Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Istogramma

L'istogramma è adatto per visualizzare la distribuzione di dati numerici su un intervallo continuo o per un certo periodo di tempo. I dati sono divisi in contenitori e ogni barra dell'istogramma rappresenta la frequenza tabellare per ogni contenitore.

Histogram.

Casi di utilizzo

L'istogramma è adatto per visualizzare la distribuzione di dati numerici su un intervallo continuo o per un certo periodo di tempo.

Vantaggi

Gli istogrammi organizzano grandi quantità di dati e producono una visualizzazione velocemente utilizzando una sola dimensione.

Svantaggi

L'istogramma non è adatto all'analisi dettagliata dei dati, poiché raffigura un riepilogo della distribuzione dei dati.

Creazione di un istogramma

È possibile creare un istogramma sul foglio in corso di modifica. A un istogramma è possibile applicare una sola dimensione, Gli istogrammi non necessitano di una misura, in quanto la frequenza dei dati nei contenitori viene calcolata automaticamente.

Procedere come indicato di seguito:

  1. Dal pannello risorse trascinare un istogramma vuoto sul foglio.
  2. Aggiungere la dimensione sulla quale calcolare la frequenza.

Una volta creato l'istogramma, è possibile modificarne l'aspetto e altre impostazioni utilizzando il pannello delle proprietà. Per ulteriori informazioni, vedere Proprietà istogramma.

Limitazioni nella dimensione

Vi sono alcune limitazioni alla dimensione utilizzata in un istogramma,

  • che deve corrispondere a un campo numerico.
  • Non è possibile utilizzare una dimensione principale creata utilizzando l'editor delle espressioni, anche se il campo risultante è numerico.
  • La dimensione non può essere basata su una funzione di aggregazione.

Ulteriori informazioni

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – facci sapere come possiamo migliorare!