Editor delle espressioni
L'editor delle espressioni è il componente all'interno del quale è possibile creare le espressioni che vengono utilizzate per effettuare i calcoli basati sui dati nell'app.
Per aprire la finestra di dialogo Aggiungi espressione o Modifica espressione, fare clic su Apri editor delle espressioni (). Questo pulsante è disponibile per molte opzioni nel pannello delle proprietà e quando si creano dimensioni o misure.
Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dell'editor delle espressioni e Utilizzo di espressioni nelle visualizzazioni.
L'immagine seguente illustra l'editor delle espressioni con la sezione Campi aperta, le opzioni Distinct e Total abilitate e un'espressione inserita nel campo dell'espressione.
A: Campo dell'espressione
È possibile immettere un'espressione digitando nel campo dell'espressione dell'editor delle espressioni. Quando si digita il nome di una funzione nell'espressione, viene visualizzata una descrizione comandi contenente informazioni che facilitano la corretta immissione della funzione, compresi i nomi e i qualificatori degli argomenti.
Per ulteriori informazioni, vedere Analisi di gruppo.
B: Sezione Campi
Selezionare un campo da una tabella specifica e una funzione di aggregazione comune per generare alcune espressioni comuni da inserire nell'editor delle espressioni. È inoltre possibile selezionare i campi del sistema.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni di aggregazione, vedere Funzioni di aggregazione di base, Funzioni di aggregazione contatore e Funzioni di aggregazione statistica.
Per ulteriori informazioni sui campi del sistema, vedere Campi di sistema.
C: Clausole ed espressioni set
Alcune funzioni di aggregazione possono richiedere una clausola Distinct o a una clausola Total. Utilizzare la casella di controllo accanto a ogni clausola per inserirla nella funzione di aggregazione. Ogni clausola può essere utilizzata in modo indipendente.
Utilizzare la casella di controllo Espressione set per inserire la selezione corrente come espressione set nell'aggregazione. La selezione corrente inserita sarà sempre basata sullo stato predefinito. Se si desidera creare un'espressione basata su uno stato alternato, utilizzare invece la sezione Espressioni set.
Per ulteriori informazioni sull'uso di queste espressioni set, vedere Modificatori set.
Per ulteriori informazioni sugli stati alternati, vedere Uso degli stati alternati per l'analisi comparativa.
D: Sezione Funzioni
Selezionare una funzione da una categoria specifica per inserirla nell'editor delle espressioni. È possibile utilizzare le funzioni per generare espressioni più complesse. Un modello sintetico di sintassi mostra l'utilizzo di ogni funzione.
Per ulteriori informazioni, vedere Funzioni negli script.
E: Sezione Espressioni set
Selezionare se si desidera inserire la selezione corrente o un segnalibro come espressione set. Se disponibile, è possibile scegliere su quale stato alternato basare la selezione corrente o il segnalibro.
F: Sezione Variabili
Selezionare le variabili da inserire nelle espressioni. Se disponibili, vengono mostrati la definizione e il valore di ogni variabile. È anche possibile includere variabili di sistema.
Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo delle variabili nelle espressioni.
G: Anteprima delle espansioni con simbolo del dollaro
Nelle espressioni sono utilizzate spesso le espansioni con simbolo del dollaro, contenenti espressioni con un segno di uguale iniziale o variabili. L'espressione viene espansa e il risultato appare nell'anteprima. In questo modo è possibile verificare che le espansioni con simbolo del dollaro all'interno dell'espressione siano corrette.
Per ulteriori informazioni, vedere Espansioni con simbolo del dollaro.