inmonthstodate - funzione dello script e del grafico
Questa funzione stabilisce se un indicatore temporale ricade all'interno della parte di un periodo di un mese, bimestre, trimestre, quadrimestre o semestre fino a includere l'ultimo millisecondo di base_date. È inoltre possibile stabilire se l'indicatore temporale ricade all'interno di un periodo di tempo precedente o successivo.
Syntax:
InMonths (n_months, timestamp, base_date, period_no[, first_month_of_year ])
Return data type: Booleano
Arguments:
Argomento | Descrizione |
---|---|
n_months |
Il numero di mesi che definisce il periodo. Un numero intero o un'espressione la cui risoluzione è un numero intero corrispondente a: 1 (equivalente alla funzione |
timestamp | La data da confrontare con base_date. |
base_date | La data utilizzata per valutare il periodo. |
period_no |
Il periodo può essere differito mediante period_no, un numero intero, o un'espressione la cui risoluzione è un numero intero, in cui il valore 0 indica il periodo che contiene base_date. I valori negativi di period_no indicano i periodi precedenti, mentre i valori positivi indicano i periodi successivi. |
first_month_of_year |
Se si intende utilizzare anni (fiscali) che non iniziano a gennaio, indicare un valore compreso tra 2 e 12 in first_month_of_year. |