Combinazioni di tasti di scelta rapida
In questo capitolo sono elencate le combinazioni di tasti di scelta rapida disponibili in QlikView.
Combinazioni di tasti di scelta rapida del menu File
CTRL+N |
Equivalente a Nuovo nel menu File. |
|
Ctrl+O |
Equivalente a Apri... nel menu File. |
|
CTRL+MAIUSC+O |
Equivalente a Apri sul Server... nel menu File. |
|
Ctrl+S |
Equivalente a Salva nel menu File. |
|
F12 |
Equivalente a Salva con nome... nel menu File. |
|
Ctrl+P |
Equivalente a Stampa... nel menu File. |
|
CTRL+MAIUSC+P |
Equivalente a Stampa in PDF... nel menu File. |
|
Ctrl+E |
Equivalente a Modifica Script... nel menu File. |
|
CTRL+R |
Equivalente a Ricarica dati nel menu File. |
|
CTRL+MAIUSC+R |
Equivalente a Caricamento parziale nel menu File. |
|
CTRL+T |
Equivalente a Visualizzatore Tabelle... nel menu File. |
|
Combinazioni di tasti di scelta rapida del menu Modifica
Ctrl+Z |
Equivalente a Annulla Modifica nel menu Modifica. |
|
CTRL+Y |
Equivalente a Ripeti Modifica nel menu Modifica. |
|
Ctrl+X |
Equivalente a Taglia nel menu Modifica. |
|
Ctrl+C |
Equivalente a Copia nel menu Modifica. |
|
Ctrl+V |
Equivalente a Incolla nel menu Modifica. |
|
Canc |
Equivalente a Rimuovi nel menu Modifica. |
|
Ctrl+A |
Equivalente a Attiva tutto nel menu Modifica. |
|
Ctrl+F |
Equivalente a Cerca nel menu Modifica. |
|
CTRL+MAIUSC+F |
Equivalente a Ricerca Avanzata nel menu Modifica. |
|
Combinazioni di tasti di scelta rapida del menu Visualizza
CTRL+Q |
Equivalente a Selezioni correnti... nel menu Visualizza. |
|
CTRL+G |
Consente di attivare/disattivare la griglia di disegno della presentazione. |
|
Combinazioni di tasti di scelta rapida del menu Selezioni
MAIUSC+Freccia sinistra |
Equivalente a Indietro nel menu Selezioni. |
|
MAIUSC+Freccia destra |
Equivalente a Avanti nel menu Selezioni. |
|
CTRL+MAIUSC+L |
Equivalente a Blocca nel menu Selezioni (blocca tutte le selezioni). |
|
CTRL+MAIUSC+U |
Equivalente a Sblocca nel menu Selezioni (sblocca tutte le selezioni). |
|
CTRL+MAIUSC+D |
Equivalente a Cancella nel menu Selezioni (cancella tutte le selezioni). |
|
Combinazioni di tasti di scelta rapida del menu Impostazioni
CTRL+ALT+U |
Equivalente a Preferenze dell'utente... nel menu Impostazioni. |
|
CTRL+ALT+D |
Equivalente a Proprietà Documento... nel menu Impostazioni. |
|
CTRL+ALT+S |
Equivalente a Proprietà Foglio... nel menu Impostazioni. |
|
CTRL+ALT+V |
Equivalente a Vista Variabili... nel menu Impostazioni. |
|
CTRL+ALT+E |
Equivalente a Vedi Espressione... nel menu Impostazioni |
|
Combinazioni di tasti di scelta rapida del menu Preferiti
CTRL+B |
Equivalente a Aggiungi preferiti... nel menu Preferiti. |
|
CTRL+MAIUSC+B |
Equivalente a Organizza... nel menu Preferiti. |
|
Combinazioni di tasti di scelta rapida del menu Strumenti
CTRL+M |
Equivalente a Modifica Modulo... nel menu Strumenti. |
|
CTRL+ALT+A |
Equivalente a Avvisi... nel menu Strumenti. |
|
Combinazioni di tasti di scelta rapida del menu Oggetto (casella di elenco, casella di statistica e casella multipla aperta)
CTRL+MAIUSC+L |
Equivalente a Blocca nel menu Oggetto (blocca le selezioni nell'oggetto attivo). |
CTRL+MAIUSC+U |
Equivalente a Sblocca nel menu Oggetto (sblocca le selezioni nell'oggetto attivo). |
CTRL+MAIUSC+D |
Equivalente a Cancella nel menu Oggetto (cancella le selezioni nell'oggetto attivo). |
ALT+INVIO |
Equivalente a Proprietà... nel menu Oggetto (apre la finestra di dialogo Proprietà dell'oggetto attivo). |
Combinazioni di tasti di scelta rapida degli script
Per visualizzare un elenco delle combinazioni di tasti di scelta rapida disponibili negli script, digitare CTRL+QSC nel riquadro dello script.
CTRL+G |
Consente di passare al numero di riga dello script. |
CTRL+K,C |
Consente di inserire righe di commento nello script. |
CTRL+K,U |
Consente di rimuovere le righe di commento dallo script. |
CTRL+Q,T,A |
Consente di aggiungere una scheda nello script. |
CTRL+Q,T,P |
Consente di far avanzare la scheda attiva. |
CTRL+Q,T,D |
Consente di arretrare la scheda attiva. |
CTRL+Q,T,N |
Consente di rinominare la scheda attiva. |
CTRL+Q,T,R |
Consente di rimuovere la scheda attiva. |
CTRL+Q,Q |
Consente di creare uno script generato in modo automatico. |
CTRL+Q,U,I |
Consente avviare l'Utilità di input Unicode. |
CTRL+Q,J,P,G |
Crea uno script per la lettura degli attributi da file jpeg. |
Ctrl+Q,M,P,3 |
Consente di creare uno script per la lettura degli attributi da file mp3. |
CTRL+Q,W,M,A |
Consente di creare uno script per la lettura degli attributi da file wma. |
Combinazione dei tasti di scelta rapida con i tasti F
F1 |
Consente di attivare la guida sensibile al contesto. |
F3 |
Consente di accedere alla modalità di ricerca se viene attivato un oggetto del quale è consentita la ricerca. |
F6 |
Consente di attivare l'etichetta del foglio immediatamente a sinistra della scheda attualmente attiva. |
F7 |
Consente di attivare l'etichetta del foglio immediatamente a destra della scheda attualmente attiva. |
F12 |
Equivalente a Salva con nome... nel menu File. |
Ctrl+F6 |
Consente di attivare l'etichetta del foglio all'estrema sinistra. |
Ctrl+F7 |
Consente di attivare l'etichetta del foglio all'estrema destra. |