RangeXIRR - funzione di script
RangeXIRR() restituisce il tasso interno di ritorno per una programmazione di flussi di denaro che non è necessariamente su base periodica. Per calcolare il tasso di rendimento interno di una serie di flussi di cassa periodici, utilizzare la funzione RangeIRR.
Syntax:
RangeXIRR(values, dates[, Expression])
Return data type: numerico
Arguments:
Argomento | Descrizione |
---|---|
|
Un flusso di cassa o una serie di flussi di cassa che corrisponde a una programmazione di date di pagamento. Ciascun valore può essere un valore singolo oppure una scala di valori restituita da una funzione intra-record con un terzo parametro opzionale. La serie di valori deve contenere almeno un valore positivo e uno negativo. |
|
Una data di pagamento o una programmazione di date di pagamento che corrisponde ai pagamenti con flusso di cassa. |
|
Le espressioni o campi opzionali contenenti la scala di dati da misurare. |
Limitations:
I valori di testo, i valori
Tutti i pagamenti sono scontati in base ad un anno composto da 365 giorni.
Esempi | Risultati | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
RangeXIRR(-2500,'2008-01-01',2750,'2008-09-01') |
Restituisce 0,1532 |
||||||||||||||||
Aggiungere lo script di esempio al documento ed eseguirlo. Aggiungere quindi a un foglio del documento almeno i campi elencati nella colonna dei risultati per visualizzare il risultato. RangeTab3: LOAD *, recno() as RangeID, RangeXIRR(Field1,Field2,Field3) as RangeXIRR; LOAD * INLINE [ Field1|Field2|Field3 10|5|-6000 2|NULL|7000 8|'abc'|8000 18|11|9000 5|5|9000 9|4|2000 ] (delimiter is '|'); |
|