |
ESC | Chiude la modalità Visualizza dati. |
INVIO o BARRA SPAZIATRICE (in modalità Visualizza dati o in una tabella predefinita) | Sposta lo stato attivo sulla prima cella della tabella. |
MAIUSC+INVIO o BARRA SPAZIATRICE | Accede alla modalità Schermo intero. |
All'interno della tabella
Navigazione con i tasti |
Descrizione |
---|---|
INVIO o BARRA SPAZIATRICE (su una cella selezionabile) | Accede alla modalità Selezioni. |
MAIUSC+freccia SU/GIÙ (su una cella selezionabile) | Seleziona più valori. |
INVIO o BARRA SPAZIATRICE (nella cella di intestazione o in un'altra cella con un'azione) | Esegue l'azione della cella. |
Freccia DESTRA | Passa alla cella successiva nella tabella. |
Freccia SINISTRA | Passa alla cella precedente nella tabella. |
Freccia SU | Passa alla cella nella riga precedente. |
Freccia GIÙ | Passa alla cella nella riga sottostante. |
ESC | Ripristina lo stato attivo dell'oggetto. |
CTRL+BARRA SPAZIATRICE (durante la selezione) | Seleziona il valore e deseleziona tutti gli altri valori. |
Navigazione con i tasti in Informazioni strategiche
In Informazioni strategiche
Navigazione con i tasti | Descrizione |
---|---|
TAB |
Sposta avanti la selezione tra gli elementi della barra degli strumenti e le visualizzazioni nel foglio. In un menu attivo, il tasto TAB consente di selezionare in successione le relative opzioni. |
MAIUSC+TAB |
Sposta indietro la selezione tra gli elementi della barra degli strumenti e le visualizzazioni nel foglio. In un menu attivo, la combinazione di tasti MAIUSC+TAB consente di selezionare in successione le relative opzioni. |
Freccia DESTRA | Consente di passare alla visualizzazione successiva nella riga. |
Freccia SINISTRA | Consente di passare all'oggetto di visualizzazione precedente nella riga. |
Freccia SU | Consente di passare alla visualizzazione nella riga sopra. |
Freccia GIÙ | Consente di passare alla visualizzazione nella riga sotto. |
CTRL+freccia SU | Consente di passare alla prima visualizzazione nel foglio. |
CTRL+freccia GIÙ | Consente di passare all'ultima visualizzazione nel foglio. |
INVIO | Accede alla modalità Visualizza dati. |
BARRA SPAZIATRICE o MAIUSC+INVIO | Apre la visualizzazione corrente a schermo intero. |
ESC | Chiude la modalità a schermo intero. |
MAIUSC+F10, ALT+MAIUSC+F10 (Internet Explorer 11), FN+MAIUSC+F10 (Mac OS) |
Apre il menu di scelta rapida per la visualizzazione selezionata. Nota informaticaSe MAIUSC+F10 non funziona nel browser in uso, utilizzare ALT+MAIUSC+F10.
|
Navigazione con i tasti nel pannello risorse di Informazioni strategiche
Navigazione con i tasti |
Descrizione |
---|---|
<tasto lettera> |
Passa alla prima voce dell'elenco che inizia con questa lettera (se la voce attualmente con stato attivo inizia con una lettera diversa). Passa alla voce successiva dell'elenco che inizia con questa lettera (se la voce attualmente con stato attivo inizia con la stessa lettera) |
CTRL+freccia SU |
Passa all'ultima voce della categoria precedente. |
CTRL+freccia GIÙ |
Passa alla prima voce della categoria successiva. |
Freccia SU |
Passa alla voce immediatamente sopra a quella corrente (risorsa o categoria). |
Freccia GIÙ |
Passa alla voce immediatamente sotto a quella corrente (risorsa o categoria). |
Freccia SINISTRA |
Passa alla categoria che contiene la voce con lo stato attivo corrente (quando lo stato attivo è su una risorsa). |
Freccia DESTRA |
Passa alla prima voce della categoria selezionata (quando lo stato attivo è su una categoria). |
BARRA SPAZIATRICE o INVIO |
Seleziona la voce con lo stato attivo. |
Navigazione con i tasti nelle caselle di filtro
Navigazione con i tasti |
Descrizione |
---|---|
Freccia DESTRA |
Passa alla prima dimensione nella colonna successiva. |
Freccia SINISTRA | Passa alla prima dimensione nella colonna precedente. |
Freccia SU | Passa alla dimensione nella riga precedente. Se la posizione corrente è in basso nella colonna, passa all'inizio della colonna precedente. |
Freccia GIÙ | Passa alla dimensione nella riga sottostante. Se la posizione corrente è in alto nella colonna, passa alla fine della colonna successiva. |
ESC | Ripristina lo stato attivo dell'oggetto. |
BARRA SPAZIATRICE o INVIO | Sposta lo stato attivo sul primo valore nella dimensione. Se lo stato attivo è su una casella di elenco compressa, apre la casella di elenco in una finestra a comparsa. Se lo stato attivo è sul pulsante per visualizzare tutto, la casella di filtro si aprirà in modalità a schermo intero. |
Combinazioni di tasti di scelta rapida
Per i tasti di scelta rapida specifici:
- dell'editor caricamento dati, vedere Combinazioni di tasti di scelta rapida nell'editor caricamento dati.
- della ricerca intelligente, vedere Scelte rapide da tastiera utilizzate nella ricerca intelligente.
- della QMC, vedere Keyboard shortcuts in QMC (solo in lingua inglese).
Combinazione di tasti di scelta rapida | Descrizione |
---|---|
CTRL+P | Consente di stampare la vista attuale o il foglio/racconto attivo. |
CTRL+C | Consente di copiare la voce selezionata negli Appunti. |
CTRL+X | Consente di tagliare la voce selezionata e di copiarla negli Appunti. Quando si utilizza il browser Google Chrome: se si posiziona il cursore davanti a una riga nell'editor caricamento dati o nell'editor delle espressioni senza selezionare nulla, viene tagliata l'intera riga. |
CTRL+V | Consente di incollare la voce copiata più di recente dagli Appunti. |
CTRL+Z | Consente di annullare l'azione. Riutilizzare il comando più volte per annullare azioni precedenti. |
Ctrl+Y | Consente di ripetere le azioni. |
CTRL+H |
Consente di aprire la Guida in linea nel contesto della funzione corrente. Nota informatica
Disponibile solo nell'editor caricamento dati e nell'editor delle espressioni. |
CTRL+F | Viene visualizzata la ricerca intelligente. |
CTRL+E | Nella vista foglio consente di attivare o disattivare la modalità di modifica del foglio selezionato. |
CTRL+S |
Consente di salvare le modifiche all'app. Non supportata in Qlik Sense; le modifiche vengono salvate automaticamente. CTRL+S consente di salvare le modifiche nell'editor caricamento dati |
CTRL+O | Consente di aprire il file di un'app copiato negli Appunti mediante CTRL+C. Non supportata in Qlik Sense. |
CTRL+A |
Consente di selezionare tutto il codice. Nota informatica
Disponibile solo nell'editor caricamento dati e nell'editor delle espressioni. |
CTRL+D |
Elimina il contenuto della riga corrente. Nota informatica
Disponibile solo nell'editor caricamento dati e nell'editor delle espressioni. |
CTRL+K | Consente di aggiungere o rimuovere commenti dalle righe selezionate nell'editor caricamento dati. |
CTRL+00 | Inserisce uno script di test nell'editor caricamento dati. |
TAB | Consente di applicare rientri al codice nell'editor caricamento dati. |
MAIUSC+TAB | Consente di annullare il rientro dei codici nell'editor caricamento dati. |
Freccia SINISTRA | Consente di passare alla diapositiva precedente nella vista racconto. |
Freccia DESTRA | Consente di passare alla diapositiva successiva nella vista racconto. |
Freccia SU | Consente di eseguire lo scorrimento verso l'alto in una tabella. |
Freccia GIÙ | Consente di eseguire lo scorrimento verso il basso in una tabella. |
CTRL+freccia SINISTRA | Consente di passare al foglio precedente nella vista foglio. |
CTRL+freccia DESTRA | Consente di passare al foglio successivo nella vista foglio. |
CTRL+HOME, CMD+FN+SINISTRA (Mac OS) |
Consente di passare al primo foglio dell'app nella vista foglio. |
CTRL+FINE, CTRL+FN+DESTRA (Mac OS) |
Consente di passare all'ultimo foglio dell'app nella vista foglio. |
ESC |
Consente di chiudere la modalità di riproduzione nella vista racconto. Consente di deselezionare una visualizzazione nella modalità di modifica nella vista foglio. Consente di deselezionare un oggetto. Consente di annullare le selezioni in una visualizzazione. Consente di chiudere una finestra di dialogo o una finestra. |
CANC | Consente di eliminare la voce selezionata. |
BACKSPACE | Consente di eliminare la voce selezionata. |
INVIO | Consente di eseguire l'azione per l'opzione o il pulsante attivo (ad esempio nelle finestre di dialogo). |
CTRL++ | Consente di eseguire lo zoom avanti. |
CTRL+- | Consente di eseguire lo zoom indietro. |
CTRL+0 | Consente di reimpostare lo zoom. |
MAIUSC | Se tenuto premuto mentre si trascina un campo in un foglio, aggiunge il campo come casella di filtro. |