Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Esempio di utilizzo delle funzioni linest

Le funzioni linest vengono utilizzate per trovare valori associati con l'analisi della regressione lineare. In questa sezione viene descritta la procedura di creazione delle visualizzazioni mediante dati campione per trovare i valori delle funzioni linest disponibili in Qlik Sense. Le funzioni linest possono essere utilizzate nello script di caricamento dei dati e nelle espressioni grafiche.

Per le descrizioni della sintassi e degli argomenti, fare riferimento ai singoli argomenti delle funzioni grafiche e di script linest.

Caricamento dei dati campione

Procedere come indicato di seguito:

  1. Creare una nuova app.
  2. Nell'editor caricamento dati immettere quanto segue:

    T1:

    LOAD *, 1 as Grp;

    LOAD * inline [

    X |Y

    1| 0

    2|1

    3|3

    4| 8

    5| 14

    6| 20

    7| 0

    8| 50

    9| 25

    10| 60

    11| 38

    12| 19

    13| 26

    14| 143

    15| 98

    16| 27

    17| 59

    18| 78

    19| 158

    20| 279 ] (delimiter is '|');

    R1:

    LOAD

    Grp,

    linest_B(Y,X) as Linest_B,

    linest_DF(Y,X) as Linest_DF,

    linest_F(Y,X) as Linest_F,

    linest_M(Y,X) as Linest_M,

    linest_R2(Y,X) as Linest_R2,

    linest_SEB(Y,X,1,1) as Linest_SEB,

    linest_SEM(Y,X) as Linest_SEM,

    linest_SEY(Y,X) as Linest_SEY,

    linest_SSREG(Y,X) as Linest_SSREG,

    linest_SSRESID(Y,X) as Linest_SSRESID

    resident T1 group by Grp;

  3. Fare clic su run script per caricare i dati.

Visualizzazione dei risultati dai calcoli dello script di caricamento dei dati

  1. Procedere come indicato di seguito:

    Nell'editor caricamento dati, fare clic su compass per accedere alla vista dell'app, creare un nuovo foglio e aprirlo.

  2. Fare clic su Modifica foglio per modificare il foglio.
  3. Aggiungere una tabella da Grafici e aggiungere le espressioni seguenti come colonne da Campi:

    • Linest_B
    • Linest_DF
    • Linest_F
    • Linest_M
    • Linest_R2
    • Linest_SEB
    • Linest_SEM
    • Linest_SEY
    • Linest_SSREG
    • Linest_SSRESID

La tabella contenente i risultati dei calcoli linest effettuati nello script di caricamento dei dati dovrebbe presentare l'aspetto seguente:

Tabella dei risultati
Linest_B Linest_DF Linest_F Linest_M Linest_R2 Linest_SEB
-35.047 18 20.788 8.605 0.536 22.607

Tabella dei risultati
Linest_SEM Linest_SEY Linest_SSREG Linest_SSRESID
1.887 48.666 49235.014 42631.186

Creazione di visualizzazioni delle funzioni grafiche linest

Procedere come indicato di seguito:

  1. Nell'editor caricamento dati, fare clic su compass per accedere alla vista dell'app, creare un nuovo foglio e aprirlo.

  2. Fare clic su Modifica foglio per modificare il foglio.
  3. Da Grafici aggiungere un grafico lineare e da Campi aggiungere X come dimensione e Sum(Y) come misura.

    Viene creato un grafico lineare che rappresenta l'asse X disegnato in relazione all'asse Y, da cui vengono calcolate le funzioni linest.

  4. Da Grafici aggiungere una tabella con il seguente codice come dimensione:

    ValueList('Linest_b', 'Linest_df','Linest_f', 'Linest_m','Linest_r2','Linest_SEB','Linest_SEM','Linest_SEY','Linest_SSREG','Linest_SSRESID')

    Questa utilizza la funzione delle dimensioni sintetiche per creare etichette con i nomi delle funzioni linest. È possibile modificare l'etichetta in Linest functions per risparmiare spazio.

  5. Aggiungere la seguente espressione alla tabella come misura:

    Pick(Match(ValueList('Linest_b', 'Linest_df','Linest_f', 'Linest_m','Linest_r2','Linest_SEB','Linest_SEM','Linest_SEY','Linest_SSREG','Linest_SSRESID'),'Linest_b', 'Linest_df','Linest_f', 'Linest_m','Linest_r2','Linest_SEB','Linest_SEM','Linest_SEY','Linest_SSREG','Linest_SSRESID'),Linest_b(Y,X),Linest_df(Y,X),Linest_f(Y,X),Linest_m(Y,X),Linest_r2(Y,X),Linest_SEB(Y,X,1,1),Linest_SEM(Y,X),Linest_SEY(Y,X),Linest_SSREG(Y,X),Linest_SSRESID(Y,X) )

    Questa operazione consente di visualizzare il risultato di ciascuna funzione linest in relazione al nome corrispondente nella dimensione sintetica. Il risultato di Linest_b(Y,X) viene visualizzato accanto a linest_b e così via.

Tabella dei risultati
Linest functions Linest function results
Linest_b -35.047
Linest_df 18
Linest_f 20.788
Linest_m 8.605
Linest_r2 0.536
Linest_SEB 22.607
Linest_SEM 1.887
Linest_SEY 48.666
Linest_SSREG 49235.014
Linest_SSRESID 42631.186

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – facci sapere come possiamo migliorare!