La funzione class assegna il primo parametro a un intervallo di classe. Viene restituito un valore duale in cui a<=x<b rappresenta il valore testuale dove a e b rappresentano i limiti superiore e inferiore del contenitore e il limite inferiore è un valore numerico.
Un numero che specifica la larghezza del contenitore.
label
Una stringa arbitraria che può sostituire la 'x' nel testo del risultato.
offset
Un numero che può essere utilizzato come offset dal punto di partenza predefinito della classificazione. Il punto di partenza predefinito è in genere 0.
Esempi di script
Esempio
Risultato
class( var,10 ) con var = 23
restituisce '20<=x<30'
class( var,5,'value' ) con var = 23
restituisce '20<= value <25'
class( var,10,'x',5 ) con var = 23
restituisce '15<=x<25'
In questo esempio viene caricata una tabella contenente il nome e l'età delle persone. Si desidera aggiungere un campo che classifichi ciascun utente in base a un gruppo di età con un intervallo temporale di dieci anni. La tabella di origine risultante ha l'aspetto seguente:
Tabella dei risultati
Name
Age
John
25
Karen
42
Yoshi
53
Per aggiungere il campo di classificazione del gruppo di età, è possibile aggiungere un'istruzione preceding load tramite la funzione class. In questo esempio, è stata caricata una tabella di origine tramite dei dati inline.
LOAD *,
class(Age, 10, 'age') As Agegroup;
LOAD * INLINE
[ Age, Name
25, John
42, Karen
53, Yoshi];
I dati risultanti caricati presentano ora l'aspetto seguente:
Tabella dei risultati
Name
Age
Agegroup
John
25
20 <= age < 30
Karen
42
40 <= age < 50
Yoshi
53
50 <= age < 60
Hai trovato utile questa pagina?
Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – facci sapere come possiamo migliorare!