Vai al contenuto principale

Modificatori di gruppo con definizioni di valori di campo implicite

Di seguito viene descritto il metodo di definizione di un gruppo di valori di campo utilizzando una definizione di gruppo nidificata.

In tali casi, è necessario utilizzare le funzioni P() e E(), che rappresentano rispettivamente il gruppo di elementi dei valori possibili e dei valori esclusi di un campo. All'interno delle parentesi è possibile specificare un'espressione set e un campo, ad esempio P({1} Customer). Queste funzioni non possono essere utilizzate in altre espressioni.

Nota informaticaLe funzioni di elemento, P() e E(), possono essere utilizzate solo su un set naturale, ossia un set di record che può essere definito mediante una semplice selezione. Ad esempio, il set restituito da {1-$} non può essere sempre definito mediante una selezione e non è dunque un set naturale. L'utilizzo di queste funzioni su set non naturali può generare risultati inattesi.

Examples and results:  

Esempi Risultati
sum( {$<Customer = P({1<Product={'Shoe'}>} Customer)>} Sales )

Restituisce le vendite per la selezione corrente, ma solo i clienti che hanno acquistato il prodotto 'Shoe'. La funzione di elemento P( ) qui restituisce un elenco di possibili clienti; quelli che sono interessati dalla selezione 'Shoe' nel campo Product.

sum( {$<Customer = P({1<Product={'Shoe'}>})>} Sales )

Restituisce lo stesso risultato riportato in precedenza. Se il campo nella funzione di elemento viene omesso, la funzione restituirà i possibili valori del campo specificato nell'assegnazione esterna.

sum( {$<Customer = P({1<Product={'Shoe'}>} Supplier)>} Sales )

Restituisce le vendite per la selezione corrente, ma solo per i clienti che hanno fornito il prodotto 'Shoe', ovvero, laddove il cliente è anche un fornitore. La funzione di elemento P( ) qui restituisce un elenco di possibili fornitori; quelli che sono interessati dalla selezione 'Shoe' nel campo Product. L'elenco di fornitori viene utilizzato come selezione nel campo Customer.

sum( {$<Customer = E({1<Product={'Shoe'}>})>} Sales )

Restituisce le vendite per la selezione corrente, ma solo i clienti che non hanno mai acquistato il prodotto 'Shoe'. La funzione di elemento E( ) qui restituisce l'elenco di clienti esclusi; quelli che sono esclusi dalla selezione 'Shoe' nel campo Product.

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – facci sapere come possiamo migliorare!