In questa pagina
Gestione dati
È possibile aggiungere, modificare ed eliminare facilmente le sorgenti dati in Gestione dati, quindi associare i dati aggiunti. Quando si apre Gestione dati, la vista Associazioni è la vista predefinita.
Vista Associazioni di Gestione dati
A: La barra degli strumenti
Voce interfaccia utente | Descrizione |
---|---|
|
Menu globale con opzioni di navigazione e azioni che possono essere eseguite nell'app. Per ulteriori informazioni sulla navigazione a schede e il menu globale, vedere Navigazione a schede. |
Dati |
Fare clic sulla scheda per eseguire attività sui dati. Ad esempio, è possibile caricare dati in Gestione dati o nell'editor caricamento dati, oppure visualizzare il modello dati nel sistema di visualizzazione modello dati. In un'app pubblicata, la scheda Dati è disponibile solo per il proprietario dell'app. In tal caso, è possibile solo aprire il sistema di visualizzazione modello dati. |
Analisi |
Fare clic sulla scheda per eseguire attività di analisi. Ad esempio, è possibile creare o interagire con tabelle e grafici. |
Racconto |
Fare clic sulla scheda per creare racconti nell'app. |
Salva |
Consente di salvare l'app. Questo pulsante è disponibile solo in Qlik Sense Desktop. |
Tabelle |
È possibile accedere alla vista Tabelle per visualizzare un'anteprima delle tabelle nell'app. |
|
Ricaricare tutti i dati. L'app viene salvata automaticamente prima del caricamento. |
B: Vista Associazioni
Nella vista Associazioni di Gestione dati i dati vengono illustrati utilizzando delle bolle, dove ciascuna bolla rappresenta una tabella dati e la dimensione della bolla rappresenta la quantità di dati della tabella. I collegamenti tra le bolle rappresentano le associazioni tra le tabelle. Se è un'associazione tra due tabelle, è possibile selezionare il pulsante presente nel collegamento per visualizzare o modificare l'associazione.
È anche possibile associare automaticamente le tabelle in base ai suggerimenti facendo clic su e aggiungere altre tabelle all'app.
C: Suggerimenti
È possibile apportare modifiche a un'associazione selezionando un altro suggerimento o creando un'associazione personalizzata. È anche possibile rinominare l'associazione.
D: Anteprima dati
È possibile visualizzare l'anteprima dei dati delle due tabelle dell'associazione, con i campi utilizzati nell'associazione evidenziata.
E: Azioni per le tabelle selezionate
Voce interfaccia utente | Descrizione |
---|---|
|
Consente di modificare la tabella selezionata. |
|
Consente di ricaricare la tabella selezionata. |
|
Consente di eliminare la tabella selezionata. |
|
Consente di cancellare i filtri dei dati. |
|
Consente di concatenare la tabella selezionata o visualizzare i dettagli di trasformazione della tabella. |
F: Pulsanti Annulla e Ripeti
È possibile annullare o ripetere tutte le operazioni.
Vista Tabelle di Gestione dati
A: Vista Tabelle
Tutte le tabelle dati nell'app. È possibile aggiungere dati da sorgenti dati nuove o esistenti. È inoltre possibile modificare o rimuovere le tabelle dati esistenti che sono state aggiunte con Gestione dati.
B: Anteprima dati
Se si seleziona una tabella, è possibile visualizzare l'anteprima dei dati nella tabella.
Editor tabelle
A: Editor tabelle
Con la barra degli strumenti dell'editor tabelle è possibile rinominare la tabella, aggiungere campi calcolati e aggiornare la tabella dalla sorgente dati.
B: Anteprima dati
È possibile visualizzare in anteprima tutti i campi nella tabella selezionata. È inoltre possibile rinominare i campi ed eseguire altre trasformazioni con il menu del campo (Ô).
È inoltre possibile modificare il formato dei dati del campo in Generale, Data e Indicatore temporale.
I campi contrassegnati con ⏵ sono utilizzati per l'associazione con un'altra tabella. È possibile creare nuove associazioni e modificare quelle esistenti.
C: Schede di profilatura dati
Le schede di profilatura dati consentono di visualizzare riepiloghi dei dati e di eseguire trasformazioni su di essi.