AutoNumber
Questa istruzione crea un valore intero univoco per ciascun valore calcolato distinto in un campo rilevato durante l'esecuzione dello script.
È possibile utilizzare la funzione autonumber - funzione di script anche all'interno di un'istruzione LOAD, ma vi sono alcune limitazioni se si desidera utilizzare un caricamento ottimizzato. È possibile creare un caricamento ottimizzato caricando prima i dati da un file QVD e poi utilizzando l'istruzione AutoNumber per convertire i valori in chiavi di simboli.
Syntax:
AutoNumber *fieldlist [Using namespace] ]
Arguments:
Argomento | Descrizione |
---|---|
*fieldlist |
Un elenco separato da virgole dei campi i cui valori devono essere sostituiti da chiavi di simboli. È possibile utilizzare i caratteri jolly ? e * nei nomi dei campi per includere tutti i campi con nomi corrispondenti. È anche possibile utilizzare * per includere tutti i campi. Quando si utilizzano caratteri jolly, racchiudere i nomi dei campi tra virgolette. |
namespace |
L'uso di namespace è opzionale. È possibile utilizzare questa opzione se si desidera creare uno spazio dei nomi, in cui valori identici in campi diversi condividono la stessa chiave. Se non si utilizza questa opzione, tutti i campi saranno indicizzati con una chiave separata. |
Limitations:
Quando nello script sono presenti più istruzioni LOAD, è necessario inserire l'istruzione AutoNumber dopo l'istruzione LOAD finale.
Example:
In questo esempio si sostituiscono valori dei campi con chiavi della tabella dei simboli utilizzando l'istruzione AutoNumber per risparmiare spazio di memoria. L'esempio è breve a scopo dimostrativo, ma risulterebbe significativo con una tabella contenente un elevato numero di righe.
Region | Year | Month | Sales |
---|---|---|---|
North | 2014 | May | 245 |
North | 2014 | May | 347 |
North | 2014 | June | 127 |
South | 2014 | June | 645 |
South | 2013 | May | 367 |
South | 2013 | May | 221 |
I dati sorgente vengono caricati tramite dati inline. Si aggiunge quindi un'istruzione AutoNumber con i campi Region, Year e Month.
La tabella risultante avrà l'aspetto seguente:
Region | Year | Month | Sales |
---|---|---|---|
1 | 2 | 1 | 245 |
1 | 2 | 1 | 347 |
1 | 2 | 2 | 127 |
2 | 2 | 2 | 645 |
2 | 1 | 1 | 367 |
2 | 1 | 1 | 221 |