In questa pagina
Sicurezza
Qlik NPrinting sfrutta risorse interne ed esterne per gestire accesso, autenticazione, autorizzazione e governance dei dati.
Sicurezza della piattaforma
Tutte le comunicazioni tra i servizi Qlik NPrinting e i client Web utilizzano protocolli Web con sicurezza TLS (Transport Layer Security). TLS utilizza certificati digitali per crittografare le informazioni scambiate tra servizi, server e client. Le informazioni crittografate sono trasmesse attraverso tunnel che necessitano di due certificati per proteggere la connessione; un certificato server per identificare il server corretto ed un certificato client per consentire al client di comunicare con il server identificato.
Il sistema di sicurezza del sistema operativo controlla l'accesso ai certificati e le risorse di archiviazione, memoria e CPU. Qlik NPrinting utilizza questi controlli per proteggere la piattaforma consentendo soltanto a utenti e processi autorizzati l'accesso alle risorse necessarie.
Per ulteriori informazioni sui certificati, vedere Certificati.
Autenticazione
L'autenticazione nelle distribuzioni di Qlik NPrinting può essere gestita tramite un servizio proxy. Al momento della verifica, Qlik NPrinting trasferisce l'utente a Qlik NPrinting Server o a NewsStand. Per ulteriori informazioni sull'autenticazione, vedere Autenticazione.
Autorizzazione
Il controllo degli accessi basato sugli attributi fornisce un'infrastruttura completa per gestire le funzionalità dell'utente all'interno della piattaforma. La riduzione dei dati tramite section access gestisce in modo dinamico i dati visti e selezionati dagli utenti all'interno delle applicazioni.
Per ulteriori informazioni sulla gestione dei controlli di accesso basati sui ruoli, vedere Sicurezza basata su ruoli.
Per ulteriori informazioni su section access, vedere Section access.