Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Novità di Qlik Sense April 2020

Visualizzazioni e dashboard

Questa versione introduce molte nuove funzionalità di visualizzazioni e opzioni di applicazione di stile in Qlik Sense, consentendo di creare analisi più avanzate e personalizzate. Al pacchetto di visualizzazione è stato aggiunto un grafico organizzazione (Grafico organizzazione), che permette di aggiungere un modificatore dei dati relativi ai grafici a barre, combinati e lineari, nonché alle tabelle. Inoltre, le tabelle, le tabelle pivot, i KPI, le mappature, i suggerimenti a comparsa e la navigazione nell'app sono stati ulteriormente ottimizzati.

Visualizzazioni

Grafico organizzazione

Il pacchetto di visualizzazione è stato ottimizzato mediante l'aggiunta di grafici che rappresentano le organizzazioni. Il grafico organizzazione consente di creare grafici organizzazione partendo dai dati di una struttura ad albero. È possibile navigare all'interno della gerarchia espandendo e comprimendo l'albero.

Grafico organizzazione

Ricerca nelle tabelle

Oltre alla ricerca standard tramite un collegamento URL, è possibile effettuare la ricerca tramite le etichette collegamento presenti in una tabella. È inoltre possibile disattivare la funzione nativa di scorrimento con tocco e abilitare il blocco della prima colonna.

Ricerca nelle tabelle

Ottimizzazioni delle tabelle pivot

Alle tabelle pivot sono state apportate due ottimizzazioni:

  • Ora è possibile salvare lo stato di presentazione della tabella pivot. Ciò permette di archiviare i nodi compressi o estesi come segnalibro. Si tratta di uno strumento ottimale per condividere le viste di tabelle pivot di grandi dimensioni con più nodi.

    Creazione di un segnalibro con una tabella pivot estesa

  • Adesso è possibile eseguire l'ordinamento per prima misura. Questo metodo di ordinamento precede tutti gli altri. Ciò consente di ordinare le categorie in modo differente, ad esempio in base alle vendite anziché in base al nome.

    Ordina per prima misura

Miglioramenti ai grafici delle mappe

Le proprietà del livello mappe sono state ottimizzate in diversi modi. Sono disponibili varie opzioni di formattazione per il colore e la dimensione in base alla misura all'interno del grafico mappe. Il limite di elementi per i livelli punto e area della mappa è stato portato a 50.000.

Proprietà delle mappe

Modificatore dei dati relativi (percentuali)

Il modificatore dei dati relativi è uno strumento rapido per visualizzare la percentuale relativa di una misura, senza dover scrivere la sintassi dell'espressione. È possibile utilizzarlo per vedere l'impatto di selezioni specifiche, ad esempio in relazione alla selezione, al totale o ad altri campi. Questo strumento è disponibile tra le impostazioni di grafici a barre, grafici combinati, grafici lineari e tabelle.

Numeri relativi

Dashboard e applicazioni

Personalizzazione dei suggerimenti a comparsa

Ora è possibile escludere le misure predefinite dai suggerimenti a comparsa. Inoltre, è possibile nascondere tutto o parte del suggerimento a comparsa dalla visualizzazione.

Suggerimenti a comparsa personalizzati

Trigger foglio

Questa funzionalità consente di aggiungere le azioni attivate quando l'utente apre un foglio. Grazie a questa funzionalità, è possibile rendere l'esperienza di navigazione più sofisticata. Tra le azioni sono incluse le impostazioni di selezioni, stati campo, segnalibri e variabili.

Aggiunta di azioni ai fogli

Navigazione globale

La navigazione globale offre un nuovo approccio alla navigazione di primo livello, tramite gli elenchi a discesa del client Qlik Sense.

Navigazione a schede

Temi e stile

Presentazione caratteri KPI

Sono disponibili nuove opzioni per il comportamento della presentazione caratteri all'interno dei KPI. È possibile scegliere tra: presentazione fissa (dimensione testo sempre uguale), presentazione fluida (dimensione testo in base a dimensione casella) o presentazione reattiva (adattamento delle dimensioni in base alla casella e alla lunghezza del testo).

Proprietà KPI

Funzioni di authoring avanzate

Distribuzione dell'app negli spazi

Nell'ambito di una distribuzione multi cloud, si dispone di maggiori controlli sui criteri di distribuzione dei contenuti. Per un utilizzo più esteso nell'intera organizzazione, adesso è possibile inviare le app in modalità staged da Qlik Sense Enterprise in un ambiente Windows direttamente a uno spazio gestito in Qlik Sense Enterprise SaaS. Una volta ricaricate nell'ambiente Windows, tali app sono aggiornate anche nello spazio gestito.

Pubblicazione negli hub cloud

Condividere i segnalibri

Al fine di agevolare la collaborazione, è disponibile un nuovo metodo di condivisione dei segnalibri all'interno delle app pubblicate. È possibile copiare un collegamento in un segnalibro della community, che potrà essere condiviso su altri canali, ad esempio tramite e-mail o su Slack.

Condivisione di collegamenti ai segnalibri negli hub cloud

Ricaricamenti pianificati protetti

Adesso è possibile eseguire i caricamenti pianificati protetti mediante la console QMC, cosa che potenzia la protezione e la gestione dell'accesso ai dati. Questo include il supporto Single Sign-On su più domini.

Cluster del servizio: impersonificazione (solo in lingua inglese)

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – facci sapere come possiamo migliorare!